Le applicazioni Rai, Infinity e Mediaset premium sono tutte affette dallo standby.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi,
ho questo problema: inserisco una rete wifi, non trovo nessuna opzione per memorizzarla. Allo spegnimento e riaccensione della tv, non la ritrovo più memorizzata, devo rifare la procedura dall'inizio.
Grazie
Segnalato più volte qui sul forum. Succede quando la tua rete non è quella con il segnale più forte, che è invece quella cui la TV cerca di collegarsi (pur non avendone le credenziali). Nel mio caso era quella del vicino, ho risolto cambiando dal router il canale di trasmissione in modo da ridurre le interferenze e avere un segnale migliore. Molto utile il software gratuito inSSIDer.
Quale tra le impostazioni del Livello del nero tra bassa e alta corrisponde all'intervallo 0-255? Presumo alta ma qualcuno può confermare?
Ragazzi, una domanda... ho il puntatore sulla TV che non è più allineato con il telecomando. Come devo fare per resettarlo? Ho provato a tenere premuto exit per registrarlo nuovamente, ma niente.
Non so se ho colto bene il significato della domanda.....provo!!
Un immagine viene acquisita dai sensori, di solito ccd, dopo essere stata scomposta nelle componenti primarie R G B su una matrice composta da x y pixels (full hd 1920 x 1080) che vanno a costituire il mosaico. Ogni "piastrellina" del mosaico acquisisce "luce" in termini di carica elettrica che viene convertita in un valore digitalizzato a 8 bit pari a 256 livelli (2 all' ottava). Il valore 0 è assegnato al nero e il valore 255 al bianco.
In mezzo c'è in supporto che trasferisce i contenuti .
Con le dovute trasposizioni il TV realizza il processo inverso.
Ci ho provato..... ciao
Buongiorno a tutti, io attualmente posseggo un LG 49UB820V e stavo meditando ad un passaggio ad OLED. Gli schermi curvi mi affascinano e sono piuttosto tentato. Ho però un dubbio e riguarda il fatto se effettivamente ne valga ancora la pena passare dal mio attuale (preso solo 2 anni fa ma ad un ottimo prezzo) a questo 55" curvo oppure lasciare stare gli schermi curvi e magari fare uno sforzo in più e prendere il nuovo 55" B6V. Questo ha anche il 3d è vero, però lo ritengo un plus secondario per i miei gusti. L'uso che ne farei è prevalentemente film in blu-ray, Sky cinema e calcio (e sotto questo ultimo punto di vista, oltre ai neri, il mio attuale non mi entusiasma molto). Grazie!
Per avere una risposta completa servirebbe qualcuno che li abbia provati entrambi. Io avevo il tuo stesso dubbio ed un profilo simile. Alla fine, considerando che la nuova serie sembra avere meno problemi con lo schermo ho optato per B6V. Devo anche dire che in HD funziona molto bene (L'SD deve essere proprio di buona qualità per essere apprezzato -però io venivo da un 37").
Ciao,
sapete come si possa accedere al service menù del televisore usando un pc con windows collegato alla stessa rete?
Io ho trovato questo https://github.com/ubaransel/lgcommander ho installato Python sul pc, ma non ho la più pallida idea di come si usi (e ne ho provate un bel po su quei files).
Grazie
Mi servirebbe effettuare una verifica su una cosa da parte di chi ha una Playstation 4 collegata al tv in questione ovviamente. Se qualcuno potesse aiutarmi a capire, mi contatti in privato. Grazie
Mi sono accorto che la Tv non era connessa col 5 Ghz, io al modem ho scisso la 2,4 e la 5 Ghz rinominandole. Il fatto è che la Tv non la vede prorpio più la 5 Ghz, secondo voi da che dipende? Ho provato a riavviare sia il modem che la Tv ma niente da fare, non la vede per niente però vede le altre 5 Ghz.
Per quanto riguarda KODI come avete risolto per averlo su questo TV?
Io avevo pensato di installarlo su smartphone e poi inviare attraverso smartphone al TV un po come si fa per YouTube quando si vede un video sul cellulare e lo si trasmette al TV con apposito tasto. Sapete se si può fare in questo modo? O avete risolto diversamente?
Fatemi sapere perché mi piacerebbe entrare nel mondo di KODI ;)
Io ho la PS4 posta e ti sarà risposto