Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi
scusate il lungo silenzio...ma stò cercando di rodare al meglio il tv.
Avrei una cortesia da chiedervi:
Quando premete il tasto home, compare il menu del tv, avvicinandovi ad una distanza di 10 cm dal pannello, i caratteri del menù li vedete confusi, leggermente sfuocati???, per favore rispondetemi sinceramente, devo capire se è normale quello che vedo io.
Indicatemi anche i pollici del vostro tv (il mio è un 46").
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mangozzz
Io ho il 46 e ho intenzione di passare al 55
Effettivamente il nostro tv il suo lavoro lo fa.
Per l'sd a me non importa, quello che mi preme è che si vedano ottimamente i blu ray.
Leggendo i tuoi post ho visto che anche te non riesci a decidere che tv prendere.
Questa tv è assolutamente da sfruttare in HD (meglio se in 1080p dei blu-ray)! Su questo non avere dubbi... A me interessa anche l'SD però... altrimenti ci vorrebbe un film in blu-ray a settimana... e i possessori dicono che l'upscaling è buono. Bisogna vedere con l'aumento del polliciaggio se si notano differenze rispetto al nostro Samsung, ottimo in SD (pur essendo un FullHD).
Io avrei deciso ormai, più che altro perchè sono stanco di aspettare, e entro fine mese dovrei prendere l'offerta a me più conveniente. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vegeta007
Credo sia una cosa affrontata nei post precedenti quella dei sottotitoli oltre che degli MKV (che a quanto pare non legge). Personalmente preferisco usare un bel Wd Tv Live, legge di tutto e con gran qualità. Però hai ragione, 1500 euro e non legge i sottotitoli. Ho un 22 pollici della Samsung che fra poco legge anche le vecchie videocassette. Devo..........[CUT]
Veramente scandaloso se pensiamo che tutte le TV ormai sono in grado di leggere senza problemi video con sottotitoli tramite usb. Voto zero per il comparto USB player di questa TV!
-
Faccio una domanda da neofita: leggendo le prime cento pagine del presente thread, ho notato che del modello hx855 si parla un gran bene, ma il modello hx755 non viene mai menzionato. E la discussione ufficiale di quest'ultimo modello conta 0 risposte.
A questo punto le cose sono due:
1) hx755 e hx855 sono come es7000 ed es8000 di samsung e parlare dell'uno equivale a parlare dell'altro, ma allora non capisco perchè nel titolo del thread non compare l'hx755.
2) l'hx755 non se lo caga nessuno perchè non è un tv valido. Sarebbe strano, visto il prezzo a mio avviso competitivo e le funzioni simili al modello superiore.
fate un'opera di bene, aiutate un povero pirla ;)
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vegeta007
Ma io dico, perchè parlato di queste cose proprio dopo aver ordinato un 55 pollici? Già uno è preoccupato, poi vi ci mettete con queste statistiche sui 55
ma se ti ho riportato tutti utenti che non hanno nulla! :D Stai tranquillo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
match
Faccio una domanda da neofita: leggendo le prime cento pagine del presente thread, ho notato che del modello hx855 si parla un gran bene, ma il modello hx755 non viene mai menzionato. E la discussione ufficiale di quest'ultimo modello conta 0 risposte.
A questo punto le cose sono due:
1) hx755 e hx855 sono come es7000 ed es8000 di samsung e parl..........[CUT]
Non sono come ES8000 e 7000 dove cambia poco e niente. HX855 e 755 sono 2 tv ben distinte, la prima è un top di gamma, la seconda è di fascia media. Non ne parla nessuno qui perchè appunto è la discussione dell'855 :D
Visto l'ottimo prezzo dell'855 stanno comprando tutti questo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rafael
ciao ragazzi
scusate il lungo silenzio...ma stò cercando di rodare al meglio il tv.
Avrei una cortesia da chiedervi:
Quando premete il tasto home, compare il menu del tv, avvicinandovi ad una distanza di 10 cm dal pannello, i caratteri del menù li vedete confusi, leggermente sfuocati???, per favore rispondetemi sinceramente, devo capire se è normal..........[CUT]
Allora ti dico che dentro la Home l'elettronica viene praticamente spenta...si spegne anche il local dimming. Tutto ciò per rendere più fluida la navigazione. Quindi non è che fà molto testo. Non mi sembrano confusi i caratteri io li leggo bene...certo non come quando leggo i caratteri del pc con il mio settaggio.
Ho un 46 pollici!
Per il resto come va la tv? non sei ancora in prima pagina. Hai fatto il rodaggio?
PS: Ma perchè devi vedere i caratteri del menù a 10cm di distanza su un 46??? Così è proprio come trovare il pelo nell'uovo!!!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vegeta007
Ma io dico, perchè parlato di queste cose proprio dopo aver ordinato un 55 pollici? Già uno è preoccupato, poi vi ci mettete con queste statistiche sui 55
Stai tranquillo, vegeta007. Vedrai che andrà tutto bene!
