Visualizzazione Stampabile
-
Sammy F86 vs Sony W4000
Laba non condivido l'obbiettivo finale. Gli europei se sei tra i fortunati del digitale terrestre li vedi in HD, se hai sky Hd li vedi in HD ma parliamo sempre di 720p o 1080i a 50Hz quindi xchè spendere un patrimonio e non essere convinto...tanto vale acquistare un semplice HD ready ed aspettare ancora un anno per l'uscita degli oled! Per pannelli Full HD devi "solo godere" dei 1080p a 24p e basta!! Di Sony (che comunque è un grande marchio - Trinitron docet) non preferisco i colori che con sammy trovo molto + caldi e intensi. poi i gusti son gusti.
Per la menata del 100Hz quando qualcuno capirà che al momento è solo una trovata commerciale che apporta solo digitalizzazioni d'immagine altro che fluidità...sarà tardi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kane
Allora non sono uno che ne capisce moltissimo al riguardo...e dato che qui è pieno di gente informatissima vi posto i miei setting sperando che qualcuno possa darmi consigli su come migliorare il tutto!
:D :D
carissimo...
qua è dura sopravvivere a alle bande e alla genete informatissima, ma proviamoci, male che vade se proprio non troviamo altri andremo in mp, credo che il forum debba servire anche a scambiare esperienze e a aiutare quelli che arrivano e ne sanno meno, altrimenti i prossimi appena letto qualche pagina ci lasciano, io lo trovo invece un elemento utilissimo, anche se a volte un tantino radicale nell'approfondire certi aspetti, ma non voglio aprire un forum bande si bande no. Ti passo miei dubbi attuali, proviamo a lanciare il sasso
1) la dinamica la usi? possibile che si debba buttare tutto a mare? io con bd mi ci diverto, capisco che per vedere i colori "come il direttore della fotografia li ha pensati" si debba staccare tutto, credo che sia vero, ma non riesco a toccarlo con mano; qualcuno mi puo' dare settaggi per la dinamica? ci si abbronza, ma non è male se si usa l'lcd poco e con amici
2) come si vede l'analogico (chi lo vede), avete anche voi un fastidioso alone azzurro sul logo?
3) a che distanza lo utilizzate? per bd basterebbe anche, secondo me, 2 mt, per altri fonti, in particolare sky sd su scart con segnali scarsi meglio 3 metri e passa
4) da sky io uso un jepssen via scart, non sono molto soddisfatto, qualuno mi puo' dire se con il loro decoder si esce con buona qualita? io sky tg 24, per esempio, lo vedo malino, con loghi e scritte sgranate
5) partite: oramai ci siamo, su sky meglio il segnale rai o ss3? con quali settaggi?
spero di non aver fatto arrabbiare nessuno, non voglio arrogarmi il diritto di decidere di cosa si deve parlare e di cosa no, ma forse un poco di varietà negli argomenti / livelli di chi legge potrebbe rendere il sito + interessante no? :D facciamo finta di essere davanti a qualche bella ragazzotta :cool: con domande banali (chi vi dice che non lo sono?), prima il piacere e poi il dovere (le bande ed i firmware) ...
-
Hai proprio ragione
x Merlyno
mi sa che lascio perdere, e vero se devo spendere tutti quei soldi per un prodotto che non sono convinto pienamente, e meglio lasciar stare, anche perché di hd ho poca roba e sul mio PC con la Cinergy al momento di RAI HD non se ne vede, abbonarmi a Sky non se ne parla, il tutto è incentrato su PS3 e BRD, ma forse è il caso di aspettare veramente oppure vediamo se la notte mi porta consiglio.
ciao grazie
-
@baginterni: Mi sembra superfluo e scontato, certo che il forum dev'essere uno strumento utile a tutti!
Evidentemente al momento i consumatori del prodotto F86 sono preoccupati maggiormente dai difetti riscontrati, ciò non significa che se hai dubbi, perplessità o cerchi consiglio qualcuno non possa interessarsi a quanto dici, suvvia :D
Dunque, bande lasciando un attimo le bande, ti rispondo per quella che è stata la mia esperienza col televisore on site prima di portarlo in assistenza e con quella maturata negli anni durante le riunioni informative e nei centri commerciali come promoter.
