Chi ha già provveduto a ordinare il nuovo 42" di philips?
Dove?
Visualizzazione Stampabile
Chi ha già provveduto a ordinare il nuovo 42" di philips?
Dove?
Io questa mattina!!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da zeropitone
Il prezzo si aggira intorno ai 4.500 Euro.....
Il negozio si chiama Kyndes e si trova a Roma in Via della Maglianella 205, zona Casalotti/Boccea.
Ok facci sapere le tue impressioni, mi fai gentilmente sapere se per caso risponde a verità che su questo nuovo TV è possibile togliere quella cornice bianca messa per sfruttare l'ambilight ?
ciao e grazie :)
Certamente!!!! :)Citazione:
Originariamente scritto da sest
Appena arriva risponderò a tutte le vostre domande....ed ovviamente posterò anche le mie impressioni....
Per quanto riguarda il Canvas intorno al TV sono curioso anche io!!!
E' bello, ma nel mio caso non servirebbe perchè ho già la parete bianca ed ho paura che crei una zona "d'ombra" sull'ambilight....vedremo ;)
Oggi sono andato da Euronix e mi hanno detto che stanno iniziando a prendere le prenotazioni per l'LCD SONY BRAVIA SERIE X FULL HD DA 46 POLLICI in arrivo per i primi di giugno. Prezzo 6000 euro !!
E' comunque una buona notizia considerando la brutta figura di philips con i suoi pannelli di ultima generazione da 42 pollici non full hd
perdonami ma brutta figura di che ? :confused: a parte il fatto che è in uscita il 37PF9731 che è un full hd , ma chi lo ha stabilito che debbano uscire solo televisori 1080p ? e cmq seguendo questo ragionamento sarebbe stata proprio Sony a fare una brutta figura visto che fino ad adesso nn aveva prodotto un pannello full hd ... :pCitazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Considerazione a parte dovrebbe essere un eccellente tv , assolutamente da vedere ! :read:
Sottoscrivo quanto detto da Gialex: per quanto la reputazione di Sony dovrebbe essere una garanzia, vorrei prima poter valutare come se la cava con il full HD visto che si tratta della prima esperienza per questo marchio (mi pare che i pannelli anche in questo caso non siano tecnologia Sony).
Philips non ha certo fatto brutte figure, mi sembra anzi che i full HD siano dei gioiellini, problemi di gioventù a parte.
Ritengo che il 42 pollici nuova serie non sia full HD solo per questioni di marketing e posizionamento in rapporto al prezzo. Philips ha già sperimentato il 42 pollici full HD nella serie precedente ed evidentemente non ha avuto il ritorno previsto.
Invece il cliente sony è sempre stato disposto a sborsare di più, a volte percependo una qualità sul prodotto non sempre così ovvia.
Evidentemente non mi riferisco ai televisori trinitron che sono sempre stati dei gioielli e che spesso hanno trainato le altre elettroniche.
Buon per la Sony che è riuscita a posizionarsi in questo modo. Ma quanti tra coloro che conoscono la materia hanno un monitor per computer Sony, un PC Sony, un HIFI Sony, un HT Sony ecc...?
Visto che siamo OT contribuisco anche io :D
Oggi ho potuto vedere da Mediaworld i primi Bravia serie S col Bravia Engine (un KDL-40S2000 e un 32") e sono rimasto sconvolto da come impastavano l'immagine, davvero non me lo aspettavo! Il segnale video in quel punto vendita non è mai il massimo però paragonandolo agli altri TV (attaccati allo stesso modo) era vergognoso vedere come sbilanciavano il rosso, poi creavano artefatti tipo mpeg ed i colori erano tutti mischiati in un calderone orribile.
Se questo è il Bravia Engine mi cadono le braccia, io sono uno dei delusi di philips che attendevano un 42 full hd, così mi ero messo fiducioso in attesa della serie X di Sony col Bravia Engine che dovrebbe upscalare il segnale SD a 1080 o 768, solo che se queste sono le premesse...
P.S.
Esiste qualcosa in commercio che abbia un filtro simile al Digital Natural Motion? Mi piace davvero parecchio quel filtro e non so se esiste uno scaler video che possa fare altrettanto, se sapete qualcosa ditemelo per cortesia ;)
per esperienza ( ma sicuramente avrai avuto modo di vederlo da solo ) nn giudicare un tv da come lo vedi (s)regolato nei negozi ... cerca sempre di provare un tuo setting ... insomma mettici le mani sopra !!! :sofico:Citazione:
Originariamente scritto da Nodial
Ti do ragione Gialex, è normale pensare che mettendo le mani sul settings sia possibile migliorare la resa, però nemmeno facendolo apposta si otterebbe un'immagine così orribile, credo proprio sia un'impresa impossibile sistemare quell'obbrobrio (ci metterei la mano sul fuoco :O ) ...però spero tanto di sbagliarmi :)Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
P.S.
Sai rispondere al mio PS di sopra? :cool: :cool: :cool:
Ho forse esagerato nel parlare di "brutta figura" di philips, il fatto è che ero rimasto favorevolmente colpito della serie philips 42pf9830 (che non si trova più in Italia), nonchè del modello nuovo 42pf9831. Quando ho appreso che tale ultimo modello non era full hd la delusione è stata tanta, soprattutto perchè, di fatto, non sono piu' riuscito a mettere le mani su un full hd da 42 pollici da me desiderato.
A questo punto ben vengano proposte alternative da case concorrenti
ehehehe tu sottovaluti le (in)capacità di chi lavora in quei posti ...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Nodial
per il digital natural motion è un filtro proprietario di Philips per cui lo trovi in tutti i loro nuovi prodotti ... ogni casa utilizza filtri che agiscono anche in quella direzione (+ fluidità - tremolio ) ...:)
lo sai che al contrario del 9831 potrebbe esserlo il 42PF9731 ? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Non sono mai riuscito a vedere in nessun altro TV una fluidità pari a quella dei pannelli col DNM, a quali marchi ti riferisci?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
Purtroppo no Gialex, eccoti un estratto del PDF Philips:Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
42PF9731D/10
Product highlights
LCD WXGA display, 1366 x 768p
This WXGA display with state-of-the-art LCD screen
technology gives you widescreen HD resolution of 1366
x 768p pixels. It produces brilliant flicker-free
progressive scan pictures with optimum brightness and
superb colors. This vibrant and sharp image will provide
you with an enhanced viewing experience.
Integrated Digital DVB-T tuner
The integrated DVB-T tuner lets you receive Digital
Terrestrial TV to watch or record. This means you do
not need an additional set top box and also the
additional cables.