No no.......
mi sono spiegato male forse. Non cambio impostazioni a seconda del dvd, ma aseconda dell'ingresso che ho si!!!.
ovviamente ho settato skyfobox in una maniera, hdmi in un'altra etc etc.....
Visualizzazione Stampabile
No no.......
mi sono spiegato male forse. Non cambio impostazioni a seconda del dvd, ma aseconda dell'ingresso che ho si!!!.
ovviamente ho settato skyfobox in una maniera, hdmi in un'altra etc etc.....
Beh, strano che questo lo dica proprio tu!:cool:Citazione:
sollui ha scritto:
Per me c'è spazio per altri ribassi sostanziosi, diciamo del 20% entro la prossima estate. Ma se uno aspetta che il prezzo ribassi o che escano nuovi modelli......vivrà aspettando!:)
Il modello che hai appena acquistato (che non appartiene alla 'vecchia schiera' del 852x480, ma alle 'nuove leve' HD ready) ha già avuto un ribasso di ben oltre il 20% in POCHI mesi (o settimane?) ed è ... un modello nuovo!
Saluti
Antonello
P.S.: facendo riferimento tra 'estate ed estate' alcuni Plasma & LCD hanno perso in un anno circa il 50%.
Comunque è bella questa possibilità di avere settaggi differenti per ogni sorgente. A proposito di Skycess, per caso sai se c'è la possibilità, attivando qualche filtro del Pana, di migliorare la visione di alcuni canali sportivi?Citazione:
dvdluca ha scritto:
No no.......
mi sono spiegato male forse. Non cambio impostazioni a seconda del dvd, ma aseconda dell'ingresso che ho si!!!.
ovviamente ho settato skyfobox in una maniera, hdmi in un'altra etc etc.....
P.S.: Leggendo Sat-forum.com sembrerebbe che i nuovi skybox non siano pronti per l'alta definizione, bisognerà aspettare la prox generazione. Con i mondiali in vista è un vero peccato!
Ma infatti quello che dico è riferito a me e a quanti aspettano, aspettano.....solo che io mi ero stufato di aspettare! Mi sembra che ormai i plasma abbiano raggiunto un rapporto qualità-prezzo ragionevole, e quindi ho rotto gli indugi, pur sapendo che sicuramente quelli dopo di me faranno affari migliori, e vabbè...io intanto me lo godo!:cool:Citazione:
c64old ha scritto:
Beh, strano che questo lo dica proprio tu!:cool:
Sono d'accordo con te, tanto più che questo televisore ha ormai lo stesso prezzo online in Italia ed in Germania!Citazione:
sollui ha scritto:
Ma infatti quello che dico è riferito a me e a quanti aspettano, aspettano.....solo che io mi ero stufato di aspettare! Mi sembra che ormai i plasma abbiano raggiunto un rapporto qualità-prezzo ragionevole, e quindi ho rotto gli indugi, pur sapendo che sicuramente quelli dopo di me faranno affari migliori, e vabbè...io intanto me lo godo!:cool:
Nessuno ne sa niente?Citazione:
sollui ha scritto:
In GB Panasonic commercializza la versione del Pana con integrato il ricevitore DVB per il digitale terrestre, con slot per la card situato sul retro del pannello. (chi vuole può andare a verificare scaricando il manuale qui https://www.panasonic.co.uk/customer...129662&fmt=pdf)
Che dite, sarà possibile in futuro adattare anche il nostro pana, per evitare di accumulare scatolette esterne e anche per sfruttare meglio il PIP, o POP o PAP?Ciao
Ciao!
:):)
La cosa interessa molto anche me.
Ciao
Ciao!Citazione:
marpar ha scritto:
Nessuno ne sa niente?
Lo slot posto sul retro e' per moduli CAM (accesso condizionato), tipo quelli utilizzati sui decoder satellitari C.I..
Quindi sul TV non c'e' un lettore di smartcard del tipo usato per la pay-per-view del nostro DTT: le smartcard si dovrebbero invece inserire all'interno del relativo modulo CAM.
Ancora non si sa niente di certo sulla realizzazione e sulla commercializzazione di moduli CAM per le codifiche di Mediaset e La7.