Usare un lcd per vedere i segnali trasmessi in analogico non è, notoriamente, il massimo. Io lo facevo e a debita distanza (4 m nel mio caso col 40") il risultato non era malaccio.
Col segnale del decoder digitale terrestre, invece, le cose andavano decisamente meglio (anche se dalle mie parti abbiamo solo MTV e poco altro, no Mediaset per intenderci). Lo schermo era bello pimpante e performante pure ad un paio di metri di distanza, i loghi erano piuttosto nitidi, nessuno sdoppiamento di immagine e con Rai Sport qualche partita faceva la sua porca figura ;)
In hdmi tutt'altra storia, non ho mai visto un alone e dico uno, no effetto scia, colori molto belli (ma è una questione molto personale) e neri convincenti, ma solo previa riduzione della retroilluminazione (una retroilluminazione eccessiva, oltre a richiedere l'uso di olii abbronzanti specifici, lima moltissimo qualità e difetti dell'immagine).
Spero di esserti stato utile ed in futuro chiedi sempre, le comunità esistono per questo... non solo per sorbirsi le mie continue lamentele :cry:
:D
-
Ciao Prostatadimele!! Domani è martedì ed è lavorativo....ritiriamo sto benedetto LCD o devi andare in Korea da Mr. Chang ad incazzarti??? :D
Laba comunque non volevo smontare i tuoi sogni, ma sai credo che se devi comunque fare un'investimento (ao' parliamo di 1.700 euri!!) e poi non essere cosciente di pro e contro non va bene. Se compri la Ferrari è xchè ti piace ma anche perchè deve andare a 300 km/h o no?
E con questo dico all'amico baginterni, senza elevarmi a ing. tecnico suono e luci, che è grazie a questo forum che da incompetente o potuto fare il "tecnico" con la Samsung e farmi installare quanto mi dovevano per risolvere i problemi!!!
Ognuno puo' esprimere opinioni ma certo non mi sogno di rispondere dell'alone verde amaranto con segnale scart da divx scaricato da internet pezzottato da dvd masterizzato ecc........:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da prostatadimele
@baginterni: Mi sembra superfluo e scontato, certo che il forum dev'essere uno strumento utile a tutti!
:
:D
grazie prostàta (o pròstata), ma non mi hai risposto, possibile che sulla dinamica si debba spendere un velo di oblio e nessuno la possa usare, condivido il discorso sulla retroillominazione, ma quando vci fai girare un buon segnale (bd o anche bel film in esterni su sky sd) a me piace l'effetto abbronzante, sono il solo? come posso gestirlo al meglio.
Grazie per i commenti, misurati ed utili, confermo ottima impressione sul forum, ce ne fossero cosi', pero' date ascolto all'opposizione minoritaria, che non vede difetti, e' contenta e vuole solo crescere...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Merlyno
E con questo dico all'amico baginterni, ....
Ognuno puo' esprimere opinioni ma certo non mi sogno di rispondere dell'alone verde amaranto con segnale scart da divx scaricato da internet pezzottato da dvd masterizzato ecc........:eek:
e chittacchiesto questo? sono contento tu abbia risolto i tuoi problemi, io non ho ancora capito se ne ho, pensa a che livello mi trovo, ma sapere che l'alone che vedo è normale dato che il segnale fa sch... o che la retroilluminazione la devo usare con parsimonia, mi da chiavi di lettura utili per sviluppare mie conoscenze e quindi fare post + utili ad altri, non serve a questo il sito?
-
Ciao a tutti!
Ciao a tutti ragazzi, innanzitutto complimenti per il lungo "post" l'ho trovato abbastanza illuminante...sono nuovo di questo forum, nonche nuovo e felice possessore del f86
Innanzitutto volevo rispondere ad alcuni di voi in quanto ho visto insistenti domande su problemi/non problemi riscontrati sulle tv di questo modello comprate recentemente...beh innanzitutto dopo essermi letto 300 e passa pagine sono andato a vedere come prima cosa le bande..inizialmente non le vedevo assolutamente,ma dopo piu di una settimana sono riuscito a vederne una! Al che mi sono rimesso a vedere la tv su un'immagine non statica a 10cm dallo schermo e credetemi non sono piu riuscito a vederle...il problema per me non c'è, o almeno non mi da alcun fastidio in quanto non riesco a vederle neanche se ci provo..non so questo a che sia dovuto visto che in molte immagini che ho visto su vari forum erano molto piu evidenti...
