• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

in realta' una volta sentii dire ad una conferenza che nella sola cina ci sia l'equivalente di tutta la popolazione italiana (~50M ) di cinesi senza limiti di spesa, immaginate ricchi come un Berlusconi. E' pazzesco pensarci, anche se mi sembra una stima esagerata pur considerando la numerosita' oltre il miliardo
 
Però rifacendo 2 calcoli,il 960 è uscito ad aprile 2015 e qua è arrivato a settembre,950 uscito a ottobre 2015 qua è arrivato a febbraio 2016.Diciamo più o meno 4 mesi dopo.Quindi per settembre 2016 dovremmo vederli anche noi qua.
 
Ma non c'è bisogno di esser miliardari per spendere 20'000 euro per un televisore, quanti calciatori ad esempio potrebbero permetterselo? Una marea!
 
Ma non c'è bisogno di esser miliardari per spendere 20'000 euro per un televisore, quanti calciatori ad esempio potrebbero permetterselo? Una marea!

anche molto meno di un calciatore. Se fosse costato sui 15.000€, ad esempio, io probabilmente lo avrei preso... magari pagandolo a rate, ma lo avrei acquistato e non guadagno come un calciatore.... però mi sembra davvero una cifra assurda rispetto allo stesso modello da 65. Forse questo poteva essere il prezzo per un 80 pollici, almeno secondo me.

Comunque finché LG resta l'unica a vendere Oled può fare un po' quello che gli pare.
 
Ultima modifica:
a 10k lo avrei preso anche io il 77 pollici...
25k mi sembra più per creare una super nicchia nella nicchia...
(commercialmente una scelta poco sensata!) poiché così ne vendo 1000 ma a 10k euro ne avrebbero venduti 10 volte tanto !
 
a 10k lo avrei preso anche io il 77 pollici...
25k mi sembra più per creare una super nicchia nella nicchia...
(commercialmente una scelta poco sensata!) poiché così ne vendo 1000 ma a 10k euro ne avrebbero venduti 10 volte tanto !

concordo con te. Naturalmente da un punto di vista strategico di sicuro hanno le loro ragioni... peró con ben 4 linee quest'anno potevano inserirne un'altro da 75/77. Magari senza soundbar e qualche altra cosa.
 
anche molto meno di un calciatore. Se fosse costato sui 15.000€, ad esempio, io probabilmente lo avrei preso... magari pagandolo a rate, ma lo avrei acquistato e non guadagno come un calciatore.... però mi sembra davvero una cifra assurda rispetto allo stesso modello da 65. Forse questo poteva essere il prezzo per un 80 pollici, almeno second..........[CUT]


Ma tu sei un allenatore(l'allenatore), è la stessa categoria!;)
 
Tasto dolente questo.
Io sono tra quelli che sta' aspettando un taglio over 70"OLED,a prezzi umani,visto che in casa sono da poco passato a 75",propio perche' il 65"iniziava ad andarmi stretto.senza contare che con la risoluzione 4k,in futuro,il 65",a meno di non stare col naso attaccato alla tv,e' propio il minimo sindacale.il prezzo del 77" di lg,e' davvero fuori mercato,una differenza folle,rispetto alla sorella minore da 65",considerato che sono solo 10" in piu'.

Sara' che amo i polliciaggi grossi(anche il 75"ormai,abituato,lo vedo non dico piccolo ma quasi),ma ormai il taglio da 65",nei negoZi,e' diventato come il 40" di diversi anni fa',un tv "nella media".trovo assurdo che per avere qualche pollice in piu',uno debba sborsare cifre astronomiche.spero che le cose cambino in fretta,di certo un 4k piu' piccolo di 70",non lo prenderei mai!

Senza contare l'immersivita',e la "presenza", che puo' darti un taglio da almeno 75",sopratutto se di buona qualita'!
 