Inoltre, se non venisse prodotta una CAM multipla, quando cambiassi canale e dovessi passare ad un'altra codifica, saresti costretto ad estrarre il modulo CAM e sostituirlo (e cio' potrebbe essere molto scomodo da fare!).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Fammi capire, sono molto ignotante in materia e ti prego di scusarmi se dovessi scrivere delle corbellerie, tutto cio èCitazione:
eragon ha scritto:
Ciao!
Quindi sul TV non c'e' un lettore di smartcard del tipo usato per la pay-per-view del nostro DTT: le smartcard si dovrebbero invece inserire all'interno del relativo modulo CAM.
Ancora non si sa niente di certo sulla realizzazione e sulla commercializzazione di moduli CAM per le codifiche di Mediaset e La7.
valido nel caso in cui fossi interessato alle trasmissioni a pagamento, ma se mi limitassi alle trasmissioni in chiaro?
Ciao
Bene, allora non hai bisogno di nient'altro: slot, CAM, smartcard servono solo per i canali codificati a pagamento, sono inutili per i normali canali free.Citazione:
marpar ha scritto:
tutto cio è valido nel caso in cui fossi interessato alle trasmissioni a pagamento, ma se mi limitassi alle trasmissioni in chiaro?
Un'altra cosa comunque:
Le funzionalita' DTT implementate dal TV sono a livello di un semplice "zapper" DTT, cioe' il tuner integrato non consente interattivita' in quanto non compatibile con lo standard MHP e per di piu' il TV non e' dotato di collegamento di ritorno via modem.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Quindi l'unica cosa che dovrei procurarmi è il ricevitore DVB per il digitale terrestre che è integrato nel modello
TH-37PV500B, invece credo sia opzionale x il modello TH-37PV500E (che ho da poco ordinato), giusto?
Ciao
PS Sempre che sia commercializzato in italia.
Purtroppo Marpar se ho capito bene Eragon dice che:Citazione:
marpar ha scritto:
Quindi l'unica cosa che dovrei procurarmi è il ricevitore DVB per il digitale terrestre che è integrato nel modello
TH-37PV500B, invece credo sia opzionale x il modello TH-37PV500E (che ho da poco ordinato), giusto?
Ciao
PS Sempre che sia commercializzato in italia.
1-lo slot per il dvb accetta solo moduli CAM
2-in questo momento non ci sono in commercio moduli CAM per la decodifica del digitale mediaset e la7
quindi per il momento non si potrebbe utilizzare; dico potrebbe perchè in italia non esiste la versione pv500e con decodersat.
Dovresti acquistarlo in GB, quindi, senza poi poterlo utilizzare.
Ciao!:)
In generale reperire i moduli opzionali (anche quando sono pubblicizzate delle opzioni) si rivela alla fine spesso molto difficile.Citazione:
marpar ha scritto:
Quindi l'unica cosa che dovrei procurarmi è il ricevitore DVB per il digitale terrestre che è integrato nel modello
TH-37PV500B, invece credo sia opzionale x il modello TH-37PV500E (che ho da poco ordinato), giusto?
Io mi riferivo ad un eventuale uso del modello UK con tuner DTT gia' integrato, ovviamente da aquistare la'.
Se in Italia quel modello non si trova (almeno oggi), resta solo da sperare che sia previsto il modulo DTT opzionale.
Data comunque la necessita' prima o poi di un decoder DTT MHP esterno, non rimpiangerei poi molto la sua mancanza...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Tutto chiaro, grazie!!
Ciao:D :D
Ho scritto alla Panasonic sulla possibilita' di avere in Italia il modello GB con sinto digitale , ma mi hanno risposto picche , percio' mi rivolgero' alla migliore concorrenza ( Pioneer 436 xde), alla quale non fa schifo avere qualche cliente in piu'...
Secondo me un sinto DTT incorporato ( pur non MHP), fa guadagnare qualita' in quanto non necessita di tutte le conversioni digitale-analogico nel decoder e analogico -digitale nel TV , oltre ad essere piu' pratico e con i vari effetti PIP, PAP etc. piu' sfruttabili.
infervorati dalle grandi prestazioni video, nessuno ha parlato dell'audio del pana500. Com'è il suono? E per curiosità, dove sono gli altoparlanti, in negozio ho girato intorno al monolite ma non sono riuscito a scoprirlo....:confused: