Visualizzazione Stampabile
-
Il CATS secondo me non serve ad un caz :D (regola luminosità e contrasto in base all'ambiente) ...e non c'entra niente con il vetro antiriflesso.
Senza tanti giri di parole...se hai un impianto HT e non hai luce diretta sul plasma, i vantaggi del 700 rispetto al 70 sono minimi e non giustificano assolutamente la spesa. Anche la terza hdmi è quasi inutile visto che è frontale. In questo caso meglio un bel 70+PS3. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Anche la terza hdmi è quasi inutile visto che è frontale
Non sono d'accordo, se utilizzi una telecamera HD con uscita HDMI e vuoi collegarla sporadicamente alla TV la presa frontale risulta tutt'altro che inutile. Lo stesso discorso vale per un qualsiasi altro dispositivo non fisso con presa HDMI.
Dipende sempre dall'utilizzo che devi farne.
-
Si, Donnie, lo so che è comoda per quegli utilizzi, ma la maggior parte degli utenti penso avrebbe preferito averla sul retro, al massimo sul laterale (cmq nascosta).
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierone
sembra che il px700 abbia in più solo il c.a.t.s.,controllo antiriflesso.
come hanno detto anche gli altri, se hai problemi di riflesso il 700 è più consigliabile, se non disponi di un impianto home theatre (e non hai intenzione di averlo) il 700 ha una sezione audio migliore del 70 (non c'è un abisso, ma è migliore sicuramente), una presa HDMi in più, cose che a me personalmente hanno fatto pendere la scelta sul 700.
Comunque secondo me la cosa più importante è che i pannelli siano gli stessi, gli "accessori" in più devi decidere tu se ne vale la pena averli spendendo di più oppure no, semplice no? :D
Io ho preso il 700 anche perchè l'ho messo in lista nozze e non ho dovuto scucire un euro di tasca mia, quindi ilproblema prezzo per me era relativo. :rolleyes:
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Che sull'EA ci sia il supporto per i 24p è tutto da dimostrare.
Io ho visto un BD con la PS3 (CasinoRoyale) e sinceramente non ho fatto proprio caso a questi famigerati (micro)scatti. Mi sono goduto lo spettacolo.
per il PX70E è certo che accetta il 1080@24p ma fa il pulldown e lo visualizza a 60 hrz (vedi test con PS3 forzata a 24P).
la questione è se il EA non solo accetta il 24P ma anche lo visualizza a 24 hrz o suoi multipli (es i pioneer visualizzano il 24p a 72 hrz).
ad oggi non c'è non solo nulla di ufficiale ma nenanche alcun test che confermi che l'EA visualizzi a 24 hrz o suoi multili senza fare quindi il pulldown (che può generare i microscatti).
per le cam DTT è certo che i decoder dei nostri Tv non sono INTERATTIVI e quindi non è possibile acquistare nulla via TV o usare le schede attuali: ma mediaset e la7 stanno studiando una cam con scheda pay per view i cui acquisti si faranno via telefono.
è quindi vero che mai i TV attuali permeranno l'acquisto del pay per view via TV, ma ci saranno altri modi di acquisto attraverso schede che non necessitano di interattività (ma del telefono ....)
ciao BOH?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mao74
per usufruire del sistema viera o devo collegarlo anche con la scart?
è possibile registrare su HDD le trasmissioni analogiche e digitali?
a che risoluzione devo impostare il dvd?
il cavo HDMI è sufficiente, è possibile registrare, e io ho impostato l'uscita a 720p, ma fai delle prove
ciao
-
salve raga ieri ho collegato il mio panasonic 37px70ea al pc con la vga.
Non sentivo l'audio...scusate la mia ignoranza ma è normale? Cioè la vga trasmette solo il segnale video?:confused:
Ho collegato il portatile con la tv perchè il mio lettore dell'home teather non legge i dvx quindi per guardare i film volevo usare il pc.
mi sapreste consigliare come settare al meglio per vedere i film in dvx.
Ho visto che sul portatile nella sezione della scheda video ati ci sono un sacco di impoostazioni da regolare:( qualche consiglio in merito?
Grazie
-
...il manuale? missing in action?
Per sentire l'audio devi collegare i cavi...audio... all'ingresso posteriore della tv.
ciao
-
[QUOTE=roboante]...il manuale? missing in action?
ok grazie ma da dove lo prendo l'audio? il mio pc non ha l'uscita audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mcmax
da dove lo prendo l'audio?
usa un cavo jack cuffia da un lato, 2 RCA dall'altro lato, quindi lo connetti all'uscita cuffia del portatile e all'ingresso audio del TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da BOH?
per il PX70E è certo che accetta il 1080@24p ma fa il pulldown e lo visualizza a 60 hrz (vedi test con PS3 forzata a 24P).
Chiaramente mi riferivo al 24p senza pulldown.
Devo cmq fare qualche prova con la PS3. Il 24p l'ho messo in automatico.
Citazione:
la questione è se il EA non solo accetta il 24P ma anche lo visualizza a 24 hrz o suoi multipli (es i pioneer visualizzano il 24p a 72 hrz).
E ammesso che sia vero (mmm...), basta un 'semplice' upgrade di firmware o si necessità di nuovo supporto hardware? :)
A tal proposito, il firmware si aggiorna sicuramente tramite scheda sd. Sul 700 c'è, ma c'è anche sul 70, solo che non si vede.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da xadhoom
usa un cavo jack cuffia da TV.
grazie mille.
Sai per caso dirmi anche che regolazioni mettere per la scheda video e così ottimizzare la visione?
-
Per ottimizzare la visione ti conviene usare un programma di cui ora mi sfugge il nome che permette di far uscire un segnale alla risoluzione nativa del tuo tv.
-
Sul Pana, la vga condivide gli ingressi audio con quello component.
Io cmq la uso a 1024x768 e l'audio del pc lo porto in digitale sull'HT.
-
Nessuno di voi ha la possibilità di provare un bluray e dirmi se ci son i microscatti? Ho notato che sono molto sensibile a questi effetti vedendo spiderman 3 al mediaworld su diversi tv, mi accorgevo subito di quali non facevano il pulldown.