Ad agosto sono in USA, sicuramente riuscirò a vedere tutta la gamma 2016 esposta :)
Visualizzazione Stampabile
Come si comporta il 920 con ps4? Tra 910 e 920 quale s comporta meglio con ps4?
Anche se i nostri monitor non sono in grado di vedere le reali differenze, a titolo di curiosità un confronto fra HDR Dolby vs HDR-10 (occhio anche al consumo energetico l'LCD direct led consuma tra il 40 e il 50% in più)
https://youtu.be/1CfyO-WiT4c
adesso è venuto fuori che il G6 ha una cpu migliore dell'E6: insomma per avere una tv allo stato dell'arte non basta piu neanche l'E6...
il problema principale,per me,ma penso per molti altri è che non tutti hanno a disposizione uno spazio per sfruttare un 65" per cui io mi sono dovuto "accontentare" di un 55" ma diciamo che per il polliciaggio minimo per un top di gamma parte dai 65" ad ogni modo siccome mi sono stancato di aspettare da circa un mese sono un felice possessore di un 55ef950v con build marzo 2016 fortunatamente il pannello è esente da vertical banding e presenta solo una parte impercettibilmente più scura sul lato destro ma è davvero difficile da vedere in fase di test con le schermate apposite,figuriamoci durante la visione quindi sono davvero felice della mia scelta e poi sinceramente della soundbar integrata dell' E6 ne avrei fatto volentieri a meno,mi spiace un pò per il picture on glass che fà la sua bella figura ma penso anche che quando un oled è acceso con materiale come si deve il design passa in secondo piano perché si è rapiti dalla bontà delle immagini,mi spiace un pò anche per il supporto dv anche se la mia supporta l'hdr10 e anche li ci sarà da vedere quale formato in futuro vincerà perché per il dolby vision i produttori dovranno pagare una royalty per ogni contenuto di quello standard,vedremo dunque come si evolverà il tutto,ad ogni modo già scarseggiano i contenuti uhd gli hdr sono ancora più rari..penso che una situazione più definita si avrà nel 2017..ad ogni modo se avessi dovuto acquistare un oled della gamma 2016 a questo punto mi sarei orientato su un G6 o B6 o C6 a seconda delle esigenze..tra le altre cose solo i 65" godono di un picco di nits più alto,per i 55" i valori senz'altro saranno più bassi,così ho letto,ovviamente poi ci saranno da vedere le recensioni più approfondite e i test fatti con gli appositi strumenti,poi ci sarà sempre il fattore dortuna nel ricevere un pannello con il minor numero di problemi possibili,ogni pannello è un mondo a sé stante come lo è la sua configurazione ed i suoi settaggi per bilanciare il tutto al meglio,non esiste una configurazione standard difatti i rivenditori seri in america prima di consegnare i vari modelli fanno una configurazione professionale su ogni schermo,poi c'è anche da calcolare che con il passare del tempo e con i vari cicli di compensazione i settaggi andranno sempre ritoccati perché possono cambiare diversi fattori,detto questo gli oled in generale sono delle tv da smanettoni ma che con le giuste attenzioni regalano grandi soddisfazioni,di certo allo status attuale non sono schermi dal grande impatto commerciale perché l'italiano medio si sà guarda altri fattori,per i nerd e gli appassionati però sono manna dal cielo.
Son d'accordo con te, sto tenendo duro sperando che a maggio i nuovi modelli siano in Italia, ma rivisto domenica il 950 all'unieuro, , saranno i demo fatti ad hoc ma non riesco a immaginare cosa ci possa esser di meglio.
dubito fortemente che li vedremo in italia a maggio..parlo di G6 e E6 per i B6 e C6 si andrà ancora più in là..calcola che in america la serie G6 ed E6 alcune cayena l'hanno interrotta,non ho ben capito se per dei difetti di fabbricazione o settaggio dei pannelli o per richiesta troppo alta,così ho letto su forum d'oltreoceano,qui gli stabilimenti di fabbricazione per l'europa sono diversi,tipo polonia, per cui staremo a vedere come si evolve la situazione,ad ogni modo considera che l'italia è sempre l'ultima ruota del carro per cui finche non arrivano in Inghilterra,germania e francia la vedo dura che possono arrivare qui..l'unica roba fresca che arriva subito sono le famme nuove samsung che ho già visto in giro ma dubito fortemente che importi a qualcuno in questo trhead
Non ricordo dove, ma pare che per una precisa scelta commerciale di LG Italia, vedremo le nuove serie solo a Settembre.
