Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=ludega]mah... io con la PS2 mi sono trovato sempre bene, certo il lettore Blue-Ray sarà un po' meglio per i film ma non di molto visto che sono i primi modelli.
Poi fai conto PS3 600€, lettore 1200€ io andrei sulla Play così giochi anche...
no no,sulla PS3 non si discute...sono un patito di Pro Evolution Soccer...io parlavo di qualcosa di aggiuntivo per sfruttare al meglio il tv e la visione dei film..certo non a 1.200...aspetterò per quello...
ciao ;)
-
Oggi mi è capitato un fatto strano che non mi era mai accaduto da quando mi è arrivato il dec hd di sky; vengo e mi spiego....
utilizzando l'impostazione "originale" nel menù alta risoluzione del decoder di sky, tutto fila liscio nella fase di autenticazione nel passaggio da un canale sd a uno hd... Ho provato a impostare "1080i" come risoluzione sul dec e mi dava sempre autenticazione fallita!!! neanche staccando e riattaccando il cavetto più volte si riesce!!! Ho pure constatato che se faccio l'autenticazione prima di cambiare l'impostazione del parametro dell'alta definizione del decoder e mettendo poi "1080i" tutto fila via liscio.
quello che mi chiedo io è se è un problema del software del dec hd di sky (amstrad aggiornato all'ultima vers. software) o un problema del tv.
A qualcuno è mai capitato?
Un' altra cosa ma è possibile che ogni volta che spengo il tv (stand-by) e il dec non appena riaccendo tutti e due gli apparecchi, la porta HDMI deve fare nuovamente l'autenticazione? da premettere che ho il dec collegato sia con il cavo HDMI che con la presa scart e quando accendo il dec, il tv si commuta automaticamente sull'uscita scart e se faccio zapping con i canali e passo su uno HD mi appare la fatidica finestra di autenticazione fallita!!!! Tutto questo non succede se faccio l'autenticazione commutando manualmente sull'uscita HDMI del televisore prima e poi ritornando sull'uscita scart, anche passando siu canali hd non appare quella maledetta finestra!!!
Anche questo è uno dei tanti difetti di questi c...i di dec che ci fornisce sky? :ncomment: :muro: :doh:
ciao fratello!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da giuseppedad
no no,sulla PS3 non si discute...sono un patito di Pro Evolution Soccer...
Meno male che non sono l'unico che gli piace giocare nonostante i capelli grigi :)
A differenza delle altre, la Ps3 uscirà a 1080p, oltre al 720p e 1080i , come risoluzione dei giochi e BR video, quindi valuta anche questa opzione.
Ciaux
-
Da possessore di PS2 vi posso dire che come lettore DVD fa piuttosto skifo (e ho provato diversi SW) !
Detto questo io sono un fanatico delle connessioni digitali (perchè anche se fatte non troppo bene ottieni un buon risultato).
Lo stesso lettore DVD e lo stesso TV in component o in HDMI hanno una resa molto diversa (il component "appiattisce" molto e i contorni sono meno nitidi).
Non so se la colpa è del TV, del DVD o di entrambi ma il rislutato finale è diverso !
Quindi viva HDMI !
Preferisco spendere dei soldi in più e collegarmi tutto in HDMI piuttosto che rinunciare alla qualità anche se adesso non avendo la PS3 e l'HTPC non ho questa esigenza !
-
Gialex ho notato solo ora che l'ultima volta che hai postato i tuoi settaggi (pag. 315) hai scritto:
cont dinamico : spento
dnr : spento
ottimizzazione colori : spento
Hai visto che spenti sono meglio che su minimo?
-
ciao a tutti ;)
@ ROLF
dipende anche dalla trasmissionee dalla sorgente ...
:D
-
Ciao a tutti ragazzi ;)
gialex, rolf e tutti gli altri
-
Ma il Philips 37' arriverà a 1200 euro a Natale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fepra
Ciao a tutti, in questi giorni ho fatto diverse prove di connessione tra il "nostro" Philips e i computers.
I 2 computer da me utilizzati montavano uno una scheda video Nvidia 6800 ultra, l'altro una ATI X1600.
Il cavi dvi da me utilizzato non era il massimo in fatto di qualità ma cmq ho potuto osservare una maggior stabilità dell'immagine a 1900x1080 con la scheda ATI.
Quello che non sono riuscito a fare, e chiedo a voi aiuto, è quello di trovare una risoluzione che non mandasse il TV in overscan; in sostanza qualunque risoluzione imposti dalla 1024x768 in su, il desktop di Windows non si adatta al pannello del Philips ma sborda e non di poco.
