Ragazzi nessuno ha novita' sul nuovo aggiornamento per il D8000? L'ultimo non del sito ma tramite tv,il 1025 credo...........avevo letto di un utente che lo aveva fatto ma poi piu' nessuno...........qualcuno lo ha fatto e ha notato cambiamenti?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi nessuno ha novita' sul nuovo aggiornamento per il D8000? L'ultimo non del sito ma tramite tv,il 1025 credo...........avevo letto di un utente che lo aveva fatto ma poi piu' nessuno...........qualcuno lo ha fatto e ha notato cambiamenti?
Io lo avevo fatto già da tempo e non ho assolutamente notato alcuna controindicazione. Come detto da Roby pare risolvesse alcuni bug sulla funzione ARC.
S ma come miglioramenti a parte la funzione ARC ha portato qualcos altro? Scusate se saro' anche ripetitivo ma era per capire se aggiornando il mio attuale 1024 al nuovo 1025 ne vale la pena o meno tutto qui............ magari se cerano dei cambiamenti di immagine o cose simili tutto qui...........vedro' dai magari lo faccio poi maò cha vada ritorno a quello attuale he he...grazie
No, tutto esattamente come prima. Anche i settings non vengono minimamente modificati.
Ok grazie :)
Qulcuno che può dirmi quale connettore si collega alla TV per l'alimentazione usa quello da 64?
a), b) o c)?
a)
http://imageshack.us/a/img198/9693/cable7042.jpg
b)
http://imageshack.us/a/img571/7706/4047443098931.jpg
c)
http://imageshack.us/a/img88/7274/ca...ntazionepc.jpg
PS: stò facendo una predisposizione e mi serve sapere quale tipo di cavo passa
Nessuno dei tre. :D :D
C'è il cavo che esce dal tv ed ha un suo aggancio proprietario... al muro non ricordo, dovrei controllarre.
azz... devo far passare dei cavi nel muro... quindi devrò prendere prima la TV...
quindi mi confermi che non è possibile scollegare il cavo... se puoi dirmi anche il tipo di spina mi fai un favore.
Sai dirmi anche quanto è lungo il cavo di alimentazione e da dove esce nel retro della TV?
Guardando la TV da davanti... si trova a destra, sinistra o centro?
grazie
Qualcuno ha un'impostazione interessante per questo tv...le avevo ma l'ho mandato in riparazione e mi hanno resettato tutto....
Quindi devo ri-sistemare i parametri...
Vi ringrazio....
In prima pagina trovi tutti quelli che vuoi... ;)
Dopo aver posto la domanda mi sono accorto.....scusatemi
Salve a tutti, ieri mi sono preso un 51d8000, e sono un neofita per tutto quello che riguarda alta definizione, si ho letto qualcosa qua....ma veramente non c'ho capito niente. Quindi se c'è qualche benefattore per darmi consigli per fare un buon rodaggio lo ringrazio anticipatamente. L' unica cosa che sto facendo quando non guardo la tv è passare le immagini colorate ma, con quali impostazioni di luminosità , contrasto, ecc ecc. Per le prime 200 h tengo tutto a 50? E la cella a quanto la metto? MI consigliate di fare l'aggiornamento? Ho il 1016 di fabbrica. Grazie
Sono tante le cose da dire. Ti do un consiglio, almeno in questa fase iniziale, leggi con attenzione le prime pagine di questo 3d e vedrai che troverai tantissime risposte alle tue domande.
Qualcuno che ha questo TV a Roma per prova?
Sarei disposto a pagare, contattatemi in privato.
non ricordo se è già stato affrontato il discorso, ma io ho questo problema:
vedendo un film ricavato da un BD originale che ho acquistato, in pratica un bluray 1:1, noto un difetto abbastanza invasivo........come della brina, una specie di effetto neve in alcune scene, in pratica ci sono delle zone in cui la nitidezza sembra lasciare posto ad una immagine piu sgranata..........meno rifinita........come se lì la qualità del segnale fosse più scadente, sembra che questo difetto sia dovuto ad un riflesso che degrada l'immagine.
Volevo sapere se secondo voi è dovuto al file oppure al tv.............però l'ho riscontrato in situazioni analoghe di visione.......