Ma per quanto riguarda il dolby vision cosa ne pensi, puo' essere una carenza grave? Ogni 6 mesi tirano fuori uno standard nuovo.
Mah, allora non si acquisterà mai nulla. Già si parla nel 2017 di supporto ai 120 fps HFR...
hdr10 è lo standard hdr dv è un plus,ovvio è migliore ma ora come ora è gia ottimo avere un supporto hdr,la diffusione del dolby vision dipenderà dal mercato,dalle partnership e da chi aderirà a tale formato calcola che a rigor di logica entrambi i formati hdr10 e dv dovrebbero essere sempre supportati d'ora in avanti perché non tutti disporranno del plus dv ma ci saranno solo molti semplici hdr10 quindi il supporto sarà parallelo poi il resto lo deciderà il mercato come lo è stato per il 3d che molti produttori per abbassare i costi di produzione hanno tolto,devo dire però che sono dispiaciuto..ho sempre snobbato il 3d ma venivo da pannelli con tecnologia attiva,sugli oled con tecnologia passiva e in 4k,e con risoluzione maggiore è un altro pianeta,i contenuti nativi 3d escono letteralmente dallo schermo e gli occhiali non affaticano gli occhi e zero crosstalk,ed è anche godibile nella conversione 2d 3d perché con risoluzione maggiore l'effetto è amplificato.Comunque i miglioramenti e le certificazioni upgradate per gli oled essendo una tecnologia in fase di sviluppo ci saranno ogni anno,tutto sta nel decidere quanto si vuole aspettare e quali sono le proprie esigenze,il nostro potere decisionale sugli standard,le certificazioni e la distribuzione e nullo possiamo solo decidere cosa è meglio per noi e cosa ci interessa,è inutile avere un prodotto molto più avanti rispetto al mercato se poi i contenuti scarseggiano perché si paga sia il plus delle nuove feature sia il fattore novità ma se non ci sono contenuti c'è poco da fare,non si possono guardare demo tutto il giorno!
Il 3d non penso sia una questione di risoluzione maggiore visto che vengono upscalati bluray 3d,ma è una questione di contrasto del pannello.
Esistono contenuti 4k in 3d ?
All'unieuro girava la demo del dj, non so se era un contenuto hdr, ma io definizione,nero e colori del genere non li avevo mai visti
ci sono demo in 3D uhd/4k native,quindi non sono normali bluray 3d upscalati ma materiale nativo e quindi data la risoluzione maggiore la percezione della tridimensionalità è amplificata,la demo del dj l'ho vista anch'io e pensa che non è in hdr,perlomeno quella che ho visionato,ad ogni modo tutte le demo che vedi negli stand sono in "normale" 4k,difficile trovare qui persone che si interessino di farne vedere i benefici visto che in nessuna targetta informativa è menzionato l'hdr,ad ogni modo se vuoi vederlo in azione su internet ci sono parecchi filmati demo,basta metterli su chiavetta e fingendoti interessato chiedere al commesso di turno se te li fà visionare,comunque ogni qual volta è in esecuzione un file hdr,nello schemo in alto a destra compare il messaggio hdr attivo,quindi quando vedi quello non ti sbagli..i risultati poi sono sbalorditivi per quanto lo possano essere in un cc.
Ottimo, grazie.
Se puoi postare le tue impressioni su normale uso di Sky o se ce l'hai ps4 (magari nel post apposito stiamo andando un po' OT) te ne sarei grato.
sky l'ho abolito per cui non ti sò dire,per quanto riguarda playstation 4 e xbox one nessun tipo di problema si gioca che è una meraviglia,zero scie,zero artefatti,c'è un apposita modalità gioco ma si possono usare tutte le modalità di immagine con l'accortezza di disattivare il truemotion per diminuire l'input lag,ad ogni modo essendo oled a livello di risposta dei pixel è una scheggia!per vedere come si comportava su giochi con bassa illuminazione,notturni e che si sviluppano nella penombra proprio ieri notte ho provato a giocare a P.T e a outlast (giochi completamente quasi sempre al buio) e non ho riscontrato problemi,o artefatti su la resa delle gradazioni dei colori scuri,percui ti posso dire che i problemi near black sono principalmente dovuti dal file sorgente e da quanto è compresso.