grazie,
si dalla tv vedo tutto a 60hz. Per la chromecast però riesco fixarlo a 50hz. Ma quello che volevo sapere è quale fosse quello corretto e perchè mi fissa a 60hz?
Visualizzazione Stampabile
Ho un Onkyo TX-SR505E che ha il connettore HDMI in/out ma non processa il segnale audio, ma lo fa uscire tale quale allta tv (non capisco a cosa possa servire). Per poter processare l'audio necessita il collegamento ottico o coassiale, solo che la shield non ha nessuna uscita, come potrei fare?
Ti confesso che assando dal vecchio LG (che lasciava gestire il display alla sorgente mettendo "scan only") al Samsung/Tizen che invece ha parametri più complessi mi sono un po' perso. Da quanto ho capito (ma non ne sono affatto sicuro) disabilitando la funzione "auto motion plus" che esegua la interpolazione dei fotogrammi mancanti (da 24 a 60 per esempio) dovrebbe accettare i 24 fps.
Di norma si collega la Shield alla TV via HDMI e questa al sintoamplificatore via ottico e nel TV si imposta un qualche parametro che faccia passare il segnale multicanale indenne dal TV all'uscita ottica. per orientarti ispirati a questa sequenza di menù solo esemplificativa menù>audio>uscita digitale> formato bitstream
Tieni presente che se la sorgente è 5.1 Dolby Digital Plus (esempio: netflix) il suono sarà solo stereo.
Se non l'hai già in casa meglio pensarci bene prima di comprare, credo si trovino box android con uscita ottica a meno.
Se l'hai già in casa puoi provare ad acquistare uno di quei dispositivi che estraggono l'audio multicanale da HDMI e lo mettono su ottico. Purtroppo non ho un modello da consigliarti. Cerca su amazon "da hdmi a ottico" oppure "da hdmi a spdif", se non intervengono suggerimenti migliori aiutati con le recensioni amazon ecc.
Sui formati accettati: come detto sopra - "vecchi" dolby digital e DTS 5.1 sì, nuovi formati no.
molte poche soluzioni permettono la conversione di netflix DD plus 5.1 -> DD 5.1 sul uscita ottica :
- WeTek Play 2
- Amazon fire tv 1 (la trovi usata su ebay uk/de )
- Bluray player sony,samsung ecc...
Kodi 18 dovrebbe supportare netflix tramite addon e teoricamente la shield supporta i DAC usb -> SPDIF , ma dubito funzioni come soluzione.
Se conosci qualcuno che ti presta una DAC puoi fare una prova con la beta di kodi 18.
Scorati che un DAC usb funzioni con app di netflix.
PS la soluzione più semplice è cambiare amplificatore ,cosa che comunque dovrai fare prima o poi, usati si trovno un sacco di affari HDMI 1.4 ma che supportano Audio HD.
https://www.youtube.com/watch?v=yaN96ony4QA
bhè Onkyo TX-SR505E non che sia un top di gamma a 100-150€ se cerchi bene e contratti trovi ampi molto meglio nel usato.
Vedila al contrario : qualsiasi soldo spendi in adattatori o simile sarebbero soldi buttati in futuro, amplificatore è un investimento.
Nella sostanza sono d'accordo con @ovimax però anche io trovo seccante dover cambiare un prodotto che mi serve bene solo per il giochino delle compatibilità.
Credo che si debba avere in mente un progetto complessivo, eventualmente cercare quali vantaggi accessori si possano avere cambiando sintoamplificatore, insomma ripensare un po' tutto.
ciao a tutti,
nvidia mi ha spedito un adattatore per la presa della corrente in più (rif. richiamo per problema elettrico delle shield 2017). Probabilmente hanno registrato una doppia richiesta quando c'è stato il boom delle richieste...
Se qualcuno di Roma lo vuole possiamo darci un appuntamento da qualche parte senza che se lo fa inviare per posta. E' ancora nella scatola. Altrimenti lo butto (ed è un peccato...).
Lo so che non è un top di gamma, però all'epoca l'ho pagato 400 € e l'ultima cosa che avrei pensato è doverlo cambiare per problemi del genere...
Concordo in pieno...
Poi è vero che la tecnologia avanza, però che barba...!
ciao nsauro,
ho letto in fretta, ma se non ho capito male non posso che consigliarti di acquistare questo.
Io l'ho preso per collegare la Switch (che non ha l'uscita ottica) al mio vetusto sintoampli in firma...
Sono solo 20€ .... è fatto benissimo, si alimenta via usb (se hai un ingresso libero dalla tua tv non hai bisogno quindi di usare un alimentatore usb tipo cellulare), ha il selettore per 2/5.1 canali e l'uscita ottica + analogica 2c !
Funziona perfettamente! :)