Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Quindi i miei Legend g&BL che dichiarano 10.2gb/s sono miracolosi:D? E i Legend da 10 metri 1.3 del mio amico cosa sono? Cavi toccati da una forza magica:D?
Ma questi cavi li hai provati con i film ultra hd? Segnali 4k 10 bit fino a 60hz? E ti vanno lisci come l'olio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Una cosa è il bitrate audio/video un'altra cosa la banda passante. Se leggi le specifiche dei film ultra hd la banda passante è di 18gb/s mentre il bitrate è variabile e dipende dal video ed audio. Sono due cose molto diverse.
Scusami, ma mi sfugge il concetto. Se il flusso dati è di 40Mbit/s che ci faccio con 18Gbit di banda passate (avanza di brutto). Esempio stupido: Dal mio NAS vedo video in Bluray full attraverso un lettore multimediale cablato LAN 100Mbit.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
questi cavi li hai provati con i film ultra hd? Segnali 4k 10 bit fino a 60hz? E ti vanno lisci come l'olio?
Assolutamente sì!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
flori2
Scusami, ma mi sfugge il concetto. Se il flusso dati è di 40Mbit/s che ci faccio con 18Gbit di banda passate (avanza di brutto). Esempio stupido: Dal mio NAS vedo video in Bluray full attraverso un lettore multimediale cablato LAN 100Mbit.
Grazie
Ripeto stai confondendo le mele con le pere. Non c'entra nulla il bitrate con la banda passante. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Assolutamente sì!
Ah beh non potendo vederlo di persona questo cavo e cosa dichiara alzo le mani. Perchè ti ripeto ANCHE io ho provato diversi cavi e tutti rispecchiano ciò che ho postato fino ad ora.
-
Quel cavo di 10 metri che hai provato non crea certamente problemi perché è marchiato 1.3, mi spiace ma di questo ne sono certo... I g&BL 1.3 Legend da 10 metri sono perfetti anche con segnale 4k!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Ripeto stai confondendo le mele con le pere. Non c'entra nulla il bitrate con la banda passante. :D
La banda passante è la larghezza della strada e il bitrate è il veicolo. In questo caso il veicolo mi sembra molto più piccolo della strada. Cosa mi sfugge?
-
Deve poter passare anche il 4 4 4 60 hz, o almeno il 4 4 2 rec 2020 e l’hdr però .
Il 4 2 0 24hz che è quello dei bluray richiede meno banda , mentre i segnali 4K hdr Netflix sono a 60 hz, 4 2 2 e dubito passino se il cavo non è premium high speed
-
Citazione:
Originariamente scritto da
flori2
La banda passante è la larghezza della strada e il bitrate è il veicolo. In questo caso il veicolo mi sembra molto più piccolo della strada. Cosa mi sfugge?
Nel tecnico non ti so rispondere con precisione. Ma di sicuro ti stai sbagliando se tutte le specifiche parlano di almeno 18gb/s per il passaggio del SEGNALE e non del bitrate interno alla codifica del film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Deve poter passare anche il 4 4 4 60 hz, o almeno il 4 4 2 rec 2020 e l’hdr però .
Il 4 2 0 24hz che è quello dei bluray richiede meno banda , mentre i segnali 4K hdr Netflix sono a 60 hz, 4 2 2 e dubito passino se il cavo non è premium high speed
Appunto, ed è per questo che dubito di quello che dice quell'utente. Secondo me a sua insaputa quel cavo è un 2.0 :D
-
Ah si? Dici? Quindi nel 2011, quando comprai questi cavi, la g&BL mi scelse per testare i primi esemplari 2.0 senza dirmi nulla? In anteprima mondiale? Che fortuna:D!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Nel tecnico non ti so rispondere con precisione. Ma di sicuro ti stai sbagliando se tutte le specifiche parlano di almeno 18gb/s per il passaggio del SEGNALE e non del bitrate interno alla codifica del film.
Allora aspetto qualcuno che sa illuminarmi. Grazie anche a te
-
Teoricamente un cavo certificato per i 18Gbps dovrebbe soddisfare ogni necessità.
La pratica purtroppo la dice diversamente perché le variabili in gioco sono tante, come è già stato detto più volte non resta che provare.
Per tutti questi inconvenienti non resta che ringraziare chi ha ideato l'HDMI con tutti i suoi difetti e limitazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
flori2
Allora aspetto qualcuno che sa illuminarmi. Grazie anche a te
Forse ho capito. Sul cavo HDMI viaggia il segnale non compresso.
-
Mi sono appena arrivati questi, presi su amazon.
Li uso su Sony xe90 65" con 4K e HDR tutto perfetto
https://www.amazon.it/gp/product/B00...225a155fcff20d
preso anche con attacco a gomito 270° che sul sony attaccato alla parete con staffa è indispensabile per sfruttare l'ingresso HDMI1 e non va a toccare il cavo ottico
https://www.amazon.it/gp/product/B01...1599ffb2845dba