Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da HI-NRG
Purtroppo la Microsoft ha già smentito l'uscita di un cavo HDMI per la vecchia generazione di Xbox360 (notizia di ieri riportata da Xboxtribe).
Quando dico che metteranno l'HDMI sugli altri modelli, non mi riferisco ad un cavo, quello si sapeva che è impossibile da realizzare (l'avrebbero già fatto, non ti pare ? ).
Secondo me prima o poi aggiorneranno anche gli altri modelli mettendo SOLO l'HDMI, cioè niente hard-disk più grosso e colore bianco.
-
ragà... due domande... vorrei acquistare o meglio farmi regalare il lettore hd-dvd per la xbox 360... e volevo sapere se:
1) secondo voi ne vale la pena? (io ho già un ottimo lettore dvd che fa l'upscaling....il panasonic s97 collegato in hdmi al proiettore sanyo z4...
mentre la Xbox 360 è collegata in VGA... e non vorrei che a 720p il guadagno in termini di qualità tra il dvd riscalato ed un film in hd-dvd non sia poi così tangibile)
2)è molto rumoroso?
PS: speriamo che vinca o almeno che non soccomba l'HD-dvd altrimenti che i faremo con tutti questi lettori?
-
ciao Ayamy
Faccio risposte precise e concise?
1) Sì!!! Il guadagno lo hai eccome.
2) No!!! Nulla a che vedere con la x360 mentre giochi.
Ciao ;)
-
mi sei piaciuto bello preciso nelle risposte... grazie!!
Adesso faccio l'acquisto e poi vi saprò dire...
Spero di trovare sti benedetti HD-DVD nei negozi.. per ora ho visto solo bluray e nessuna scatoletta rossa...
-
EB-Games / Gamestop dovrebbero averne senza problemi.
Riciao ;)
-
bitpower lo da in promozione a 165 euro per gli iscritti alla newsletter
-
Lettore HDDVD "Scattoso"
Ciao a tutti,
contentissimo del lettore e della qualita' in component (in attesa della possibilita' di regolare il colore in VGA e testarlo a 1080P) mi sono accorto che da qualche giorno, rivedendo spezzoni di film per gustarmi la qualita', mi sono accorto che ogni tanto scatta e non e' piu' fluido come i primi tempi (ovviamente con il medesimo film). qualche consiglio ? a qualcuno e' capitato? e' possibile che sia colpa del fatto che nel lettore del xbox e' presente un DVD gioco?
grazie a tutti per i preziosi suggerimenti.
-
ma questi problemi con il cavo VGA sono stati risolti?
Citazione:
Ho testato entrambe i collegamenti.
La cosa potrebbe andare a gusti ma devo dire ,con la VGA ha dei difetti seccanti. Prima di tutto ,la visione del filmato non risulta fluida come col component. Altra cosa , l'immagine ha un problema tipo i giochi senza vsync. Spesso compare il disturbo che taglia l'immagine in due orizzontalmente. (non vorrei che fosse x' settato su 60Hz la 360).
Col component tutto liscio. Nessun problema. Il dettaglio c'è e pare più incisivo rispetto alla VGA che risulta un'immagine più soft. Ma questo và a gusti
perchè io la Xbox360 collegata in vga (da 10 metri) con il vpr e adesso non vorrei proprio dover ricomprare il cavo component...
ciao e grazie!!
Simo
-
55AMG una cosa possibile che col mio plasma collegato in VGA lo sfondo nero quando sta caricando magari un gioco sia rumorosissimo (non la consolle:D ) con puntini rossi ... mentre le immagini poi sono ottime???? E' un difetto che avete sentito dire??
-
:)
Citazione:
Originariamente scritto da robby74
contentissimo del lettore e della qualita' in component (in attesa della possibilita' di regolare il colore in VGA e testarlo a 1080P) mi sono accorto che da qualche giorno, rivedendo spezzoni di film per gustarmi la qualita', mi sono accorto che ogni tanto scatta e non e' piu' fluido come i primi tempi (ovviamente con il medesimo film). qualche consiglio ? .
Il mio lettore hddvd con la XBox360 (per ora) non ha mai fatto un microscatto, l'immagine è veramente molto fluida. Magari si scalda troppo: hai provato a cambiargli leggermente la posizione?
Preferisco di gran lunga la VGA: c'è molto più dettaglio. ;) Mi ha deluso, in component, la 1080i: immagine troppo morbida e i colori non mi sembrano più saturi del VGA, tutt'altro! Ho dato un'occhiata al vpr e mi segnala a 1080i fH 33Mhz mentre in vga 1280x1024 si hanno 47Mhz.
Ho provato , pure la 1080p. Il mio vpr l'aggancia e la visualizza discretamente bene, però ho troppe oscillazioni di luminosità che rendono fastidiosa e difficoltosa la visione: peccato:(
Speriamo che al più presto rendano fruibili gli aggiornamenti per la regolazione dell'intensità del colore, se poi dovessero aggiungere anche l'opzione per incrementare il dettaglio (edge enhacment) :eek: :D .... tanto meglio....:D
P.s: Il lettore è silenziosissimo.....
ciao
-
@Andrews..... in qualche modo rispondi anche alla mia domanda.. grazie...
quindi in vga a te nessun microscatto... ottimo
PS: giusto x curiosità ma quanto è lungo il tuo cavo vga? grazie 1000 in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da robby74
Ciao a tutti,
contentissimo del lettore e della qualita' in component (in attesa della possibilita' di regolare il colore in VGA e testarlo a 1080P) mi sono accorto che da qualche giorno, rivedendo spezzoni di film per gustarmi la qualita', mi sono accorto che ogni tanto scatta e non e' piu' fluido come i primi tempi (ovviamente con il medesimo film). qualche consiglio ? a qualcuno e' capitato? e' possibile che sia colpa del fatto che nel lettore del xbox e' presente un DVD gioco?
grazie a tutti per i preziosi suggerimenti.
succedeva anche a me, ho deframmentato l'hd e ho risolto
-
deframmentando ovviamente non perdo salvataggi, informazioni sul mio account ecc ecc giusto? è come per il pc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da AYAMY
deframmentando ovviamente non perdo salvataggi, informazioni sul mio account ecc ecc giusto? è come per il pc
Li perdi sì, a meno che non ho sbagliato io ;)
Ragazzi per me la frammentazione, per quello che ne dicano, non modifica in nessun modo la visione e/o elimina gli scatti. Per è un fattore psicologico. Forse sbaglio io bho.
-
sul pc deframmentando mica si vanno a perdere dati!!! vengono compattati i dati all'interno dell'hard disk evitando di creare "buchi"..
mi sbaglio?
Deframmentare non significa mica formattare...
Formattare= cancellare tutto = perdita di dati
Deframmentare=ricompattazione e riallocazione dei dati = gli stessi dati iniziali messi in modo che il computer non perda tempo nel "ritrovarli" all'interno del disco mettendo i dati di un medesimo programma ecc ecc in modo contiguo...
è giusto?