Sicuramente il dx900 sarà meglio: in 3 anni gli stessi ingegneri panasonic son passati dal vt20 al vt60.....:cool:
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente il dx900 sarà meglio: in 3 anni gli stessi ingegneri panasonic son passati dal vt20 al vt60.....:cool:
....fra qualche anno con un pannello oled ben fatto vosa saranno capaci di tirare fuori...
Con un OLED ben fatto si avrà sì un passo avanti rispetto ai plasma...
Quando ci sarà un Oled da almeno 65' (preferibile un 70') Panasonic o sony, con colori e nero perfetto senza affogare su tutta la scala dei grigi e con circa il 98% del DCI-P3 coperto, gestione del movimento non come LG, e HDR e Dolby Vision a 1000nits di picco, intorno ai 3500€ Street price, allora quello sarà il momento..
E stica.... :D
Ma anche 3600 :D... magari! Comunque è il prezzo che spero e aspetto anche io!
Spesso ho definito l'mmagine dei nostri zt/vt60 affascinante e suadente lo dimostra questo dettaglio ben messo in evidenza da Stefano, su LCD AX900 i bicchieri sembrano di pexiglass, sul ZT60 "cristallo" lucidi e trasparenti come devono essere dei bicchieri vigneron da degustazione.
Che bello leggere queste cose......! E che bella illustrazione gladiator del confronto fotografico! Complimenti (è così che si impara ad osservare i particolari e ad apprezzarne le differenze, parlo per me che devo ancora imparare parecchio)!
Anche se devo dire che senza confronto diretto credo che sia difficile apprezzare la superiorità di uno rispetto all'altro, forse solo gli occhi più allenati ed esperti, o no?
Sì, in parte è vero, il side by side è impietoso e in isolation certi particolari magari non saltano all'occhio. C'è un però. Ossia, come diceva giustamente Filippo, quando osservi un certo tipo di immagine, se corretta fin nei minimi particolari, se riproduce la realtà in maniera fedele, i nostri occhi possono non accorgersene ma il nostro cervello sì! Eccome! Ecco perchè a volte anche una persona inesperta guarda un tv e capisce che è migliore di un altro, magari non sa esattamente il perchè ma sa che è così. E questo è dovuto al fatto che tutti i giorni i nostri occhi percepiscono ciò che ci circonda e il cervello memorizza e se nel guardare un tv qualcosa "non torna" ce ne accorgiamo. Tutti noi sappiamo come appare dal vivo un bicchiere di cristallo pregiato, giusto? E' diverso dal bicchiere di vetro che usiamo quotidianamente a tavola, e se la tv non lo riproduce con la stessa "fedeltà" ce ne accorgiamo, anche non in side by side.
Buongiorno ragazzi,volevo dirvi che normalmente vedo i giochi della Play4 a REC709 con i valori di pre-calibrazione di Stefano,però per quanto riguarda il colore,io lo abbasso a 42,a mio parere l'immagine è veramente più realistica e meno finta.
Inoltre stò su Gamma 2.4,però devo comunque aumentare la Luminosità a +20 perchè sennò non riesco davvero a vedere tanti dettagli del gioco,però credetemi,nonostante ciò a luci spente il nero rimane nero come il +8 sui BluRay,niente dithering o grigi,anche avvicinandomi al pannello,mi succede solo con la consolle.
C'è qualcun altro che ha notato la stessa cosa?
Ho provato a mettere su Gamma 2.2,ma per avere la stessa resa del nero poi mi tocca andare a impostare luminosità addirittura sotto lo zero,insomma non mi piace proprio,e difatti resto su Gamma 2.4.
Scusami ma, con impostazioni di range HDMI corrette, brightness +20 con preset gamma 2.4 il nero diventa grigio, grigissimo anzi, il tuo pannello non fa eccezione rispetto ad altri e su questo non ci piove. L'unica spiegazione è che tu abbia il range HDMI impostato in maniera differente su PS4 e VT, a seconda di come è impostata l'immagine o diventa slavata oppure diventa affogata. Tu stai in questo ultimo caso ed è il motivo per cui sei costretto ad alzate il brightness a valori improponibili.
In ultimo, il preset gamma non è un parametro che si può cambiare così a caso, tutti gli altri comandi devono seguire di conseguenza, altrimenti fai solo pasticci.
Concordo con l'analisi di Stefano, sicuramente hai impostato il range HDMI sbagliato per quello devi alzare la luminosità a +20, io con il mio GT60 ho impostato la luminosità a +9 con gamma 2.4 e sia sulla PS4 che sul lettore BD vedo perfettamente tutte le sfumature di grigio.
bel discorso Ste,poi tutti i leddisti a tenere il tv in dinamico perché é figo XD e il plasma è buio e spento.
Avranno forse proprio il cervello spento?
Dal canto mio io sono sempre stato uno che cambia tv come le scarpe ma non darei MAI via il VT
È la prima volta che trovo la pace dei sensi nel video e spero campi TANTO sto tv ( passate le 1000 da poco stappate lo stappabile ) =)
Brightness + 20 si ha solo se hai Range RGB impostato su NORMALE lato TV e Completo/auto lato Console, altrimenti è un valore da arresto. Come ha detto Ste con +20 ed un range RGB corretto (Auto su TV e console) il nero diventa grigio alluminio ed è inguardabile
Grazie davvero per i vostri consigli,avevo il range rgb impostato su normale sulla tv,ho corretto i valori di luminositá dal "blasfemo" +20 a un +8,é perfetto,non me ne vogliate!:D