Visualizzazione Stampabile
-
E' inutile dare delle cifre. All'inizio costeranno sicuramente salati. Bisogna aspettare ancora un pò, soprattutto per vedere come si muoverà anche PANASONIC (Sony penso che sia fuori del tutto dai giochi a questo punto...), perchè da questo dipenderà molto l'evolversi dei prezzi (ovvio che in assenza di competitors seri, LG potrà fare il bello ed il brutto tempo).
-
Speriamo si muovano io tra un mesetto cambio casa e devo comprare un 65 da tenere minimo 5 anni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tackle
Speriamo si muovano io tra un mesetto cambio casa e devo comprare un 65 da tenere minimo 5 anni
Tra un mese non cambierà la situazione, ci vuole almeno un annetto.
-
Beh magari se uscissero sti benedetti oled 4k 65 si potrebbero vedere capire i prezzi e confrontarli con qualcosa che già si trova
-
Dopo questo articolo... M'è venuto il dubbio che il 4k non sia così inutile come io tanti altri sosteniamo.
http://www.smartworld.it/audio-e-vid...voluzione.html
-
Articolo interessante, ma non ho capito cosa c'entra col 4k. In teoria si potrebbero fare schermi 1080 con rec2020, no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
I pannelli ha 10-bit esistono già da qualche anno, il nuovo standard Rec. 2020 da quello che ho capito non sarà "obbligatorio-costante" nei futuro BD 4K, i segnali nativi in uscita resteranno in YCbCr 4:2:0 (sarà come sempre il lettore a convertire internamente in 4:2:2 o 4:4:4, come fanno tutti i lettori da 250€ in su da anni a questa parte), l'unica caratteristica certa sarà la presenza dello spazio colore codificato a 10-Bit per i video UHD codificati in HVEC, i pannelli a 10-Bit non è appannaggio esclusivo delle tv 4K, esistono anche panelli 4K che non sono a 10-Bit, praticamente tutti i Samsung usciti fin'ora, eccetto nuovi appena uscito sono a 10-bit.
-
E gli ultimi top plasma a quanti bit erano? E gli oled dal ea980 in poi?
-
I Plasma che io sappia no, ma gli OLED LG sono già a 10 bit.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Dopo questo articolo... M'è venuto il dubbio che il 4k non sia così inutile come io tanti altri sosteniamo.
E' inutile solo per le tv che offrono SOLO una maggiore risoluzione ma non per quelle che potranno sfruttare tutto il "pacchetto completo" (4K, REC.2020, profondità colore 10bit, HDR, HFR).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
In teoria si potrebbero fare schermi 1080 con rec2020, no?
Sì che si può, e non solo con il rec2020, ma i produttori di tv fanno orecchie da mercante perchè altrimenti si fermerebbe la gara a produrre e vendere tv con pannelli sempre più grandi.
-
E intanto su Amazon hanno tolto prezzo e tempi di consegna del 55EG9600... A me tutto cio sembra sempre piu una barzelletta...Vorrei mettermi seduto fuori dalla fabbrica LG e vedere se mai ne esce qualcosa di diverso dal 55ec930
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
I Plasma che io sappia no, ma gli OLED LG sono già a 10 bit.
i nuovi modelli saranno a 10-Bit, ma non è garantito il supporto all'HDR nei modelli 2015, LG vorrebbero aggiungerlo in seguito via firmware, ma hanno ancora grossi problemi sulla linearità del Gamma e durata-vita dei pixel, ancora da risolvere.. quando spinti sul picco HDR, i pannelli Oled LG e non saranno compatibili con le specifiche HDR Dolby Vision,
il supporto all'HDR se riusciranno ad implementarlo già entro fine 2015, più probabile 2016 in cui sarà presente nativamente sui futuri modelli 2016 probabilmente, attualmente LG sta collaborando con gli ingegneri di NetFlix sulla questione HDR e tentativi di risoluzione delle problematiche, al momento di facile reperibilità ci sono solo le foto in HDR :)
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlosimone
Se LG gli venderà i pannelli WOLED a breve, commetterebbero un idiozia a dir poco Colossale..! :sofico:
-
probabilmente non e una idiozia,puo darsi che si siano resi conto che il metodo di lg e economicamente difficile da battere.