• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Popcorn Hour A-100]

La cosa assurda è che dopo che ho copiato i file sull'hard disk io dal pc li vedo e li leggo...dopo che sposto l'hard disk nel popcorn mi dici che non ci sono files...sposto nuovamente l'hard disk sul pc e nemmeno lui li visualizza più...è come se fossero nascosti dato che mi dice che ci sno 250 gb occupati...mah
 
Controlla i pin dell'hard disk si trovano sul frontale dell'attacco ide, ho paura che tu abbia piegato inavvertitamente uno di questi, controlla se il disco è impostato su master

x1pbglk-vqL4BuxlYKBSAF1WBkVqgJK1fU2xxLkHQzidVeoXt90ZhSu73jiT3u6o_8AF9HI4q6LLUy86ce8x8I8TKfU39rGxiJkm0Pvldj_Y72Pukhng6ie-WZ5T2iUdzq3--T3VqTY-X0EV3IbKeR2Ho0WqgSEeapF




scusa puoi linkare la guida di hi jack?

Il pocorn formatta in ext3 perche' non metti su una live di ubuntu sul pc e ti copi i dati tramite quella?
 
Ultima modifica:
Felicevai ha detto:
Sono riuscito con il tuo consiglio a cancellare le partizioni, ho rifatto l'istallazione e tutto è andato bene...ho seguito la guida hijack per filo e per segno, collego l'hard disk nel popcorn e non trova niente:

E' un probrema che hanno molte persone me compreso. Ti consiglio di lasciar perdere e copiare tutto via LAN (magari di notte e il giorno dopo ti ritrovi il disco pieno ;) )

Dopo gli aggiornamenti saranno minimi e la lentezza della LAN non sarà così penalizzante.

Il metodo di HiJack è pericolosissimo, pensa se riesci a copiare 300Gb, tutto funziona bene, dopo un 'po di tempo devi aggiungere altri 2 o tre film e poi ti ritrovi col disco vuoto :nera:
Lascia stare.

Ciao
 
Rivolgo questa domanda a chi ha il Synology: intergagisce bene con il popcorn? Ovvero, vede bene tutto il materiale condiviso senza avere un pc che faccia da server di condivisione?
 
Funziona bene con SMB e, meglio, con NFS.
Non mi funziona con il UPnP Multimedia Service Support.
Il PC, con un NAS, lo usi per caricarci il software ;)

mandi
Paolo
 
quoto Paolo.

Va perfettamente.

E fra poco ci sarà l'aggiornamento dell'interfaccia e l'aggiunta di nuove funzionalità (a Paolè.....preparati:D )
 
Io cmq, a meno di non avere un PC o di volere il client torrent sul PH (scomodissimo imho), non capisco perche' si voglia inserire un HDD dentro.
Contro:
con l'hdd si aumenta il rumore del PH che senza e' pari a zero
con l'hdd aumenta anche il calore
per traferirci i file dentro ci si mette una vita
una volta trasferiti dentro per riportarli sul pc (darli ad un amico) ci si mette 2 vite

soluzioni:
un bell'HDD Usb o Firewire sul PC
un bel NAS
e poi streaming via cavo lan oppure (io faccio cosi) con un Wi-fi N
se dovete andare al mare vi portate l'hdd usb del pc ;)
 
sgfamd ha detto:
E fra poco ci sarà l'aggiornamento dell'interfaccia e l'aggiunta di nuove funzionalità

A cosa ti riferisci, al NAS o al Popcorn? :)

Attualmente ho un Netgear SC101, e ho fatto quella domanda perchè al momento devo passare attraverso il pc se voglio far vedere il contenuto del NAS al Popcorn. Bypassare il pc mi farebbe molto comodo.;)
 
Mi riferivo al NAS (Synology)

Immagino che l'SC-101 permetta la condivisione via SMB. Dovrebbe avere una interfaccia di gestione che includa le utenze abilitate. Per cui se attivi l'utente guest dovrebbe andarti bene. Perdonami se non sono più preciso, ma il tuo NAS non lo conosco
 
Non ho voglia di spendere altri soldi per utilizzare il popcorn, vorrei cercare di utilizzare quello che ho.

Non ho grandi pretese, nel senso che mi basta caricare i files che ho e vederli sul mio tv.

