comunque sono tra voi, prese coppia mi musa 205 nere e denon 2311
in settimana mi arriva tutto
Visualizzazione Stampabile
comunque sono tra voi, prese coppia mi musa 205 nere e denon 2311
in settimana mi arriva tutto
Sono in procinto di acquistare le Tesi 260 come frontali.
Ci sono controindicazioni se vengono incassate nel mobile?
Allego un disegno...
:)
Up!!:) nessuno mi aiuta?Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
Sicuro sia 80-180 e non 0-180°??Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
Dovrebbe essere il deviatore (o invertitore) di fase (o polarità), serve per accordare sub e resto dell'impianto...
Sul manuale dei Basso c'è scritto semplicemente di "provare" quale impostazione risulti migliore... da qualche parte (se non sbaglio era un recensione dell'arbour) ho letto che l'impostazione "migliore" per quasi tutte le configurazioni domestiche dovrebbe essere la 180°... di più non so dirti! ;)
ragazzi...ho bisogno di un consiglio
tra qlc giorno mi arriverà il sub IL basso 850 che è stato rimandato al venditore causa danneggiamento da trasporto e ora sto cercando un cavo... da ignorante vi chiedo quali differenze sostanziali nella resa ottengo con un cavo a Y rispetto ad uno normale.
Ho visto in giro che molti consigliano i cavi G&BL SUB3 che dovrebbe essere a Y... va bene per il mio Basso 850 pilotato da un Marantz 1601?
a dire la verità a me basterebbe un cavo anche più corto di 2 metri per dove verrà posizionato il sub... sapreste indicarmi un buon cavo sui 2m o 1,8m?
Ciao a tutti, ho un sub BASSO 830 che per motivi di spazio ho dovuto posizionare in una nicchia di circa 50x50. Come potrei fare per diminuire le code ai bassi? Il sub suona bene e per l'HT è favoloso, ma quando ascolto la musica (specialmente metal) vorrei che i bassi risultassero più secchi. :)
Benvenuto e complimenti! Fai girare anche tu l'economia, buttando qualche euro nell'Ht! :-)Citazione:
Originariamente scritto da popomer
Io questa settimana dovrei ritirare le Musa 505, per ora ho il centrale Musa 705. Da che casse provieni? O forse è il tuo primo Ht?
@ on1tzuka hai consigli su come settarlo?ti ricordo che ho il basso 950.
stó ristrutturando casa,con me l'economia gira più di motore da formula unoCitazione:
Originariamente scritto da Skardy
prova a smanettare un po cercando la migliore delle configurazioni metti un brano e poi provi e riprovi finche non trovi quella che si adatta di piu al tuo ambiente e ai tuoi gusti;)Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
Ciao a tutti,allora per impianto hometheatre in ambiente di circa 35mq. come diffusori anteriori quale mi consigliate tra le Musa 205 e le Tesi 260 ,considerando che mi piace un suono (hometheatre) dinamico , definito e pieno,considerate che l'ampli sara' o Onkyo 608 oppure Yamaha 767, ditemi cortesemente se possono andare bene queste casse ( o altre basta che siano da scaffale)e in particolare quale di queste 2 ( Musa o Tesi).
Scusate per le domande e grazie a tutti.:)
ovviamente la differenza oltre che di prezzo tra le musa e le tesi è anche di qualita, le musa hanno molta piu dimanica e dettaglio, entrambe essendo da scaffale necessitano di un ausilio estereno (sub) per la gamma bassa :D
hai fatto qualche ascolto?
Quindi tu le hai ascoltate entrambe a parità di ampli? Io sto facendo il passaggio Tesi - Musa, per ora ho solo il centrale Musa 705. Oggi dovrei andare ad ascoltare le 505. C'è qualcuno che ha effettuto il passaggio e mi può dire come si trova?
sicuramente bene , l'incremento c'è tutto
una domada, la biamplificazione da reali benefici alle musa 205?