x il kuro 508d è sufficiente settare la modalità dot by dot x eliminare overscan, su altri tv nin zo...quoto la domanda sopra: tra espanso e standard x vou qual'è meglio? grazie ciaoCitazione:
Originariamente scritto da Kotaku
Visualizzazione Stampabile
x il kuro 508d è sufficiente settare la modalità dot by dot x eliminare overscan, su altri tv nin zo...quoto la domanda sopra: tra espanso e standard x vou qual'è meglio? grazie ciaoCitazione:
Originariamente scritto da Kotaku
mariogol, che facciamo? ti devo rincorrere per tutto il forum? :D
le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
fatto, scusate..:)
però permettimidi dire che non sono d'accordo con la chiusura del topic sul settaggio elite hdvd pioneer 508d. è un argomento molto specifico che ha una sua rilevanza a parte rispetto ai singoli apparecchi,che meriterebbe un trattamento appunto a parte. il tutto ovviamente a mio modestissimo parere:D ciao e grazie comunque
mariogol, sei nuovo del forum e io sto ancora digerendo le cibarie natalizie... quindi... dal regolamento:
Citazione:
B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP).
Cercando nel thread dedicato alla TV Pioneer ho trovato subito questo:Citazione:
2a - prima di iniziare ad inviare propri messaggi, navigate per qualche giorno sul forum per capire il funzionamento di tale comunità;
2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ox#post1078155
Ovviamente è molto più facile trovare risposte nel thread ufficiale del TV, frequentato dai possessori che spesso hanno già affrontato i problemi che tu incontri per la prima volta..
Fine OT, e questa volta fine fine... ;)
Aiutatemi vi prego !!!
Ho una xbox 360 elite versione USA collegata ad un amplificatore onkyo 875 tramite cavo hdmi ed alla presa di corrente tramite trasformatore da 100 watt 50/60hz: quando accendo l'xbox per i primi 15 minuti tutto ok, audio e video perfetti, poi all'improvviso si spegne di colpo e sul display dell'ampli mi da segnale assente. Secondo voi può essere un problema di trasformatore o un problema interno dell'xbox? oppure esiste nell'xbox una funzione di spegnimento automatico che si imposta manualmente tipo lo "sleep" della tv che la fa spegnere dopo un certo tempo? Grazie
Scusate, ma non trovando un 3d ufficiale per 360 posto qui.
La mia domanda è semplice: collego la 360 in vga a 1360*768 su uno schermo 1366*768. Voglio verificare con certezza il mappaggio 1:1. Guardare ad occhio 6 colonne di pixel spenti non è, per me, un metodo preciso.
Potete darmi una mano con qualche idea?
TNX
Ragazzi nn so piu' dove cercare una domanda.... posso chiedere qui? Spero di si!
CMQ come faccio a collegare un amplificatore audio coassiale nella XBOX? c'è solo uscita ottica!! ...ditemi ke c'è un modo!!
Grazie..
anche io ho lo stesso problema e avevo pensato a questo convertitore:Citazione:
Originariamente scritto da Monar_ka
Convertitore segnale audio digitale
Converte senza distorsioni il segnale audio digitale ottico toslink in ingresso, in uscita audio digitale RCA. - Ingresso: ottico toslink 650 nm audio. - Uscita: RCA coassiale digitale audio 2-3Mbps. - Alimentazione: DC9V - 100mA. - Alimentatore 220v-DC9V INCLUSO nella confezione.
non sono certo al 100%che sia quello giusto però,aspettiamo gli esperti.
io ho una mezza idea di comprare una xbox 360, quella che costa €269. ma se in teoria tutte le X adesso hanno l'uscita hdmi, come mai non è minimamente indicata su nessuna confezione che ho visto in almeno 5 negozi diversi e tantomeno sul sito ufficiale? qualcosa non mi torna
E' uno dei tanti upgrade silenziosi fatti da microsoft per fare ********* quelli che hanno preso le versioni precedenti.....:rolleyes:
Quelle con uscita component sono state ritirate lentamente dal mercato dal 2007..
Fidati, il logo HDMI c'è, non è enorme, ma c'è. L'HDMI è in produzione a partire da Agosto 2007. Certo, se *davvero* ti capita nei negozi una versione Pro, cioè con hdd da 20GB, e come la giri e la rivolti, non c'è il logo HDMI, ti conviene starne alla larga, visto che è un fondo di magazzino dell'anno scorso, e *molto* probabilmente prima o poi si auto-distruggerà con i famosi 3 led rossi.Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
Se vuoi essere assolutamente sicuro che sia un modello molto recente, cioè basata su processore Falcon a 65 nm, controlla la targhetta che riporta la potenza dell'alimentatore: se è da 175W è SICURAMENTE una nuova Falcon (quindi, CPU 65 nm e HDMI), se è 203W, può essere sia nuova che vecchia.
Occhio, il fatto che abbia l'HDMI, non è detto che sia una Falcon. Ci sono in giro moltissime con HDMI che sono ancora Zephir (cioè 90 nm). Sono molto meglio di quelle senza HDMI, ma è preferibile comunque una Falcon. E ci sono, del resto, anche delle Falcon con alimentatore a 203W...
Morale, se è 175W, vai tranquillo. La potenza si può leggere sulla targhetta, senza aprire la scatola.
sono stato in vari magazzini compreso MW, fnac e saturn e non ho mai visto da nessuna parte nè loghi hdmi nè indicazioni sull'alimentatore.
in che punto della scatola dovrebbero essere?
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
il mappaggio è già certo così è (quasi) 1:1 ti mancano 3 linee sotto e tre line sopra, dopodichè subentrerà lo scaler della tua tv ma, con un minimo, di lavoro
ovviamente l'espanso migliore qualitàCitazione:
Originariamente scritto da mariogol
Veramente sono tre linee a destra e tre linee a sinistra.;)Citazione:
Originariamente scritto da kalarot
Vero, però voglio aggiungere che questo solo utilizzando l'uscita VGA, mentre con l'HDMI la modalità normale è da preferire. Ieri ho finalmente collegato la mia XBOX al pana (in HDMI) e con la modalità espansa era INGUARDABILE, colori sparati e l'immagine troppo scura e contrastata. In effetti le tre modalità standard/intermedia/espansa (che in origine non c'erano) sono state introdotte l'anno scorso con l'aggiornamento del firmware, proprio per venire incontro alle richieste degli utenti che lamentavano immagini in VGA troppo spente e slavate, rispetto al component.Citazione:
Originariamente scritto da kalarot
Il logo HDMI lo vedi in questa foto:Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
http://farm2.static.flickr.com/1390/...372f849ec4.jpg
La potenza dell'alimentatore è indicata sul codice a barre adesivo all'esterno della scatola. Questa è una Falcon:
http://loot-ninja.com/wp-content/upl.../12/falcon.jpg