Visualizzazione Stampabile
-
Però non puoi paragonare componenti pro contro hi-fi, sono progettati in modo diverso per ottenere risultati diversi.
Hai tantissima pressione con quel jbl ok però arriva a mal la pena a 30hz (-10db) ,ci credo che non hai code non scende alla frequenze critiche, non sto dicendo che sia un difetto a priori,guarda caso tanti cinema hanno sub che non scendono fino alle infrasoniche.Sono scelte,dipende da cosa vuoi ottenere nella tua sala.
Diciamo anche che ha un bel woofer da 18', cosa normale in ambito pro e rara in casa se non a costi e dimensioni proibitive.
Detto questo sto pensando di buttare tutti i componeti hi-fi che ho nella mia catena e fare tutto un impianto pro :D.
Per quanto riguarda i wattaggi inventati dalle case produttrici per impressionare gli sventurati acquirenti stendiamo un velo, al momento nessuno ha ancora scoperto come produrre più energia di quella consumata ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HORN
Provate a leggere quanto assorbe l' amplificatore... se non ci avete fatto caso ve lo dico io... 150w è il consumo massimo indicato sul pannello posteriore dei sub modello 12.17, altro che i 700w dichiarati,..........[CUT]
Il mio Klipsch R-115SW dichiara un consumo di 600W .......
Ciao
-
@Horn non so cosa hai visto tu ma qui c'è l' immagine della parte posteriore dell' 1x12 https://www.xtzsound.us/sites/cinema...ortional&USM=1a me sembra che ci sia scritto 900 watt come quelli che vengono descritti di picco...
-
Lui parlava del 12.17 edge penso, ma c'è scritto 150W* e l'asterisco specifica più sotto che trattasi di UL TEST LEVEL, non sapendo nulla di roba elettrica posso solo immaginare che non corrisponda all'effettivo consumo ma a un qualche test per ottenere una certificazione.
-
Si avevo notato che parlava del 12.17 ma essendo nella discussione ufficiale 1x12 pensavo si riferisse anche all' 1x12... comunque sicuramente 150w* non penso che si riferiscano al reale consumo
-
Se pensate davvero che quella che segue...
https://i.imgur.com/19bwOaE.jpg
sia la risposta in frequenza misurata dei sub XTZ siete in errore, non è una affettiva misura, ma una simulazione, probabilmente di fantasia?, infatti la stessa identica risposta è presente sul sito, anche per altri modelli, persino su quello a 3 woofer, quindi da non tenere assolutamente in considerazione, per quanto riguarda il jbl, il fatto che nei dintorni dei 30 hz vi sia un repentino calo della pressione sonora, è dovuta al fatto che per ridurre l' escursione del woofer ed avvantaggiare quindi il contenimento della distorsione, il dsp fa uso di un filtro a 48db/oct con taglio a circa 30hz, all' ascolto non si sente affatto l' effetto del filtraggio, posizionato il sub a ridosso delle pareti o in angolo, il risultato all' ascolto è eccellente.
-
No, quella è un'icona (illustrazione) per far capire cosa sia il "room tuning" di XTZ, è ovvio che l'immagine grafica sia uguale per tutti i modelli, visto che il suo compito è quello di illustrare appunto la funzione del room tuning e non è quindi una curva derivata da misurazioni; ti invito a farla finita, stai seminando, se volutamente o no è da verificare, false informazioni, inoltre il titolo del topic è XTZ CINEMA SUB 1X12 Impressioni di ascolto e non HORN fa una disanima del perché i sub pro sono superiori e nel contempo diffama il marchio XTZ.
-
"UL" è una Società attiva a livello globale da oltre 100 anni ed opera nel campo della sicurezza e certificazioni relative, rilasciando una serie di norme cui ottemperare, il marchietto "UL" lo si trova su quasi tutti gli apparecchi elettrici/elettronici di provenienza americana e non solo, esiste una sede con relativo laboratorio di certificazioni anche in Italia:
https://www.ul.com/aboutul/
detto questo:
@ Horn
Sei pregato di attenerti maggiormente al tema della discussione
@ Nex77
Se ritieni che un iscritto abbia violato il Regolamento lo puoi segnalare ai Moderatori, ma fatto questo non devi poi intervenire a riprenderlo (solitamente anche con modi che possono irritare, come è già avvenuto in passato), pertanto non sta a te invitare a "farla finita" e, sopratutto, non puoi accusare alcuno di diffamazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
No, quella è un'icona (illustrazione) per far capire cosa sia il "room tuning" di XTZ, è ovvio che l'immagine grafica sia uguale per tutti i modelli, visto che il suo compito è quello di illustrare appunto la funzione del room tuning e non è quindi una curva derivata da misurazioni; ti invito a farla finita, stai seminando, se volutamente..........[CUT]
Rimanendo in argomento XTZ ritengo fuorviante quanto rappresentato nel grafico, che a detta di Nex77, è inserito per far capire cosa sia il room tuning di XTZ, in quanto potrebbe risultare impossibile equalizzare una risposta in frequenza nel modo in cui si vuol lasciar intendere nell' illustrazione, dove le oscillazioni del livello della risposta in frequenza risultano spianate dopo l' intervento del "room tuning XTZ" è bene che chi legge sia informato del fatto che possono presentarsi condizioni in cui il room tuning di xtz non riesca ad effettuare la correzione rappresentata..
-
Mi pare sia stato assodato che quel grafico è solo un esempio messo per far capire a cosa serve il "room tuning", che poi ci siano condizioni in cui l'effetto di tale intervento possa essere minore, ma anche migliore in altre situazioni, credo sia cosa abbastanza intuitiva, mi pare sia anche già stato detto, non capisco il senso di questo tuo ulteriore intervento sull'argomento.
-
Finalmente l'EDGE mi è arrivato. Non ho ancora fatto alcun tipo di calibrazione o settaggio, ho solo aperto i due condotti. Direi che è stupendo (la finitura matte white è ancora più bella dal vivo) e che suona benissimo per i miei gusti ed il mio ambiente (stanza chiusa da circa 18mq):
___[CUT]___
-
MI sono affacciato solo ora su questa marca....ma perciò se dovessi prendere un sub da loro,oramai come ora è più prestante il 12.17 edge o il 1.12 cinema?
-
Io non ho mai provato il 12.17 edge ma da possessore di 1x12 te lo consiglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Polo88
Io non ho mai provato il 12.17 edge ma da possessore di 1x12 te lo consiglio...
Che stanza sonorizzi?
Ora ho un sb1000 ma ho cambiato casa,più grande,e non riesce più a farsi sentire,devo alzare molto il volume con distorsioni...
Ora la stanza è un open space di 11 metri per 3.5,ma solo in metà di questo “rettangolo” c’è il salotto...c’è la può fare questo sub?
-
@ Fater
Violare il regolamento in modo così plateale mi sembra effettivamente esagerato.
Account sospeso per 3 giorni.