Ultima modifica:
quoto la domanda qui sopra!

comunque io credo che i modelli da 77 siano poco piu che dei prototipi... vi ricordate quello flessibile dell'anno scorso? Sara' mai arrivato nei negozi? Questo comportamento lo ritengo poco serio.

P.s.: per comprare una TV da 25k "devi" avere un'auto da almeno 100K e una casa da "almeno" 1M. Per me queste sono le proporzioni, poi adesso mi direte ma che c'entra le persone hanno passioni diverse etc etc... boh io la penso cosi

p.p.s.: il problema piu grosso della tv da 25K è che dopo un anno quanto valore perde?
 
LG OLED55B6V disponibile su amazon inglese a circa 3700€, sarebbe una follia secondo voi comprarlo?

qualcuno ha mai comprato tv da fuori italia?



p.s. rob pezzali di dday ha confermato che lg italia non porterà le tv prima di fine settembre inizio ottobre :°°°
 
Ultima modifica:
Ma si dai, mettiamoli a 5000 euro facciamo cifra tonda...
cara LG ti meriti ogni singolo pannello con banding che ti rimandano indietro :) senza rancore
 
effettivamente 3700 euro è un po tanto,però ottima cosa che amazon uk spedisce qua in Italia!
Amazon.de non spedisce qua e per il 55E6 vuole solamente 5.500 Euro.Mi auguro che quando usciranno Italia non avranno questo prezzo.
 
Ultima modifica:
Ma a livello hardware non c'è alcuna differenza con lo stesso tv che verrebbe venuto in italia? Io continuo a non capire perchè non trattino il mercato europeo tutto allo stesso modo.
 
una cifra alta "ragionevole" da spendere per una tv potrebbe essere 1000€, tutto quello che va oltre è follia, inutile quantificare se follia di 1°/2°/3° livello :)

il prezzo per chi ha questa passione va ampiamente in secondo piano rispetto al giocattolo che ci si porta a casa, in più i modellili 2016 dovrebbero risolvere un pò di cose, su tutte il vignetting e gli artefatti con macroblocchi sulle sfumature che si avvicinano al nero

rimane quel bast..do di banding che va ancora a fortuna

ad ogni modo mi sta venendo in mente che forse una tv inglese ha altri standard per il digitale terrestre, peccato per LG italia perche ora avrei sicuramente comprato, ad ottobre con le nuove tv in uscita dopo qualche mese non di certo, anche solo sapere che esistono non mi permetterebbe di cacciare un euro
 
Ma il passaggio dal vt60 al sony kdl, pur con aumento di polliciaggio, non ti ha deluso?

premesso che cè stata una serie di motivi per cui ho fatto il cambio,e che questa l'ho presa come tv di transizione in attesa di UN OLED di taglio over 70" a prezzi"umani",ti rispondo di no.ovviamente i punti di forza del plasma li sappiamo tutti quali sono,quindi inutile fare confronti,ma questo sony,con i segnali 1080p nativi, e il giusto setting,è qualcosa di davvero meraviglioso.pensavo davvero molto peggio!anche i neri e il contrasto,pur non arrivano ovviamente ai livelli del VT,sono di altissimo livello.essendo poi un videogiocatore,quei 10 pollici in più ti assicuro che fanno moltissimo,aumentando l'immersività ai massimi livelli.(difatti, non tornerei mai su un 65").l'unica cosa negativa, sono i canali SD,o i segnali di bassa qualità.questo non tanto per la qualità del tv, ma per la grandezza dello stesso,che ovviamente amplifica tutti i difetti!

in 1080p,cmq,con le giuste regolazioni,e luce ambientale soffusa,è meraviglioso credimi.(difatti nelle recensioni ha preso 10 con i segnali 1080p!).poi sony,come gestione delle immagini, è una garanzia.

adesso, come dicevo, aspetto un OLED 4k di questa grandezza.spero i produttori si decidano a non venderli a peso d'oro.:muro:
 
Ultima modifica:
Top