Scarica il file dal sito ed il PDF con le istruzioni
Visualizzazione Stampabile
Scarica il file dal sito ed il PDF con le istruzioni
Domanda, visto che i nostri TV oramai non riceveranno aggiornmenti atti ad introdurre il supporto a Dolby Atmos.
Se dovessi in futuro collegare ad una sorgente video un amplificator eche elabora il segnale Dolby Atmos ed esce in bypass con il segnale video sul ns TV serie E, non potrei comunque implementare esternamente la funzionalità?
Quale sarebbe l'importanza di averlo nel FW del TV?
Grazie
Puoi fare così.
Se il lettore ha la doppia uscita video/audio puoi mandare il video alla tv e l'audio all'amplificatore.
Altrimenti se amplificatore supporto 4k HDR (quindi una HDMI 2.0b) collega la sorgente video/audio all'amplificatore e l'uscita la mandi alla TV.
Il vantaggio di avere il firmware che supporta il Dolby Atmos penso sia dovuto alla possibilità a quel punto di utilizzare ARC della TV per inviare tutti i segnali audio in entrata all'amplificatore di turno.
Ho notato che dopo l'ultimo aggiornamento l'app Foto e Video non ricorda il punto in cui si era precedentemente interrotto un video.
Capita anche a voi?
Qualche gentile possessore del tv potrebbe dirmi dove bisogna andare per visualizzare le ore di utilizzo dell'apparecchio e altre info di rilievo? Devo valutare l'acquisto di un usato e quindi volevo verificare la corrispondenza fra quanto dichiarato e quanto memorizzato dal tv.. Grazie a chi mi saprà aiutare!
Devi entrare nel menu di servizio :
Come entrare nel Menu di Servizio con il telecomando universale Meliconi Fully8 (10€ su Amazon):
- tenere premuto per 6 secondi il tasto "TV": rilasciare il tasto, l'indicatore luminoso lampeggia.
-utilizzando i tasti NUMERICI (0÷9) inserire subito il codice 1555; tre lampeggi del LED indicano che l'operazione si è conclusa in modo regolare.
da TV spento
-Accendere il TV con il telecomando Fully8
-Premere “TV” e “OK” contemporaneamente per alcuni secondi, quando il led lampeggia inserire i codici:
-255 (Ez-Adjust) per italianizzare la tv;
-251 (IN-START) per entrare nel Menu di Servizio;
-250 (IN-STOP) per resettare la tv ai valori di fabbrica con contestuale reset delle ore di funzionamento;
ora sul display della TV apparirà la richiesta di inserire la password = 0413, a questo punto dovrebbe apparire il menu di servizio.
La voce e’ 251 in start.
Grazie. Ma quindi non è possibile farlo col telecomando originale LG? Perché se devo andare lì con un telecomando universale a inserire codici non è scontato che me lo lascino fare... Vabbè pensavo ci fosse una voce dedicata nel menu impostazioni "normale" accessibile col telecomando originale...
Si purtroppo con il telecomando originale non ci si riesce.
Avrei bisogno di un suggerimento,
ho riparato la mia 55e6v per un difetto al pannello (dopo quasi 2 anni) e me l hanno sostuito.
ora però non funziona più la cancellazione del rumore, ne impostandola allo spegnimento ne avviandola manualmente.
in quest' ultimo caso ad esempio, si riaccende quasi subito e mi da il messaggio d'errore.
prima della sostituzione ovviamente funzionava regolarmente.
non ha subito reset delle impostazioni, provo a farlo io?
l ho anche aggiornata all ultima versione software italiana. 5.30.30 andando a memoria..
altre idee?
il reset lo lasciavo per ultimo per non reinserire i parametri che avevo copiato da qui.
(o magari ce ne saranno di migliori)
Grazie intanto..
Ne qualcuno ha un NAS, puo' spiegarmi perchè la lettura dei file tramite dlna non mi aggiorna le modifiche che faccio alle cartelle?
Mi spiego meglio, se cancello una cartella o un file o sposto un file, la tv non mi vede tali modifiche che invece sono immediate su altri dispositivi.
Dal lettore LG vedi sono l'interfaccia DLNA del tuo NAS. Da altri dispositivi (ad esempio PC) vedi anche la struttura dei files (presentata in modo compatibile con quella del file sistem del dispositivo che stai usando).
Devi vedere se sul NAS non ci sia una qualche funzione per fare un rescan della parte DLAN. Molti ce l'hanno automatica, altri magari temporizzata.
Ma quando arriva l'ultimo l'aggioramento in automatico?????