Le foto del oppo mod sono a inizio discussione...
Cmq clock e la riduzione del rumore di alimentazione sono una parte degli interventi di modifica. Per migliorare l'audio va migliorata anche la parte digitale. Vanno insieme le due cose...
Visualizzazione Stampabile
Le foto del oppo mod sono a inizio discussione...
Cmq clock e la riduzione del rumore di alimentazione sono una parte degli interventi di modifica. Per migliorare l'audio va migliorata anche la parte digitale. Vanno insieme le due cose...
Ho finalmente provato il 103 modificato... Bella macchina, a me è piaciuto molto! La prima cosa che salta all'orecchio rispetto a quello normale è la miglioratissima gamma bassa, più "controllata". Con il modificato viene anche a meno la fatica di ascolto che col normale a volumi medi veniva fuori. Tutto è più omogeneo e "legato". Rimane secondo me un lettore abbastanza asciutto e dettagliato (come l'originale..), l'originale è più adatto all'ht che alla musica ma dopo la modifica anche con la musica è stato una piacevole sorpresa! Bello, mai sopra le righe, più "pieno", tosto senza esagerare.
Ciao bisocri... Che versione hai sentito?? Immagino la ktm... Si se in che step ?? Normale o la clocckata... Lo sai??
Stas ritiro il 105 ultra clocckato:bimbo: :sofico:
Comunque si la tua mini rece rispecchia quello che avevo sentito anche io.. Anzi direi che se nella verisone ultra mod , il 103 diventa veramente molto performante
Credo sia la versione ultramod ma per le questioni tecniche sai a chi devi chiedere...:D
Sai da quanto me lo deve fare alberto... Stavo ancora preparando il presepe...:D
vi tengo aggiornati , comunque stamattina l'ha preso in consegna l'amico polpetta HT e provato velocemente ha detto che e' portentoso.. Una bomba.. Consideriamo il fatto che lui hai un 103 ultra mod quindi.. Se 2 piu 2 fa quattro...:sbav:
Appena ritirato... Veloce prova e ascolto a casa di polpettaHT... seppur il suo 103 super mod sia ottimo, il 105 ha regnato in sala , spettacolo... polpetta non me lo voleva lasciare portare a casa:p. Una bomba
Da domani incominciano le danze da me..
Mannaggia a te Ziky... Quel 105 steroidato ha dato filo da torcere al mio 103 versione marcus rhule.... :cool:
Niente da fare il 105 k al top della mod e il 103sempre k al top della mod sono due macchine veramente strepitose. Di originale mantengono pochissimo. L'upgrade è su piu fronti e il tutto focalizzato a tirare fuori tutta la dinamica e la trasparenza dei dac che montano.
All'estremità delle mod vengono fuori le differenze dei due dac e dei due lettori.
Il 105 vince su tutti i fronti.
Piu dinamica
Piu pulizia
Piu dettaglio. Ho sentito cose che mai prima avevo sentito. Ogni bluray è una nuova scoperta.
Piu basso ma velocissimo e controllato
Surround presenti e attivi in full range come dei front
Estremi di gamma precisi e mai fastidiosi
Il sub sparisce in mezzo ai diffusori e si amalgama senza code. Fantasma.
Il 103superK si difende bene e con diffusori nn super come i miei resta sotto ma nn del tutto sotterrato. In impianti veramente hiend da senza indugi bandiera bianca.
Il suo suono è piu asciutto e meno armonico. Il sabre fa la differenza portando ogni dettaglio alla luce. Quando c'è molto frastuono il piccolo oppo da precedenza ai 3 frontali e i surround tendono a spegnersi ( maledetto cirrus logic :) )
A Chi nn li ha sentiti gli consiglio di farlo...
Ora come ora sono i due lettori da battere.
il fratellone maggiore in particolare nn ha paura di nulla...
Ma gli Oppo fanno upsampling???
Avete provato la differenza tra 48 khz e 192??
Con il mio DAC la differenza e' praticamente come quella descritta più su descritta da polpetta
Il Sabre effettua sempre l'upsampling a 32bit/192khz su qualsiasi segnale pcm sia in stereo che in multicanale. Questo è il motivo perchè ha molti estimatori e molti detrattori, l'upsampling non piace a tutti. A mio avviso nel multicanale è un grande vantaggio perchè è evidentissimo un aumento di risoluzione per i segnali a bassissimo livello tipici dei rumori ambientali sui canali posteriori. Chiaramente le implementazioni di alimentazione e clock variano molto le prestazioni di questo chip che non in tutti i disegni riesce a trovare tutto il suo potenziale. Dopo gli ultimi ritocchi a pre e lettore se le tracce audio sono state fatte come si deve io riesco ad avvertire rumori ambientali bassissimi tipo le ventole dei condizionatori in Casino Royale, oppure la piena percezione dei riverberi ambientali che riportano con precisione le dimensioni dell'ambiente della scena, solitamente questi segnali non si avvertirebbero ma sono a mio avviso molto importanti per un suono più credibile e vero..
Sarebbe interessante per chi ha familiarita con l'elettronica segnalare un sito dove si danno dettagliate istruzioni per le modifiche di questa macchina , oppure crearlo qui , del resto in rete si trovano video e forum per la riparazione e per l'upgrade di molti componenti elettronici e hi-fi , ho visto il link di dyaudio in merito a oppo 105 non e esattamente quello che intendo , mi riferisco a una guida completa in italiano magari anche su youtube , divisa per sezioni di upgrade passo passo che ne pensate ?
Quoto in tutto il post di Polpetta anch'io ho un oppo 105 ultra kmod e debbo dire che può competere con lettori molto più blasonati,
se poi ci si collega all'USB asincrono, prova fatta si può dire che se la gioca con l'ESOTARIC X-03S che come sappiamo è un lettore cd-SACD dedicato al top di gamma con un costo ben maggiore.
Ieri sera piacevole serata a casa di KTM con l'utente Lama67 , polpettaHT e io...
comparativa finalmente fra il 105 Aurion portato gentilmente da Lama67 e il 105 Ultra K mod clock (che poi e' anche il mio:D)....
a dopo per i commenti... adesso sono a lavoro.. ne sentirete delle belle...:p...