Esattamente come da recensione di Rtings. Il miglior TV risulta LG C9
Visualizzazione Stampabile
Esattamente come da recensione di Rtings. Il miglior TV risulta LG C9
Saranno da vedere le singole categorie di valutazione a questo punto
Curioso di capire come mai non è stato assegnato il premio di miglior TV HDR al GZ2000. Non aveva un 20% di illuminazione in più rispetto agli altri pannelli?
Panasonic non distribuisce più in America da un bel po'.
Volendo essere cattivo direi manco da noi visto che siamo quasi a settembre e io nn ho visto un solo esemplare dei modelli 2019 in giro ancora...
Tra un po' presentano i nuovi e io ancora nn trovo nulla in giro...tragicomico.
Le altre case è da marzo che sono out nei vari centri commerciali oramai.
In ogni caso gli OLED LG sono superiori alle controparti Sony. Se i test avessero confermato il contrario si sarebbe rimarcata la superiorità giapponese.
In verità quando li vedo nei negozi, sarà per le qualità delle demo, ma mi sorprendono di più i Sony per i colori e il dettaglio delle immagini. Sempre per lo stesso motivo, ho sempre collocato i Panasonic a metà strada fra i due competitors.
Attenzione che lo shootout di ieri non ha nessun valore tecnico in quanto i voti vengono dati da gente normale, non tecnici, quindi è come dire “il tv preferito dal pubblico” e non “il tv tecnicamente migliore”.
Non so se alla fine hanno svelato modelli e prezzi (la comparativa era alla cieca) e quindi magari ha vinto il C9 perché costa molto meno del GZ2000, nel qual caso forse se ci fosse stato il GZ950 avrebbe vinto lui... chissà...
Vi lascio qualche considerazione da NON tecnico dopo una settimana e mezzo di utilizzo del GZ950.
Giusto per contestualizzare quanto dirò, prima del GZ avevo un Plasma della Panasonic.
Al di la del passaggio dal 1080 al 4k che è comunque notevole, quello che fa sicuramente la differenza credo sia l' HDR.
Veramente incredibile. La luminosità emanata da fonti di luce in alcuni passaggi in alcuni film è quasi fastidiosa talmente è elevata.
Non so se voi ci siete abituati ma per me che prima avevo un plasma è come se avessero tolto un velo dalla TV o una cataratta dagli occhi :)
La differenza tra HDR standard è Dolby Vision si nota molto a mio avviso.
Ho provato anche un Blueray in HDR10+ (Alien 4K UHD 40° anniversario) ma essendo un film datato non sono in grado di fare paragoni con titoli più "puliti".
Per il momento ho visto Bluray 4k UHD, Netflix e Amazon Prime.
Seguendo varie discussioni sul forum leggevo di persone che sceglievano altre marche per come gestivano la parte SMART.
Se l'utilizzo è quello di vedere Netflix, Amazon o qualche video su Youtube, per me il sistema si comporta più che egregiamente. E ve lo dico da utilizzatore di un Nvidia SHield.
Tornando all'utilizzo, NEtflix e Prime Video si vedono molto bene. Anche per alcune serie in 1080 viste su Netflix il GZ950 fa un ottimo upscaling.
Su Youtube ho provato alcuni video HDR 4K e si vedono in maniera eccelsa. Dettaglio molto alto e luminosità molto alta.
Ieri sera ho provato per la prima volta la PS4 pro, e anche in quel caso quello che secondo me da la marcia in più è l'HDR anche nei giochi.
Non ho skyq da testare ma nei prossimi giorni proverò qualche cosa tramite KODI sull'NVIDIA Shield.
Microscatti: visti 7 film in blueray e molte puntate di serie sia da amazon che da netlflix e di microscatti nemmeno l'ombra.
Il digital terrestre è l'unica cosa che si vede davvero male ma quello ormai lo uso la sera come rumore di fondo mentre faccio altro.
Al momento sto seguendo anche forum inglesi per capire quali settaggi utilizare per ottimizzare meglio la visione.
Spero di essere stato utile.
Da quel che si legge in questa discussione,visto il livello del persone che partecipava,questo shootout per me vale meno di zero !! Poi ugnuno è libero di pensarla come vuole.
https://www.avforums.com/threads/hdt...otout.2244249/
@ Druido: grazie per la tua disamina, se vuoi qualche dritta potresti leggere questa pre recensione
https://www.avmagazine.it/forum/59-a...sonic-55gz1500
@ bhauer: in effetti leggendo alcuni commenti si conferma il mio pensiero... io comunque attendo a gloria i video sia dello shootout che la recensione del GZ2000 per arrivare (spero) finalmente ad una decisione!
Di certo anche se ha vinto il c9 la cosa non mi tange, so benissimo i limiti che ha e se voglio spendere meno dirotterò su GZ950 o 1500...
Se gli shootout decretando il C9 il vincitore, se molte recensioni dicono lo stesso e se molti altri decretano invece Panasonic e Sony superiori significa che le differenze sono irrisorie se non impercettibili e che tutti i principali oled sono sullo stesso livello. Ergo, qualsiasi televisore si comprerà sarà un ottimo acquisto.
Articolo su shootout di ieri:
https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1566209962
Il C9 batte il GZ2000 per dettagli dei neri, delle ombre e per la precisione del colore? Per carità non sono nessuno per dire il contrario, e magari una volta calibrato il C9 copre il gap. Detto questo però, dopo aver letto molte recensioni dei Panasonic 2019 qualche dubbio mi riservo di averlo. Se poi è davvero cosi onore e rispetto ad LG :)
Questa recensione non credo sia stata pubblicata... https://www.techradar.com/uk/reviews/panasonic-gz1500
Qui ne parlan bene anche dell'audio...
Per l'appunto. Avevo letto anche quella e il GZ1500 ne esce alla grande.
Nei contro si torna a parlare del problema del motion ma la tv perfetta non esiste:) Tra l'altro mi sembra di capire che non tutti notano il frame skipping sugli oled Panasonic, di conseguenza può essere che alcuni al fenomeno siano più sensibili di altri?