• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

ho scaricato il file apk e messo su chiavetta usb,l'ho messo nel tv ma non mi installa niente,mi chiede se aprire i file video,foto o musica e mi mostra solo quei file,dove sbaglio?

Probabilmente non hai mai installato sul tv alcuna app con funzioni di file management. Puoi installare ad esempio "File Commander" dal Google Play Store del TV, poi eseguire l'app, posizionarti sulla chiavetta USB, selezionare l'apk di youtube, eseguirla (ti dovrebbe uscire una richiesta di tua autorizzazione ad installare app NON da play store). A quel punto puoi anche valutare di disinstallare File Commander.
E' la stessa procedura che avevo indicato nel mio post #5907 a pag 394 quando segnalai l'app Smart Youtube che anticipava la capacità di fruire di video in HDR e con spazio colore BT.2020.
 
Domanda generica, capita anche a voi ogni tanto di sentire uno scricchiolamento, tipo plastica che si espande? Capita ogni tanto a volumi anche molto bassi e proviene dal retro del pannello.
A meno che non sia il digitale terrestre perchè mi è successi anche a notte fonda da spento.
 
Ultima modifica:
e direi anche perchè la partita non era in HDR...... chi ha rilevato cali di luminosità con l'ultimo fw, più o meno rilevanti, era sempre su partite hdr

Io ho sempre rilevato cali anche con partite in HD, non solo in hdr. Domenica sera Italia Polonia invece niente cali. Ripeto secondo me perché il logo non era così invasivo come per esempio come quello del punteggio di Sky durante le partite. Allo stesso modo altrimenti non si spiegherebbe perché in FIFA o Pes si notano cali anche solo con il logo fisso del punteggio e in forza Horizon 4 no, anche se quest'ultimo ha diversi hud fissi. A mio parere non c'entra nulla se il segnale è in hdr o meno, c'entra solo quanto è ritenuto invasivo un logo fisso.
 
Ultima modifica:
Installato da pc youtube 2.04.05 e hdr funzionante. Anche a me non lo trovava da play store.

ciao,

è stato rimosso dal play store. Forse è stato rilevato un bug che richiede analisi approfondite. O forse è apparso per sbaglio e si tratta di una versione ancora DEV.

aspettiamo..... o installiamo a manella!
 
Probabilmente non hai mai installato sul tv alcuna app con funzioni di file management. Puoi installare ad esempio "File Commander" dal Google Play Store del TV, poi eseguire l'app, posizionarti sulla chiavetta USB, selezionare l'apk di youtube, eseguirla (ti dovrebbe uscire una richiesta di tua autorizzazione ad installare app NON da pl..........[CUT]

grazie,non sapevo questa cosa del file manager;allora mi sa che aspetto l'aggiornamento da tv non mi va di installare altre app
 
grazie,non sapevo questa cosa del file manager;allora mi sa che aspetto l'aggiornamento da tv non mi va di installare altre app

per le app scaricabili dallo store ufficiale esiste una via alternativa per installare senza FileManager.

1) apri un browser , se usi chrome è meglio, e vai alla pagina https://play.google.com/store

2) cerca l'app che vorresti installare sulla tv

3) fai click su installa

4) fai login usando le stesse credenziali che hai usato sulla tv

ti apparirà la lista delle device associate a quell'account ( telefoni , tv etc) se l'app è compatibile con android tv scegli il tuo A1 e l'installazione verrà propagata , non appena possibile , alla tua device.


bye
 
ho fatto un piccolo video con 2 fotogrammi il primo ad inizio visione, il secondo dopo 5 minuti, (o meglio il primo a dimming attivato minuto 44.08 ed il secondo dopo aver premuto action menu dove la luminosità torna alta minuto 44.48) il dimming è evidente...ed il difetto grave e fastidioso, sony intervieni

https://www.youtube.com/watch?v=sXGebvQdiUI
 
Ultima modifica:
Ma scusa Mazinga71, da quel 2 fotogrammi come pensi di dimostrare l'autodimming alla Sony?
Devi fare un filmato.
 
Ultima modifica:
non c'è nulla da dimostrare è un dato di fatto, l'autodimming c'è e va eliminato da sony, quei due fotogrammi sono la prova e dal vivo è chiaramente molto piu visibile , mandati a sony i due fotogrammi...
 
non c'è nulla da dimostrare è un dato di fatto, l'autodimming c'è e va eliminato da sony, quei due fotogrammi sono la prova e dal vivo è chiaramente molto piu visibile , mandati a sony i due fotogrammi...

Ma almeno 2 fotogrammi che inquadrano la stessa zona del campo.
Comunque in Sony possono sempre dire che le foto sono fatte con parametri di apertura diversi.
Devi fare un filmato con una macchina decente.
Se proprio debbo essere onesto la prima parte è una schifezza con colori sparati e luminosità eccessiva.
 
Tra l'altro la prima parte è fatta 40 secondi dopo la prima. Il primo fermo immagine ha il timing a 44:48. Il secondo a 44:08.
Se lo mandi a Sony così sembra che la luminosità si sia alzata e non diminuita.
Comunque se c'è quella differenza di luminosità fatti sostituire il tv. Chi non ha problemi quella differenza la notetebbe.
 
Ultima modifica:
Ieri dicevo scherzando che avrebbero tolto la 2.04.05 perchè aveva l'HDR. Ma è proprio così.
Oggi sul google play è ricomparsa la 2.04.05. Ma l'HDR non c'è più.
Anche reinstallando da USB la versione presa da PC l'HDR non c'è più.
Evidentemente sono i server di youtube che bloccano l'HDR sui Tv. Per quale motivo non si sa.... forse per far usare chromecast?
Provate anche voi e ditemi se ora con la 2.04.05 vi funziona ancora l'HDR.
 
Ultima modifica:
Tra l'altro la prima parte è fatta 40 secondi dopo la prima. Il primo fermo immagine ha il timing a 44:48. Il secondo a 44:08.
Se lo mandi a Sony così sembra che la luminosità si sia alzata e non diminuita.
Comunque se c'è quella differenza di luminosità fatti sostituire il tv. Chi non ha problemi quella differenza la notetebbe.
in realtà io non noto nessun calo di luminosità ma ben altro inerente al pannello
 
Ultima modifica:
con la versione 2.04.05 ieri ho provato a visualizzare un video 4K codificato in HDR e ... "magia" ... non si è più attivato automaticamente come lo era nei giorni precedenti :mad:

Per visualizzarlo, bisogna settare nel menu del TV da HDR AUTO a --► HDR HLG ... :rolleyes:
 
Però attivare L'HLG non va bene poichè quel video non arriva in HDR. Infatti nelle info viene scritto 4k.
Sicuramente i server bloccano i contenuti HDR per cui vengono visualizzati solo i video SDR. Il motivo è sconosciuto.
 
Ultima modifica:
Mah, proprio strana questa cosa di youtube. Per fortuna HDR funziona regolarmente da sempre su youtube da apple tv 4k, però davvero non si capisce cosa osta ad un funzionamento corretto anche da app nativa
 
Per me è una cosa voluta, bloccata dai server. Ci saranno di mezzo degli accordi commerciali. Magari Sony ha un accordo per Youtube che non prevede l'HDR. Un pò come Infinity che permette l'HDR solo su Samsung.
Quindi non c'entra nulla nè Tv, nè app.
 
Top