Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti!!!
Mi sono letta tutte le 130 pagine della DU della serie panasonic 60.
Premetto che è dal vt10 (2010, doveva uscire mi pare il vt20) che "rompo" a mio marito per prendere il Pana. Finalmente ce l'ho fatta. Che dire, con le impostazione di rosmarc a pagina 10 i BD si vedono come nn credevo mai (ho pure cambiato il lettore BD). Pure il "lui" ha detto che sembra guardare fuori dalla finestra (e lui non legge i forum!! :D).
Sono giorni ormai che vedo posterizzazione a go-go sopratutto sui segnali di sky, talvolta anche sulle trasmissioni hd.
Non riesco a capire se è il mio pannello, sky o se non è stato calibrato per bene in fabbrica o cosa. Io quello che capisco di plasma, lo so da voi, (vi leggo da tanto tempo).
Ho rimandato l'acquisto dell'agognato vt?, per tutto questo tempo perchè leggevo di aloni, vbi, fofofo e che più ne ha più ne metta. E adesso? Ho appena cambiato casa, e regione (Trieste per Mestre) e non conosco nessuno con cui fare un confronto. Non mi pento dell'acquisto, ma vedere queste "righe" su volti, corpi, sfondi e non 1 o 2 volte mi da proprio fastidio. A me, che con la miopia e l'astigmatismo, guardando un 50vt60 a quasi tre metri non dovrei vedere niente, forse neanche la tv!!!
Non so cosa fare, proprio perchè non ho un riferimento... :mc:
-
Purtroppo, (parlo per il mio gt eh!) non è sky, perché la stesso video registrato con il mysky lo vedo perfettamente sul vecchio lcd.
Ma come te, non ho riferimenti, non so se sia normale, se sia un difetto della tecnologia plasma, dei panasonic... non so più nulla.
So soltanto che sono delusissimo con i segnali a 24p e 50hz se questo è lo standard.
-
Ragazzi calma, calma!
i segnali di sky non sono il massimo, per non parlare del ddt. Con sky è normale vedere qualche problema sulla risoluzione, certo deve essere lieve e giusto un occhio attento dovrebbe farci caso o dargli fastidio.
Terronoize ovvio che se anche con i BR vedi questi difetti c'è qualcosa che non va nel pannello e come ti ho detto richiama subito l'assistenza.
Inoltre se riesci va in un cc con una SD con materiale registrato sopra e vedi se su un altro GT si comporta in egual maniera. fatti dare telecomando e fai come se fossi a casa tua! Alla fine che ti frega rompi i ******** è per una giusta causa!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nothatkind
Buongiorno a tutti!!!
Mi sono letta tutte le 130 pagine della DU della serie panasonic 60.
Premetto che è dal vt10 (2010, doveva uscire mi pare il vt20) che "rompo" a mio marito per prendere il Pana. Finalmente ce l'ho fatta. Che dire, con le impostazione di rosmarc a pagina 10 i BD si vedono come nn credevo mai (ho pure cambiato il let..........[CUT]
Imho il tuo problema è Sky. Mi sono visto "The Bridge" su Fox Crime e le scene scure sono indegne da tanto che sono compresse e posterizzate, ma prima, col px80 era la stessa cosa; solo che essendo un 42 era solo meno evidente. Che impostazioni usi?
-
é appena tornato pieno di ditate, cornice ovviamente segnata se lo guardo controluce... quando mai, quando mai.
maledetto me e quando ho scelto panasonic.
-
Beh scusa ferma chi te l'ha riportato e diglielo! Segnala a panasonic e pretendi il risarcimento danni! Ma stiamo scherzando ?
Ma è il modo di lavorare? Incazzati a bestia! Scrivi immediatamente a Panasonic Italia e pretendi la sostituzione! Fatti magari aiutare da qualcuno della redazione che può avere qualche contatto in pana!
Richiama quelli dell'assistenza e incazzati " non solo non mi avete risolto il problema ma mi avete anche rovinato la TV!"
Mah che caxxo! Assurdo!
-
terrornoize
Azz... mi dispiace!
Hai fatto qualche prova per vedere se almeno la situazione è migliorata?
Viulente
Modera i termini per cortesia. Si può dire la stessa cosa, ma in modo diverso. Grazie.
