Io ho usato il panno in microfibra e basta leggermente inumidito con acqua e sono andate via anche le cahate di mosca
Visualizzazione Stampabile
Io ho usato il panno in microfibra e basta leggermente inumidito con acqua e sono andate via anche le cahate di mosca
Alito + microfibra. Questo è quello che faccio io. Ovviamente la regola in famiglia è che non si tocca il pannello e tanto meno con le mani sporche, i miei 3 bimbi sono "addestrati" e guai a loro. Quindi il massimo che pulisco è qualche lieve ditata se proprio capita ma è raro, il più delle volte uso lo swiffer per levare la polvere e stop.
EDIT: E colf (se l'avete) che giri al largo!! La mia sta a minimo 1m da tutte le mie elettroniche, nemmeno le guarda, manco se c'è un dito di polvere sopra. Addestrata anche lei.
Ah sì sì, ho addestrato tutti anch'io in famiglia! :D
La colf ha l'ordine di non guardarlo nemmeno! :D
Grazie mille.
Idem la mia donna, le ho detto che deve toccare tutto ma non il mio VT (cit)
Ci sono i vari dischi di test, guardati la guida alla calibrazione fatta da Roby. In alternativa credo che si trovino anche su Youtube
Ciao a tutti.
Non ci avevo pensato, ma con uno schermo più grandi si evidenziano anche i difetti delle immagini (alcuni canali SKY in primis): come posso rimediare? Ci vorrà un processore esterno?
Per quanto riguarda l'audio: come posso migliorare? Usando l'EQ del TV o non c'è niente da fare?
Non è indispensabile perchè ho l'impianto HT, però è abbastanza deludente...
Grazie mille, ciao.
Matteo
Io sono contrario ai processori esterni tipo Darbee (nonostante un tempo lo volessi); per sky mi pare però che ci siano processori capaci di migliorare la situazione (ettore ne ha uno se non erro; i.e. Lumagen Radiance). Per me ad ogni modo il gioco non vale la candela..Per l'audio usa l'HT e basta, gli speaker integrati sono quelli e offrono quello.
Ciao Giorgio.
Ok, grazie! :)
Pensavo anch'io al Lumagen, però non saprei, non ho esperienza diretta, leggo solo recensioni sul web di acquirenti e professionisti del settore...
Grazie.
Matteo
La meglio cosa è parlarne con i possessori nel thread ufficiale cosi possono fugarti i tuoi dubbi e puoi capire se per te può valere la pena..
Hai ragione!
Grazie, buona giornata. :)
Lascia perdere, spendi un botto e non risolvi, trova un Dvdo Edge funzionante usato e vivi felice, garantito e non ti fare incantare neanche con il Cinescaler o il Darbee che non è un processore video.
Il Lumagen serve a chi calibra, Sky non si calibra, va migliorata l'immagine e l'Edge lo fa.
Concordo con Plasmator.