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dreamfolder
Questa tv è assolutamente da sfruttare in HD (meglio se in 1080p dei blu-ray)! Su questo non avere dubbi... A me interessa anche l'SD però... altrimenti ci vorrebbe un film in blu-ray a settimana... e i possessori dicono che l'upscaling è buono. Bisogna vedere con l'aumento del polliciaggio se si notano differenze rispetto al nostro Samsung, ottimo..........[CUT]
Dream si e vero più grande è il tv più vedi i piccoli difetti,ma comunque questo tv se la cava da dio in sd,certo se guardi colommbo su rete4 i miracoli non li fa ,ma se ai un buon segnale e con un buon setting sembra quasi hd, ciao
-
Buon giorno a tutti,
da venerdì scorso ho preso il 46 pollici di questo magnifico televisore.
Per ora l'ho posizionata e ci ho "giocato" un pochino ma di settaggi ed altro ancora nulla.
Ho notato nelle due estremita basse dei piccoli coni di luce ma solamente quando il televisore diventa tutto nero.
Per il resto ancora non l'ho testato a dovere.
Ora passerei a delle domande:
1 - Che HD si possono usare per la registrazione dei programmi cioè devono avere l'alimentazione o possono essere autoalimentati? E di che marca sono preferibili?
2 - Posso registrare con l'HD anche le fonti esterne (AV, HDMI)?
3 - Ho visto i settaggi di MauroHOP in prima pagina;si possono salvare per poi richiamarli all'occorrenza? Se si in che modo?
4 - Ultima domanda: se volessi un solo settaggio che possa andare bene per tutto (giochi, film, SD, digitale terrestre, HD, ecc..) che settaggio mi consigliate?
Un grazie a chi mi vorrà rispondere.
Ciaooooooo
-
Ciao a tutti, ormai sono parecchi giorni e ho testato a fondo la tv per esprimere n giudizio obiettivo e completo:
Sd: davvero molto buono, L elettronica fa miracoli senza creare artefatti degni di nota
Hd: penso siamo vicini alla perfezione, colori e movimento al top.. Forse manca un pelo di contrasto a voler essere pignoli
Ma veniamo al vero problema.. Il menù.. Anche a voi si blocca di continuo!? A me capita spesso che durante la televisione il telecomando non risponde, per sbloccarlo o spengo la tv o clicco sul tasto selezione ingresso
-
no , a me non si blocca mai... risponde sempre velocemente... solo se tieni la tv spenta per un po' di tempo, alla sua accensione, devono passare 30 secondi , prima che tutti i tasti del menu' siano attivi, ma questa azione e' una caratteristica del SW, che si deve caricare, prima di dare gli impulsi a tutti i tasti del telecomando...
mentre se a te si blocca pure durante la visione normale del tv, un anomalia ci sara'.... hai fatto l' ultimo aggiornamento ?? e subito dopo il reset ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kingsalvo
Ciao a tutti, ormai sono parecchi giorni e ho testato a fondo la tv per esprimere n giudizio obiettivo e completo:
Sd: davvero molto buono, L elettronica fa miracoli senza creare artefatti degni di nota
Hd: penso siamo vicini alla perfezione, colori e movimento al top.. Forse manca un pelo di contrasto a voler essere pignoli
Ma veniamo al vero pro..........[CUT]
Hai provato ad aggiornare il Firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Allora ti dico che dentro la Home l'elettronica viene praticamente spenta...si spegne anche il local dimming. Tutto ciò per rendere più fluida la navigazione. Quindi non è che fà molto testo. Non mi sembrano confusi i caratteri io li leggo bene...certo non come quando leggo i caratteri del pc con il mio settaggio.
Ho un 46 pollici!
Per il resto com..........[CUT]
Ciao mauro
non passo il tempo a cercare peli......ma cerco soltanto di capire se il mio tv presenta problemi, per poter effettuare il recesso nei termini..
Chiariamo una cosetta....la serie Hx855 è fantastica, uno dei migliori (se non il migliore) Led in circolazione, su questo non si discute...
Però i forum sui modelli (almeno credo) servono a far capire alle persone i migliori settaggi, i trucchetti per tirar fuori il massimo dal proprio Tv.
Ma serve anche a cercare di capire se ci ritroviamo con un prodotto con difetti.
E' inutile stare a decantare il proprio tv, chi è stato fortunato a riceverne uno perfetto, è stato solo fortunato....
I tv non escono dalle fabbriche uguali, è una lotteria.
Io cercavo di mettere a confronto con altri possessori, quelle cose che per me potrebbero sembrare dei difetti...
Ho acquistato molti tv, sempre quasi al top di gamma, ma non ricordo di aver notato i caratteri del menù cosiì sfuocati (per favore controllate i vostri e fatemi sapere).
Ho fatto il rodaggio per circa 22 ore con il Br di Tron con il capitolo 3d a tutto schermo, i piccoli coni in basso non sono scomparsi e neanche il clouding.
Saluti
-
Allora ragazzi, giusto per essere pronto al suo arrivo cosa mi consigliate di fare per verificare che sia a tutto apposto? La mia idea è questa:
1) testare l'uniformità con il video presente sul primo post
2) verificare l'assenza di VB attraverso il video presente sul primo post, una bella partita in HD e la scena iniziale di 127 ore
Poi?