Ripeto a scanso di equivoci: non sto contestando il contenuto, ma i modi.
nothatkind
Mi accodo alla richiesta di Skardy: con che setting stai guardando Sky? Il problema del banding in movimento, o DFC che dir si voglia, sui segnali 50Hz è noto, è la sua rilevanza e incidenza nel tuo caso che sembra particolarmente elevata.
Ma potresti anche essere tu ad esser particolarmente sensibile al fenomeno.
Per questo è importante restringere un minimo il cerchio.
-
Se posso dare il mio contributo anche io con l'st "finalmente" ho visto queste righine sul volto (dfc?) in una trasmissione di premium calcio hd. Ecco le ho viste solo lì e in quella trasmissione anche giorni diversi. Ma solo lì. E basta. Cambiando IFC non succede nulla. Io credo sia proprio una questione del segnale.
-
Sky lo guardo con prof 1, tutte le ottimizzazioni off, nitidezza 0 (era 50 di default e già questo mi ha fatto andare in paranoia) adesso ifc medio. Lo stesso vedo tutti i volti coi cerchioni. Avete mai visto la schermata che annuncia sky arte hd? Lo sfondo verde, che dovrebbe essere tutta una gamma di verde lo vedo a righe. Ma nn soltanto quello. Ci sono trasmissioni in sd che nn guardo più tanto fanno pena!!! Esempio: axn sci-fi.
Se spendo altri soldi per calibrarlo, (nn credo lo permette per adesso il maritino) e nn risolvo? Boh, sono un po' perplessa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
terrornoize
Azz... mi dispiace!
Hai fatto qualche prova per vedere se almeno la situazione è migliorata?
Si certo, stessa roba di prima.
Ma io so già come avranno fatto, l'avranno acceso, avranno sintonizzato qualche canale, avranno pensato "ma guarda quel pirla che ci sta facendo perdere tempo, si vede perfettamente" e mi hanno richiamato per spedirmelo indietro.
Ovviamente durante la chiamata ho tentato in tutti i modi di spiegargli il difetto e loro continuavano a dirmi che invece era tutto nella norma.
Gli ho anche chiesto se potevo andare li con il decoder di sky o i blu ray, ma quel "tennico" della mutua non ha voluto sentire nulla, "per noi è tutto ok, sarà il filmato"
C'ho provato in tutti i modi, se li avevo di fronte li sbranavo dalla rabbia.
Evitate come la peste l'assistenza
[---cut---Evitiamo questo tipo di messaggi per favore. Capisco lo stato d'animo ma si rischia la diffamazione] ABAP.
-
Prova a sentire il centro assistenza di Cremona; nello stesso laboratorio ha acquistato il plasma mio padre qualche anno fa e mi sono sembrati molto seri.
-
Grazie skardy, sinceramente ora non ho più voglia di fare nulla, sono troppo depresso (per dire eh, i problemi della vita sono altri, queste sono cazzate :asd:)... e poi prima vorrei far vedere la tv a qualche altro utente.
-
terrornoize
Ho parzialmente editato il tuo post, fai attenzione per favore.
nothatkind
Con la calibratura non risolveresti perché andresti a far tarare l'ingresso del lettore BDP-790 non quello di Sky.
Se invece noti problemi anche con i BD allora sappi che la situazione post-taratura un po' migliora. Quantificare è impossibile perché dipende da troppe variabili (TV che fa storia a se, sensibilità personale ecc), ma è innegabile che il comportamento del pannello venga migliorato dalla taratura anche sotto questi aspetti. E' comunque un rimedio, non una soluzione alla radice del problema, questo sia chiaro.
Come è la tua ricezione di Sky a livello di segnale e qualità?
-
Abap, mi sarei assunto ogni responsabilità del mio post.
Così facendo non si aiutano sicuramente gli altri utenti, ma solo questo "centro assistenza" della mutua che a sua volta presenterà una nota spese di 70 euro per aver cambiato canale un paio di volte e stop.
Troppo comoda così per i soliti furbi.
-
@Abap
Tarerei l'ingresso bd? Per quello uso l'hdmi1 (c'è l'ampli con tutto attaccato: sky, popcorn, tvix). Il lettore bd è collegato alla hdmi2. Questo intendevi? Cmq gli mkv da popcorn si vedono una meraviglia, escono a 1080p.
E se comincio una campagna pro-acquisto processore video? Ma per sky mi sembra troppo!!!
Comunque, segnale mysky hd quasi tutte le tacche. Qualità: tutte le tacche pertanto ottima, penso!!!