Premetto che non sono nuovo della videoproiezione in quanto arrivo da un Toshiba MT200 scelto dopo una lunga indecisione con lo Z3.
Ottimo prodotto l'MT200 ma mi ha sempre disturbato la sua rumorosità combinata da ventola più ruota colore.
Ora mi trovo a dover ripetere un acquisto in quanto non ho più il Toshiba.
A causa del rumore che un videoproietttore produce stavo anche valutando plasma o lcd da circa 50 pollici ma mi sembra che per il mio uso (esclusivamente DVD ora SD poi magari HD, niente canali televisivi o partite) e per i vari difetti degli schermi (scie, stampaggio, flickering, costo..) sia meglio la videoproiezione.
E qui torno a bomba su Sanyo per la sua bassa rumorosità e per la sua predisposizione alla visione di film in totale oscurità. Per alcuni i pochi lumens dello Z5 sono uno svantaggio, per me solo un vantaggio in quanto uso un ambiente completamente buio.
In merito al mio imminente acquisto (penso di ordinarlo la prossima settimana così me lo godo per natale) vorrei prima due chiarimenti da voi che già lo possedete:
1. L'aberrazione cromatica, nel caso di lens shift verticale al massimo, è certa o varia da un modello all'altro?
2. La rumorosità che produce la ventola è veramente poco udibile o si sente in qualsiasi scena muta? lo avrei ad 80/100cm dalla testa.
Grazie a chiunque voglia rispondermi.:)