Gli altri problemi non li ho...tranne uno, e spero mi possiate aiutare...
vedendo i dvd upscalati (ho un lettore dvd non BD pioneer) vedo spesso immagini tremolanti, soprattutto sui film molto movimentati..è questo il famoso sfarfallio?! è lo stesso problema dei 24h con la PS3?? devo cercare di disattivare i 24hz dal mio lettore dvd o cosa?? O può essere colpa di qualche filtro??
Che cosa posso fare?!!
Tra l'altro quali sono oltre al (correggetemi se mi sbaglio) digital nr, dnie e 100hz i filtri che dite di disattivare?
Un'altra cosa..non mi sono molto mosso finora visto che non avevo ancora la tv, ma probabilmente conosco una persona che lavora al CAT, una settimana di queste proverò a chiedere questo benedetto firmware e soprattutto se me lo puo lasciare...
Spero che qualche buonanima mi aiuti per lo sfarfallio che lo trovo abbastanza fastidioso. GRAZIE!
Francesco
-
Ecco, come non detto scusate..la causa l'ho trovata subito...erano i 100hz...non ci avevo pensato perchè li avevo settati a basso quindi non credevo che mi avrebbero dato problemi visto che di solito non me li danno..però.. NON vedetevi mai cloverfield o roba movimentata coi 100hz anche bassi che diventa quasi un abominio :D
Per quanto riguarda la domanda sui filtri rinnovo la richiesta grazie :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da baginterni
... ma quando vci fai girare un buon segnale (bd o anche bel film in esterni su sky sd) a me piace l'effetto abbronzante, sono il solo? ...
Forse allora non è meglio comprarsi direttamente una lampada abbronzante ?!?
La modalità dinamica serve solo a far vendere il Tv sugli scaffali...
Però "de gustibus non disputandum est".
Buona abbronzatura agli amanti della dinamica e della retro a 10, un po' di fondo per questa estate che tarda ad arrivare non può far così male.
Scusate l' OT.
Umilmente Vs.
-
..credo che la maggior parte degli utenti di questo forum sull'f86 siano "amanti" della retro a 10 solo perchè è l'unico modo di non vedere le bande.. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sothoth
"amanti" della retro a 10 solo perchè è l'unico modo di non vedere le bande
Io ho la retro a 4, a volte a 5, ma non ho bande.
Ho provato anche con immagini da chiavetta usb, fermi immagine, film, niente da fare, non si vedono.
Non ho provato ad andare a 1, ma non penso che cambi molto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da kasinsky
La modalità dinamica serve solo a far vendere il Tv sugli scaffali...
Però "de gustibus non disputandum est".
.
caro k., probabilmente, anzi sicuramente, hai ragione, ma come dici tu qualcuno l'ha comprato perche' l'ha visto a 10 e ha difficolta' a passare a 5,
se compri un'auto perche' la provi e ti esalta in ripresa fai fatica a tenere buono il piede per i primi tempi, poi ti tranquillizzi e ti viene naturale
parliamone, io avevo il solo intento di trovare altri lettori del mio livello, cioè in ricerca degli abbronzanti, spero di aver smosso le acque a sufficienza, anche perche' io ancora faccio fatica a vedere gli effetti dei filtri, lo so sono scarso, quindi anche su questi, a parita' di retro, avrei da ridire...
-
Visto stamane
un 40F86 (SS04) in esposizione, quindi impostazione dinamica, ebbene vedevo una miriade di bande, e solo su quello su tutti gli altri TV LCD niente lisci e puliti stesso segnale stesso attacco, di fianco c'era anche un A656, niente bande ma scarsa qualità (neri soprattutto), non può competere con l'F6.
-
rinnovo l'invito a chi ha delle conoscenze nei CAT , di provare a farsi lasciare i firmware in quanto la situazione sugli aggiornamenti firmware a mezzo CAT in alcune parti d'italia e' penosa....
e' ovvio che se qualcuno sbaglia l'aggiornamento la samsung non ne risponde , ma e' difficile secondo me' riconoscere una scheda saltata per aggiornamento da un altra saltata per altri motivi............:cool: