• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Blu ray 4k

In amaray c'è la CE di Amazon ma ovviamente, con tutta l'inutile paccottiglia associata (poster, libretto, cartoline), ti costa quasi 40€. Dubito che ne faranno una versione liscia ormai; il disco UHD cmnq è uguale in tutto il mondo, quindi ti basta attendere un calo dei prezzi all'estero (al momento in UK e Germania l'amaray liscia costa l'equivalente di 27/28€ ca. spedito)
 
Ultima modifica:
Scusate, ho visto che Invisible man 4k è andato fuori catalogo.
Esiste qualche versione straniera con audio italiano ?
Sono andato su futuremovieshop.fi e il film prevede audio italiano solo su bluray (e non sul 4k).
Qualcuno ne sa qualcosa di più
Grazie
 
Sto guardando Black Hawk Down, la versione estesa, si è impallato a 52 minuti e 53 secondi. Mandando un po' avanti si è ripreso, volevo sapere se è un problema comune o solo del mio disco.
 
so che c'era qualche magagna con l'atmos e i player panasonic... prova a selezionare il dts e facci sapere se ti si blocca nello stesso punto
 
è stata una fortuna che ci abbiano messo anche il dts, l'atmos con i seamless branching non vanno affatto d'accordo con i player panasonic...
 
Buonasera a tutti, vi aggiorno sulle prossime uscite 4K

Per Warner abbiamo Godzilla del 2014, Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato, Arancia Meccanica, Space Jam e Mad Max Interceptor. Godzilla è confermato per il 6 maggio all'estero. Molto probabilmente avranno tutti audio italiano, rispettivamente DD 5.1 @ 640, DDMono (Stereo) @ 192, DD5.1 @ 640, DD5.1 @ 640 e DDStereo @ 192.
Uscirà anche Le Ali della Liberta ma sicuramente non avrà audio ita in quanto distribuito da Cecchi Gori da noi (salvo eventuale passaggio di diritti).

Per Paramount abbiamo I Dieci Comandamenti per fine marzo, se seguirà la prassi degli altri Paramount 4K avrà un DDMono (Stereo) @ 192. Abbiamo poi La Guerra dei Mondi, nella versione originale del '53. Per l'audio italiano è 50/50, un blu-ray italiano è inesistente, nonostante ci sia un DVD sempre Paramount fuori catalogo. Io personalmente lo vedo molto improbabile. In seguito il meraviglioso Super 8 di J.J., possibile DD Italiano 5.1 @ 640. Infine (per ora) abbiamo il musical My Fair Lady, che forse avrà un DD Stereo @ 192.

Fox non ne parliamo, oramai non esiste, Disney idem.

Per Universal, Fa La Cosa Giusta; Italiano DTS 2.0 per ora solo in Spagna, come indicato nel thread delle uscite. Abbiamo poi il musical I Miserabili e Animal House.

Arrivando a Sony, abbiamo Gattaca in uscita a fine marzo. L'audio italiano è confermato, nota dolente però il solito downgrade firmato da Sony. Già sapete la codifica.

Come avrete intuito sono tutti titoli di catalogo, ovviamente usciranno film nuovi.

Buona Serata

(una piccola domanda... ma sti dischi sostitutivi di Hitchcock?)
 
Ultima modifica:
Mi sono perso questa cosa: da quando c'è un problema con la letture del dolby atmos?

non c'è un problema tout court con le letture dell'atmos, ma solo quando l'atmos si coniuga con i rari dischi in seamless branching ci possono essere dei saltuari freeze quando il lettore passa alle sequenze dei diversi cut del film. questo peraltro accade solo con i panasonic e non è detto che accada a tutti quindi niente allarmismi. ad oggi i pochi dischi che posso dare qualche piccolo freeze oltre BHD che però ha anche il dts per cui il problema è scongiurato sono Leon (sempre sony) ed apocalypse now (la versione lionsgate con la redux e la theatrical nello stesso disco). peraltro pare anche che il problema si ponga solo quando la codifica viene fatta fare al lettore (quindi quando esce in PCM) e non ci siano problemi invece quando il lettore esce in Bitstream.
 
Top