• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Ultima modifica:
A qualcuno si è bloccato per un secondo “la donna che visse due volte”? Nella scena appena prima dell’inseguimento sulla torre a metà film. Ho lettore oppo 203. Grazie.
 
A qualcuno si è bloccato per un secondo “la donna che visse due volte”?

sì è un problema ormai conclamato, sul forum di blu-ray.com ci sono svariati casi di blocco a 1h16m06s. al momento solo per il disco nostrano. per inciso succede anche a me con panasonic ub9000. immagino a questo punto un problema di authoring.
 
Ah ok non lo sapevo. Mi stavo già incavolando pensando di avere un disco difettoso. Nulla di che, si blocca per mezzo secondo con un po’ di segnale distorto. Però mi girano le balle lo stesso quando succedono ste cose. @bradipolpo ho provato solo con italiano. Proverò con altra lingua non ci avevo pensato.
 
Ciao prunc, ti dirò che in effetti il tuo commento mi aveva un po' stupito, dato che in genere mi sembri accorto nelle scelte :). Comunque non l'ho mai visto al cinema, ma andando ad esperienza con fotografia e film vari, nel mio piccolo posso assicurare che l'edizione Studiocanal in questo caso è migliore sotto tutti i punti di vista, anche per la..........[CUT]
Grazie a voi ragazzi mi sono comprato anche io la SC del quinto elemento nonostante abbiano già la versione Sony da qualche anno. Quando uno è malato non c’è nulla da fare...
 
Grazie a voi ragazzi mi sono comprato anche io la SC del quinto elemento nonostante abbiano già la versione Sony da qualche anno. Quando uno è malato non c’è nulla da fare...
Non preoccuparti, qui dentro puoi "sfogarti", sei in buona compagnia :asd:.

PS:...a quanto pare Il quinto elemento Studiocanal è stato encodato da David Mackenzie.
 
Ultima modifica:
sì è un problema ormai conclamato, sul forum di blu-ray.com ci sono svariati casi di blocco a 1h16m06s. al momento solo per il disco nostrano. per inciso succede anche a me con panasonic ub9000. immagino a questo punto un problema di authoring.

A me il disco fortunatamente va bene, in quel punto.
Mentre confermo l'errore sulla traccia inglese di Psycho.

Proverò con altra lingua non ci avevo pensato.

Per caso poi hai constatato se si blocca (o c'è un glitch) con altre lingue?
 
A me il disco fortunatamente va bene, in quel punto.
Mentre confermo l'errore sulla traccia inglese di Psycho.



Per caso poi hai constatato se si blocca (o c'è un glitch) con altre lingue?

Confermo anche io il perfetto funzionamento del disco di "Vertigo" con Panasonic 9000. (Cofanetto italiano distribuito da Universal).
 
Ho fatto la segnalazione a Universal Italia per quanto riguarda il problema sul disco Vertigo/La Donna che visse due volte... Consiglio a tutti gli interessati del problema blocco o glitch di fare la stessa cosa
 
Evidentemente c'è un lotto di dischi che hanno un difetto sicuramente da attribuire alla stampa. Il glass master è unico ma per tirature elevate, solitamente sopra le 20 mila copie, (presumibilmente come per queste edizioni) si producono più stamper in nickel per la duplicazione dei dischi. Penso che sia un problema di tolleranze non rispettate che mettono in difficoltà i pick up laser dei lettori a recuperare correttamente i dati. È un difetto "fotocopia" ; sempre lo stesso per cui potrebbe essere carico di uno stamper difettoso oppure introdotto in una linea di duplicazione. Comunque, come ha suggerito Pathfinder, segnalarei i casi di dischi difettosi a Universal per una eventuale sostituzione.
 
Visto il Quinto Elemento SC. Possedendo già la versione Sony posso confermare la NETTA superiorità della SC. Dettaglio, definizione e anche i neri. Disco top a mio avviso.
 
Top