perchè, io ho una rete???:D OK torno a rileggere il 3d;)
Visualizzazione Stampabile
perchè, io ho una rete???:D OK torno a rileggere il 3d;)
@ sgfamd
non avevo pensato al fatto del chip + performante del popcorn, hai ragione.
Tuttavia, e qui mi rivolgo a tutta la truppa, non riesco a trovare una scheda tecnica del gingillo in italiano, per cui se mi date una dritta sul dove trovarla ve ne sarei molto grato.
Inoltre:
- è possibile utilizzarlo come registratore dalla tv? nel caso si potesse, si può registrare solo dai canali analogici o anche dai canali del digitale terrestre?
- per l'esercizio della garanzia come si fa? visto che bisogna comprarlo di "importazione",ci sono centri di assitenza "vecchia maniera"?
sologin: hai provato a vedere sul sito del produttore ? ;-)
li trovi tutte le caratteristiche tecniche.
2 - non puo' registrare non avendo entrate video
3 - la garanzia e' del negozio che te lo vende quindi lo devi rispedire li
avevo guardato sul sito, ma l'ingelse non lo mastico molto ;)
Il fatto di non avere il video in non l'avevo affatto notato e questo per me non è buono, sigh... non si sa se verrà fatta uan versione con il video in?
edit - domandone "di base": ipotesi mettiamo che il popcorn non supporti la lettura di mkv per cui se li metto sull'hdisk del popcorn non li legge; se invece li mandassi in straming dal pc sulla tele, continuerebbe a non leggerli? oppure visto che il pc li legge il popcorn fa solo da "ponte" e riesco a sentirli tramite tv?
scusate se mi sono spiegato come un cane....
Se ti interessa una traduzione "artigianale" della guida di Hi-Jack fammi sapere che te la invio per emailCitazione:
Originariamente scritto da sologin
Enrico
@sologin:
uof uof :D :D
Scherzi a parte, anche se non leggesse (ma lo fa. Tranquillo) gli MKV si potrebbe utilizzare un media server come Tversity o altri (che aderiscono agli standard UPnPAV e/o microsoft DNLA) che fanno la decodifica "al volo" di qualsiasi formato per cui ci sia un codec da installare su un pc (incluso MKV). Lo fa per la Xbox360. Vuoi che non lo faccia per un networked media player?
Per la questione della registrazione, ti confermo che le intenzioni dei produttori del PH rimangono nell'ambito player. Però ho sperimentato un addon del programma gb-pvr, che devi installare sul tuo pc (ovviamente) e che permette al PH di comendare la registrazione ed ovviamente rivederla. Se ti va bene così....
Altrimenti devi passare ad altri brand (Dvico ad esempio) ed altri prezzi
Salve a tutti, visto che sono indeciso tra l'acquisto del Dvico e del PH vorrei sapere se i file (anche hd e mkv) vengono riprodotti anche da chiavetta usb... nella recensione di mpc club c'è scritto di no, ma si riferisce a un vecchio firmware... hanno fixato questa caratteristica? Grazie e scusate se era già stato detto, ma le pagine del topic sono tante...
anche a me, graie.Citazione:
Originariamente scritto da siberio
ma poi HiJack non è belga? non poteva scriverla anche in francese,così la capivo meglio....
ecchekkasso! :-)
Al massimo lo scrive in olandese:DCitazione:
Originariamente scritto da NoAlSilver
assolutamente siCitazione:
Originariamente scritto da skalvoroger
consiglio a tutti per l'ennesima volta di leggere le WIKI
il 90% delle risposte alle domande che vengono postate qui sono riportate in questa pagina.
Magari prego i moderatori di mettere il collegamento in prima pagina del topic
Grazie Echoes! Ora hai sciolto uno dei miei dubbi principali sull'acquisto...Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
gli unici che mi rimangono sono la mancanza dello wifi e l'impossibilità di registrare da fonti esterne... a quando il nuovo modello di popcorn, se qualcuno di voi lo sa?
fatto :)Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
se mi indicate in mp gli altri link utili, li aggiungo ;)
mandi
Paolo
Per il modello wifi (A-100N) si parla di marzo-aprile. E l'impossibilità di registrare da fonti esterne rimarrà tale (a meno che non lo fai tramite pc come ho scritto qualche post fà)Citazione:
Originariamente scritto da skalvoroger
Eh purtroppo si... insomma, il mio oggetto ideale dovrebbe includere: lettore ottico dvd (in futuro magari bd e hd-dvd), hd interno, almeno 2 prese usb per chiavetta/hd esterni + eventuale drive ottico alternativo esterno, wifi-n, modulo per decoder analogico+dig.terr+ev.dvb-s (e magari dvb-s2), possibilità di registrazione di tali fonti su hd interno/ext stile pvr, HDMI IN, Scart In,Firewire in per registrazione da fonti esterne, supporto a tutti i formati esistenti (aggiornabile via firmware), interfaccia stile media center in alta risoluzione, possibilità di navigare in internet, download di torrent, funzionalità di server ftp e via dicendo, e tutto ciò in multitasking... in poche parole, visto che tale oggetto non esiste nè forse esisterà mai, l'unica è assemblare un pc ad hoc e installarci uno di quei cloni di media center stile mythtv o via dicendo... o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
Allora,
Per chi fosse interessato a qualcosa in Italiano (traduzioni "artigianali")
Faq:
http://www.hostingfiles.net/files/02...popcornzip.zip
Guida:
http://www.hostingfiles.net/files/02...r-a-100zip.zip
Fast Copy:
http://www.hostingfiles.net/files/02...opy-itazip.zip
Guida a configurare smb e nsf:
http://www.hostingfiles.net/files/02...-smbnfszip.zip
Quick Start PCH Italiano:
http://www.hostingfiles.net/files/02...art-itazip.zip
Non so quanto rimarranno attivi.
Tranquilli, non ci sono virus.
Accontentatevi della traduzione un po' automatica.
Credo siano comunque graditi per chi non mastica inglese.
Ciao Enrico