Desidero l'hard disk interno perchè esteticamente è più bello avere solo il poppy anzichè poppy e hard disk, e poi è anche più comodo perchè se voglio sposatarmi in un'altra tv basta che prendo il poppy, l'alimentatore e via....

Soluzioni possibili:

Ho un portatile con un modem fastweb, è possibile utilizzare questa attrezzatura per caricare il poppy con cavo ethernet?
se si, siate gentili da descrivermi (anche pvt) i vari passi da eseguire perchè non sono un esperto.

GRAZIE!!!! ;)
 
bruceas ha detto:
Ti consiglio di lasciar perdere e copiare tutto via LAN

Mi hai proprio convinto, finora l'ho caricato già 2 volte = 500Gb:grrr:

Adesso provo la soluzione via LAN con il modem fastweb...quanto stimate ci possa mettere per 300 Gb? :wtf:
 
HO dato un occhiata alla guida di hi jack, ad un cr3eto punto dice di pulire la cache del disco altrimenti i files caricati non verranno visualizzati dal popcorn, forse hai mancato questo passaggio.

passarli via lan è una soluzione credo che pero' il tuo hag vada a max 10mbit indi si tratta per 300gb di un bel po' di ore!

altra soluzione forse - e ribadisco forse perchè nn posso provarla- è quella di scaricarti una la live di ubuntu linux, masterizzarla su cd , farla bootare e da li eseguire il trasferimento dei files , credo che nn ci siano problemi così.
 
Uscito nuovo firmware per i beta tester, ancora da provare...
queste le note d'uscita:

Please be informed that Popcorn Hour A-100 Engineering firmware
release:

01-15-080221-14-POP-402-000

and NMT apps release:

00-15-080221-14-POP-402

Firmware release notes:
1. Requires 00-15-080221-14-POP-402
2. Fixed H.264 and VC-1 in TS aspect ratio, re-enables aspect ratio
handling in TS.
3. VDR playback support, first release
- Note that only 001...00n.vdr is valid video file, attempts to
play other *.vdr files may fail.
4. Persistent run-time settings
- to improve playback experience for multiple *.TS (or other
container) of the same movie
- settings are persistent per session. Not stored in non-volatile
memory.
- Known issue: PMT switching on TS not consistent. Fix in
progress.
5. Added SCART support
6. Color key mapped to filter Video/Music/Photo/Other files
- Red for Video, Green for Music, Yellow for Photo, Blue for
other supported files
- local file and network shares will immediately filter files in
the same folder
- UPnP servers will redirect to respective TOP Video/Music/Photo
folders
- not applicable to current myiHome, future myiHome will direct
to TOP Video/Music/Photo folders
7. Network Shares
- backward compatibility handling added, fixes messed up settings
when upgrading from older firmware that have not support
username : password saving
- Note: due to format change, NFS/SMB shares added since 080201
may not be accessible. Please remove and add again.
- fixed NFS client not working with some Linux and Hanewin NFS
server, this is due to server not supporting TCP.
Revert back to UDP.
- Known issues: SMB client, unable to access next page during
browsing if URL contains the single quote character.
8. Setup pages
- fixed some Chinese translation
- fixed Setup page lock, certain RC having PLAY_PAUSE key instead
of PLAY key.
9. Photo slideshow plays from current focused item
- not applicable for current myiHome
10. Double-byte font fixes
- improved font loading time
11. UPnP AV
- DMR (Digital Media Renderer) enabled, first release
- more reliable UPnP server detection
12. modified HTML marquee behaviour, now will start scrolling only
after 1 second delay.

NMT apps release notes:
1. Minimum firmware version to use this NMT App is
01-15-080221-14-POP-402-000
2. Bittorrent, improved acquisition of peers during bad network
conditions
3. FTP server
- support direct copy for servers with FXP command support.
- improve login speed
- set server timeout to 24 hours
 
Paolo UD ha detto:
Non mi funziona con il UPnP Multimedia Service Support

Paolo, sbaglio o il NAS Synology non supporta ancora la PS3? stavo ordinando il DS207+ ma nelle FAQ dice che il supporto della console avverra' solo nel primo trimestre 2008... lo hanno gia' fatto l'aggiornamento?

Grazie mille
 
ciao a tutti....mi e' arrivata stamattina la mail di conerma del sito ufficiale..ora posso comprarlo...volevo solo 1 info...mi assicurate che legge tranquillamente 1080p senza scatti.
senno evito tranquillamente di prenderlo
grazie a tutti
 
Top