Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joseph68
@Darsci
offset volume --> compensazione --> è una funzione da settare qualora sentissi differenze di volume tra sorgenti differeti a parità di gestione setting Audio tra una sorgente e l'altra in modo da ottenere un omogeneità di db emessi dagli altoparlanti. ;)
Cosa ne pensi in particolare dell’ultima immagine linkata?
Ecco quello che ho ottenuto, riflessi a parte in stanza con poca luce:
https://ibb.co/c5Stzd
https://ibb.co/jh3BkJ
https://ibb.co/nti0ed
https://ibb.co/fMjTXy
https://ibb.co/dbhhsy
https://ibb.co/dShtzd
Come si vede è sostanzialmente il giallo quello che avevo notato all’inizio, ma considerando che ho caricato direttamente dal canale youtube e senza settaggi particolari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanoI
Ho fatto la prova con la chiavina e le foto si vedono perfette! Quindi Miracast non serve ad una fava: peggiora le immagini visto che le ri-comprime... stavo per buttare via il telefono :eek:
Come già detto, il miracast o chromecast servono per riprodurre flussi video al volo, ma non sono connessioni di qualità, sono comode.
Citazione:
Originariamente scritto da
fabris66
Ecco lo sapevo... se non di fronte ad evidenti e fastidiosi problemi che pregiudicano la visione, io starei all’occhio con i cambi di pannello...
Io penso che per fortuna noi siamo lo 0.01% della clientela di questo TV perché se così non fosse mi chiedo chi glielo faccia fare a SONY di creare un prodotto per poi sentir solo lamentare la gente. Ho letto lamentele su questo thread che IMHO rasentano la follia. Ho visto sostituire pannelli per sessioni di test che presentavano difetti del tutto inesistenti durante la visione di contenuti. Ringraziate che non sono io che decido in SONY. LOL
Citazione:
Originariamente scritto da
blackfluid
Guardando la tua pellicola in 4k da lettore BD UHD noti dei problemi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiwivda
Come già detto, il miracast o chromecast servono per riprodurre flussi video al volo, ma non sono connessioni di qualità, sono comode.
C'è un modo per collegare direttamente il cellulare al TV? Dover copiare tutto sulla chiavina ogni volta è una menata...
Col cavo del caricabatterie il TV non lo riconosce!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiwivda
Come già detto, il miracast o chromecast servono per riprodurre flussi video al volo, ma non sono connessioni di qualità, sono comode.
Io penso che per fortuna noi siamo lo 0.01% della clientela di questo TV perché se così non fosse mi chiedo chi glielo faccia fare a SONY di creare un prodotto per poi sentir solo lamentare la gente. Ho letto lam..........[CUT]
La riproduzione è perfetta almeno alla mia percezione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blackfluid
La riproduzione è perfetta almeno alla mia percezione.
Allora direi che hai un modello senza alcun problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanoI
C'è un modo per collegare direttamente il cellulare al TV? Dover copiare tutto sulla chiavina ogni volta è una menata...
Col cavo del caricabatterie il TV non lo riconosce!
Puoi provare ad andare nelle opzioni di android sul telefono e vedere di settare il collegamento usb come archivio di massa.
Ma non credo funzioni.
-
Credo manchi qualche driver, il cellulare correttamente mostra il menu con la scelta "Trasferimento File" che su PC viene visto appunto come un HDD... ma il TV non rileva nulla, strano! Quando invece infilo la chiavina si emoziona tutto e mi chiede se usare Album, Video...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanoI
Credo manchi qualche driver, il cellulare correttamente mostra il menu con la scelta "Trasferimento File" che su PC viene visto appunto come un HDD... ma il TV non rileva nulla, strano! Quando invece infilo la chiavina si emoziona tutto e mi chiede se usare Album, Video...
Aspetta, provo con il mio. Io ho un Note8 Samsung....se va questo è il colmo....
...ed infatti non c'è modo. Credo che quello che vuoi fare non sia possibile, almeno non come vuoi tu.
La soluzione più comoda per vedere le foto dalla tv, è dotarsi di un NAS casalingo, fargli fare da HUB multimediale e poi sincronizzare via wifi i contenuti del telefono ogni volta che ci si connette alla rete domestica. Fatto questo la tv avrà sempre accesso via wifi al NAS e le foto, i video e la musica saranno sempre disponibili. Un NAS domestico potrebbe anche essere un HDD esterno collegato al tuo router di casa, se questo fornisce funzioni di archiviazione, non per forza una unità stand alone, anche se le prestazioni ne risentirebbero notevolmente.
-
Rinnovo la mia curiosità: le APP sul Tv si aggiornano da sole? Non trovo nel menù alcun riferimento a riguardo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabris66
Rinnovo la mia curiosità: le APP sul Tv si aggiornano da sole? Non trovo nel menù alcun riferimento a riguardo...
Devi entrare nel play store, seleziona impostazioni, da lì puoi scegliere se effettuare gli aggiornamenti in automatico o in manuale
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabris66
Ti ringrazio.
No problem, figurati
-
Raga come si fá per visualizzare le ore di utilizzo del pannello?
-
Ieri mentre stavo switchando all’ingresso 2 (a cui è attaccata una PS4 PRO) ho notato che la dicitura info della pagina diceva B3840X2160p. Quella B non l’avevo mai vista. Sapete cosa significa?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Baske
Raga come si fá per visualizzare le ore di utilizzo del pannello?
Da televisore spento premi rapidamente in sequenza: i+, 5, Vol-, Power.
Il numero in basso a sinistra indica le ore di funzionamento del pannello.