Ok, io allora ho misurato la potenza reattiva, cioè i VA...ma quella attiva come posso misurarla non sapendo il coseno???Citazione:
Originariamente scritto da DonP
Visualizzazione Stampabile
Ok, io allora ho misurato la potenza reattiva, cioè i VA...ma quella attiva come posso misurarla non sapendo il coseno???Citazione:
Originariamente scritto da DonP
no doppio audio ma bensi' multiaudio:)Citazione:
Originariamente scritto da maurizio63
La potenza reattiva si misura in VAr (la r sta per reattivi)Citazione:
Originariamente scritto da redbaron79
in VA si misura la potenza appartente... :)
è data dal teorema di pitagora dove i cateti sono potenza attiva e reattiva...quindi (radq(P^2+Q^2))
come l'hai misurata? magari sapendo cosa ti ritrovi per mano (come strumento) si può vedere come fare...
Scusami Movida, sarò io di coccio, ma aprendo il menu opzioni sia multi audio che doppio audio non me li cambia!! In multi audio leggo (dolby D 5.1) Vanno settati in qualche altro modo? Forse solamente quando c'è la partita in diretta mediaset? Bohhh!! Dammi una mano, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da movida1263
ti ci vuole uno strumento apposito, ma tranquilli, i W sono 0.3 come da manuale!!Citazione:
Originariamente scritto da redbaron79
Si, il multi audio è disponibile solo quando il canale trasmette con tale informazione. Ad esempio domani sera per Inter-Roma ci saranno sicuramente tre canali audio, mentre per Genoa-Milan solo due.Citazione:
Originariamente scritto da maurizio63
Anzi, se non ricordo male, per anticipi e posticipi c'è sempre anche il canale audio senza commento, da aggingere a quello dei commentatori tifosi.
confermo il tutto!!Citazione:
Originariamente scritto da PiGiuGio
Li hai misurati sul tuo tv? Con quale strumento?Citazione:
Originariamente scritto da picco
Ti assicuro che con più di un wattmetro e su almeno 3 Plasma G20, tra cui il mio, ho visto con i miei occhi 24W. A pulsante laterale spento.
Mi auguro che non tutti i G20 abbiamo consumi tali!!!!!
E ciò mi basta per essere scocciato in primis e spegnere sempre ciabatta corrente quando non lo utilizzo, ma anche di aver mandato fax a Panasonic Italia a cui seguirà raccomandata se inascoltato il fax.
Max
:) c'è confusione sugli strumenti e sulle unità di misure e non sui consumi reali...Citazione:
Originariamente scritto da Max8086
fidati i g20 consumano tutti uguale in standbye (tolleranze a parte)
quei 24 (non sono Watt ma (VA) voltampere) li leggi perchè effettivamente c'è un assorbimento di corrente....solo che questa corrente non circola in una resistenza ma in un induttanza.....e per questo motivo l'enel (come ogni fornitore mondiale di energia elettrica) non ti carica di quel costo....
con uno strumento che misura anche lo sfasamento tra il fasore corrente e quello tensione si verifica che i Watt sono 0,3 e i voltampere reattivi sono 24....(circa)
Scusami ancora Max, ho provato PS3MS e va alla grande, però non sono riuscito a capire come escludere delle cartelle dalla condivisione, perchè il sw di default mette tutto in condivisione, ma se io volessi escludere la cartella dei documenti o qualcosaltro di personale come potrei fare?Citazione:
Originariamente scritto da Max8086
Grazie ed alla prossima!
@ DonP
Verificherò con esperto elettricista di fiducia, nel frattempo come faccio da un po' spengo ciabatta.
@farfa69
Nella scheda "condivisione cartelle" Eliminare le condivisioni non volute con il tasto X rosso ed aggiungerne con il tasto + verde, salvando le impostazioni con il tasto Salva.
Consigliatissima versione ultima v.1.20.412 anche se beta.
Max
li ho misurati con questoCitazione:
Originariamente scritto da Max8086
http://www.avalontest.com/e-store/pr...12157493871983
è uno strumento professionale da laboratorio, il mio plasma è il 46" G20, non è un semplice wattmetro.. ;)
tranquillo da come ha scritto domP, i VA l'enel non li fattura.. :)
Infatti non ci avevo badato che bastava eliminare tutto e poi aggiungere quelle desiderate!!!Citazione:
Originariamente scritto da Max8086
Una cosa non mi torna però: ogni volta che tento di aprire un file mp3 mi dice file non supportato. Ti risulta? A me pare strano.
Alla prossima
Anzitutto saluto tutti e premetto che è la prima volta che scrivo sul forum di AV Magazine,anzi su un forum in generale.Ho provato a scrivere una nuova discussione,ma mi hanno risposto di riferirmi al tread ufficiale del g20 e spero sia questo...Negli ultimi tre anni ho utilizzato un Panasonic plasma th 42-px700e col quale mi sono sempre trovato benissimo,ma settimana scorsa ho deciso di fare il passo verso un plasma più grande.Ho quindi acquistato un Pana p50g20 che ho trovato subito interessante.Dopo averlo configurato con settaggi base,mentre guardavo una partita di calcio su SkyHD,mi sono accorto che intravedevo un paio di leggerissime strisce verticali della largehezza di 4/5 centimetri che attraversavano il monitor da un'estremità all'altra.In condizioni di gioco normali non sono percepibili,ma in situazioni in cui la telecamera si sposta velocemente orizzontalmente,si riescono appena a intravedere.Premetto che su 4 persone che stavano guardando la partita me ne sono accorto solo io.Guardando film o altro sia in hd che non,non si vede praticamente nulla.Ho quindi provato a guardare il monitor con uno sfondo completamente grigio chiaro e a quel punto ho notato che si intravedono appena(molti non le vedono)delle leggerissime bande che attraversano dall'alto al basso il pannello,come una sorta di griglia sfumata.Saranno 3 o 4 quelle appena visibili e sembrano avere distanze regolari tra loro,ricordano un pò delle onde,ma se metto lo schermo bianco o nero non noto nulla.Sottolineo inoltre che non si tratta di immagini impresse,ne sono certissimo,la partita è stata la prima cosa che ho visto dopo aver acceso la tv(un'ora dopo averla sballata).E' davvero una pignoleria,forse è normale che pannelli così grandi non siano perfettamente uniformi,ma se dovesse essere l'inizio di un problema,riporterei la tv al negozio (l'ho presa 3 giorni fa),vorrei solo evitare di renderla per poi prenderne un'altra e scoprire che presenta la stessa cosa.Ho anche sentito che i plasma hanno bisogno di tempo per "assestarsi". Premetto che ho provato su canali diversi con e senza l'hd, ma sembra proprio che non abbia a che vedere con il tipo di immagine trasmessa ma con il pannello.Sono certo che la maggior parte delle persone non si sarebbe accorta di nulla,ma mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno più esperto, ecco perchè mi sono rivolto a questo forum.Ringrazio tutti anticipatamente.
scusa wolf, anche io ho lo stesso problema sul quide+, adesso ho anche provato a fare l'aggiornamento manuale (molto lungo) ma niente.Citazione:
Originariamente scritto da wolf breen
Te per caso hai risolto, o scoperto qualche cosa?
ti ringrazio e ciao:)