Dopo tre Oled LG devo dire che l'aggiornamento e il supporto dei prodotti con i firmware e' sempre stato di buon livello , andando ad aggiungere features o a correggere problemi, quando possibile.
Visualizzazione Stampabile
Ma infatti credo che le critiche al supporto firmware LG siano esagerate. Mi riferisco alla questione aggiornamento sistema operativo delle tv di serie precedenti o alle features incisive tipo il Freesync. Ovviamente LG non aggiorna la versione del SO per farla diventare identica a quella dell'anno precedente. ma non lo fanno neanche gli altri marchi. Se lo facessero di nuovi modelli ne venderebbero meno.
Prima del C9 non aveva mai aggiornato il SO, con il C9 a memoria e' il secondo aggiornamento con il prox fw.
Senz'altro i motivi commerciali esistono e sono comprensibili, va detto anche che puo' darsi che versioni del SO operativo piu' aggiornate potrebbero comunque essere efficienti solo su HW piu' recente.
Personalmente sono molto soddisfatto di LG.
Come non detto allora. Quindi è dalla serie 2019 che LG ha inziato a supportare meglio gli aggiornamenti del SO? meglio cosi, sono stato fortunato :)
@piperprinx
Il mio c9 ancora non mi segnala l'aggiornamento del firmware,tu l'hai fatto manuale o te l'ha segnalato il c9?
Al momento l'ultima ufficiale è la 04.80.03 se vuoi scaricare la versione beta 05.x.x.x che avevo segnalato bisogna andare nei siti russi
giusto ma non lo consiglierei ;) meglio aspettare l'ufficiale :O
Assolutamente si,amico mio.
Come ha detto Gialex ragazzi meglio aspettare l'aggiornamento ufficiale. Personalmente aspetto quello, le versioni beta non le installo mai su nessun dispositivo.
No non l'ho ancora fatto, aspetto l'ufficiale, perche' i beta, oltre ad essere tali per cui rischiarlo su un tv non e' come rischiarlo su un driver, hanno il problema della numerazione. Ho letto che se la versione definitiva risultasse con una numerazione inferiore non si aggiornerebbe.
Fixati i problemi di gsync e vrr sui C9/E9...ma come sottolineato da Vincent,SOLO ed Esclusivamente se avete una NVidia 3080 o 3090, altrimenti NON va fatta la procedura.
È un problema legato alla architettura Ampere
https://youtu.be/3c-2Mn4ol1Q
Come detto lo devi chiedere all'assistenza LG, quindi al momento non esce e penso anche perché così viene testato bene da chi ha una NVidia 3080 o 3090, ma penso che in futuro lo si avrà via OTA
Ottima notizia, bene LG:)
Ragazzi ho appena scoperto che tramite un programma/tool, su PC è possibile abilitare il Freesync sul C9 ed usare il refresh variabile su schede AMD. In pratica dovrebbe far passare il Freesync per G-Sync.
Non essendo una cosa ufficiale non metterò il link al tool, se siete interessati mandatemi un M.P. Io non l'ho ancora provato perché non sono in casa ma stasera massimo domani vorrei provare.
Se mai un giorno aggiornerò pc con nuova vga ( o prenderò console ), il discorso di abilitare gsync 120hz e dalle opzioni del pc/gioco? Dalla tv non devo fare nulla?
Pellicano, quindi i 120 sono usufruibili anche con amd? Lo spero, infatti aspetto le nuove cpu e vga amd prima di valutare cosa mettere nel pc nuovo
Si anche su AMD. Sul C9/CX però, con le attuali gpu AMD ci si ferma al 1440p perché sono HDMI 2.0b. Che comunque rispetto al 1080p è ovviamente migliore.
Il G-Sync va attivato sul pannello di controllo NVIDIA, e la tv deve avere la gaming mode abilitata sull'ingresso HDMI usato per giocare.