Questione di driver delle schede video [ho utilizzato gli ultimi ufficiali]? Questione di driver del TV [ho il firmware 1.13]?
grazie.
Con gli ultimi driver ATI e CCC risolvi tutti i tuoi problemi.
Oltre a settera in maniera ottimale le risoluzioni che vuoi (per adattarle perfettamente allo schermo) in caso di split dello schermo riesci e vedere il pc sia a sinistra che a destra... e ti assicuro che non sgarra per niente.
Proprio l'altro giorno mi sono rimesso a smaneggiare un po' :D (dopo un periodo di riposo).
Splittando lo schermo a sinistra vedevo canale 5 del digitale terrestre e a destra a 1080i (con risoluzione adattata perfettamente) avevo windows e stavo facendo girare un filmato sempre a 1080i che si vedeva perfettamente e lo sentivo con le cuffie.
Per non parlare poi della scheda satellitare che ho nel pc (la famosa ss2) con cui non vi dico le soddisfazioni che ho ;)
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
Ma il Philips 37' arriverà a 1200 euro a Natale?
Se tii riferisci al 37pf9830 sinceramente mi sembra strano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
Ma il Philips 37' arriverà a 1200 euro a Natale?
EHEHEHEH se arriva a tanto il mio lo lancio dalla finestra.....ahahahah:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maverick ITA
EHEHEHEH se arriva a tanto il mio lo lancio dalla finestra.....ahahahah:D
Ciao grande MAV ;)
Maddai... credi davvero che arrivi così in basso... eppoi gli altri lcd a bassa risoluzione... magari ti ci pagano pure per averli :D :D :D
dai non scherziamo ;)
-
X RICCIO2004
Ho fatto prove con la Nvidia e l'ultima serie di driver che presentano il nuovo pannello di controllo e configurazione della scheda.
Smanettando nelle impostazioni della risoluzione, mi sono "personalizzato" la risoluzione video in modo da adattarla a pieno schermo senza sbordare col desktop.
Praticamente ho impostato a 1080i e poi ho ridimensionato col tool e ho scoperto che per avere il pieno schermo la risoluzione "giusta" :( è poco più di 1800 X poco più di 1000 pixel.
Quindi se ho capito bene non si riesce (o non riesco) a mappare il TV a 1:1 :(
Appena torno a casa ti mando delle foto per farti capire meglio.
Tu cosa mi dici? Riesci a mapparlo 1:1 in 1080i?? Che refresh tieni? 50 o 60Hz?
Inoltre potresti fare delle foto al Philips perchè vorrei vedere la qualità dei caratteri di Windows alla massima risoluzione.
Grazie.
-
stesso identico discorso anche per la risoluzione a 720p :(
Sono molto tentato di provare appena ne trovo una, le sche video con uscita HDMI. Secondo voi la qualità di visualizzazione col computer migliora rispetto alla connessione dvi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fepra
X RICCIO2004
Ho fatto prove con la Nvidia e l'ultima serie di driver che presentano il nuovo pannello di controllo e configurazione della scheda.
Smanettando nelle impostazioni della risoluzione, mi sono "personalizzato" la risoluzione video in modo da adattarla a pieno schermo senza sbordare col desktop.
Praticamente ho impostato a 1080i e poi ho ridimensionato col tool e ho scoperto che per avere il pieno schermo la risoluzione "giusta" :( è poco più di 1800 X poco più di 1000 pixel.
Quindi se ho capito bene non si riesce (o non riesco) a mappare il TV a 1:1 :(
Appena torno a casa ti mando delle foto per farti capire meglio.
Tu cosa mi dici? Riesci a mapparlo 1:1 in 1080i?? Che refresh tieni? 50 o 60Hz?
Inoltre potresti fare delle foto al Philips perchè vorrei vedere la qualità dei caratteri di Windows alla massima risoluzione.
Grazie.
Allora: a mapparlo 1:1 (cioè 1920x1080) è impossibile perché come hai notato anche tu una parte va fuori schermo. Però ti assicuro che la differenza è minina. Ora non ricordo bene quanti pixel... cmq sembrerà strano ma quando schiacci il bottone info sul telecomando, lo riconosce lo stesso come 1080i... e lo puoi spostare sia a dx che a sx (splittando ovviamente). Il che è molto ma molto utile.... soprattutto se vedi la tv con la moglie... ;) o in famiglia
Per le foto cerca indietro che le avevo postate tutte quante
o in caso.. mandami una mail che te le spedisco...
ps
urge trovare qualcuno che abbia una scheda satellitare come la mia (SS2) per fare alcune prove in hd