Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, volendo collegare la Playstation 4 Pro al TV, in alcuni post precedenti ho letto che l'ingresso HDMI và rinominato in PC oppure GAME per evitare problemi di latenza.
Mi spiegate cosa devo fare esattamente ?
Io ho capito che se collego, ad esempio, la Play all'ingresso HDMI 2 devo andare in quell'ingresso e rinominarlo in PC o GAME, è giusto ?
Altra domanda: siccome utilizzerò la Play anche per leggere i film in bluray 3D va bene se le impostazioni dell'ingresso le lascio tutte spente ? Truemotion, cinema reale, ecc. ? In pratica condividerei le impostazioni con i film in bluray 3D ed i giochi per la Play.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sox
Gwaedin perdonami, voglio chiederti una cosa riguardo il banding di cui si discute tanto. [CUT]
Tutto questo in modalità cinema luce oled 40, luminosità 50, contrasto 80. Mi interessa chiarire il fatto che comunque si tratta proprio della struttura del pannello e che si nota anche alle alte luci. Fammi sapere.
Sarà che io non guardo mai una partita... non l'ho mai notato.
Io comunque ho impostazioni diverse, in particolare il mio contrasto è molto più alto di così: mi sembra 97. Con 80 i vari test con pattern nero/bianco non sono soddisfacenti. Che sia questo il problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dalrmi
Ciao, volendo collegare la Playstation 4 Pro al TV, in alcuni post precedenti ho letto che l'ingresso HDMI và rinominato in PC oppure GAME per evitare problemi di latenza.
Mi spiegate cosa devo fare esattamente ?
Io ho capito che se collego, ad esempio, la Play all'ingresso HDMI 2 devo andare in quell'ingresso e rinominarlo in PC o GAME, è giusto..........[CUT]
Ciao, allora praticamente devi selezionare l'ingresso PC su HDMI che scegli per la console, dopodiché selezioni modalità immagine su Gioco, in modo da avere ingresso PC con immagine gioco. Per il 3d non so dirti perché ancora devo provare ma penso che in automatico se vede sorgente 3d la tv vada in modalità cinema 3d.
-
Si probabilmente l'elevato contrasto copre eventuali bande lievi nei panning, se volessi però toglierti il dubbio ti linko un test efficace per capire se riesci a intravedere qualcosa. https://youtu.be/LlyJqVzYsOU
Comunque sono più che convinto che noterai qualche bandina, è proprio una caratteristica di tutti i pannelli di questa generazione.. e checche' se ne dica, sicuramente anche delle prossime.
-
Grazie Sox, ci provo, quando hai tempo mi dici per il 3D ?
Domanda: le impostazioni della modalità immagine le hai tutte spente ? Sia per la Play che per il 3D ? Truemotion, Cinema reale, ecc. ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dalrmi
Grazie Sox, ci provo, quando hai tempo mi dici per il 3D ?
Domanda: le impostazioni della modalità immagine le hai tutte spente ? Sia per la Play che per il 3D ? Truemotion, Cinema reale, ecc. ?
Se ci fai caso quando selezini un ingresso su PC, in automatico sono disattivate tutte le opzioni immagine, quindi non devi fare nulla, in questo modo il lag è ridotto al minimo possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Axel000
Vorrei prendere questa tv in sostizione del plasma ps51d550, ma vi chiedo...
1) se prendo la ps4 slim che non ha uscita audio ottica ed entro con hdmi posso uscire dall ottica della tv con audio 5.1 dolby digital e 5.1 dts? (Si chiama passthrough?)
2) eventualmente l' hdr come sarebbe sul 910v?
3) se passo dal mio denon avr1610, l' hdr non..........[CUT]
2) Il 910V non supporta l'HDR.
4) Ho provato un film codificato in h265 10bit e non ho avuto nessun problema di visione, avanzamento o altro.
Citazione:
Originariamente scritto da
han73
Grazie per la segnalazione!
Solo che non ho capito granché...
Cosa significa che il router trasmette su un canale adiacente alla frequenza usata dalla tv? E dove si verifica questa cosa?
Io ho la tv sempre collegata tramite cavo ethernet al mio router Tim (fibra).
34€ è già un buon prezzo per delle cuffie LG originali... però conviene ancora ..........[CUT]
Dimentica quella parte (interferenze), è un problema che ho avuto solo per caso. Quello che non ho capito è se la TV accende la parte wi-fi a ogni accensione, il menù non è chiaro, e non si capisce se quando si clicca nella sezione wi-fi esso è già acceso nonostante la volta prima l'abbia spento. Anch'io uso il cavo.
Da quello che mi risulta le sole cuffie bluetooth compatibili sono solo quelle di marca LG, infatti ho provato ben 3 tipi di cuffie di marche varie (non LG) e non son state riconosciute/rilevate. Se poi ci siano "cloni" compatibili non non si può sapere...:)
Quelle da 34€ sono ottime cuffie con un ottimo audio, ottima durata della batteria (12-14 ore), la portata del segnale per me è buona dato che un muro di mattoni non blocca il segnale. Se le usi solo con il TV (io le uso anche con lo smartphone) alla loro accensione vengono rilevate automaticamente (dopo il primo parring).:)
-
Grazie Sox, tu hai già provato a vedere un film in bluray con la Play tramite l'ingresso su PC ? Si vede bene ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dalrmi
Grazie Sox, tu hai già provato a vedere un film in bluray con la Play tramite l'ingresso su PC ? Si vede bene ?
Per il momento no, ma sto aspettando che un amico mi presti alcuni film blueray 3d in modo da testare la tv anche per il 3d. Appena provo ti faccio sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sox
Per il momento no, ma sto aspettando che un amico mi presti alcuni film blueray 3d in modo da testare la tv anche per il 3d. Appena provo ti faccio sapere.
Ah approposito, la PC mode setta il nero su automatico, per una resa ottimale devi mettere la ps4 su RGB completa altrimenti vedrai i colori slavati. In alternativa puoi lasciare rgb cosi e settare il nero della PC mode su BASSO
-
Nessuno ha installato il nuovo firmware 04.05.45?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Nessuno ha installato il nuovo firmware 04.05.45?
Io no, perché trovo strano che non ci sia il changelog e che sul sito web sia disponibile ancora anche il vecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zoltan
Io no, perché trovo strano che non ci sia il changelog e che sul sito web sia disponibile ancora anche il vecchio.
In effetti non ha nessun senso pubblicare sulla pagina il vecchio ed il nuovo fw e per giunta senza changelog; cmq credo che il nuovo abbia attivato la ricezione del segnale televisivo in DVB-T2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
In effetti non ha nessun senso pubblicare sulla pagina il vecchio ed il nuovo fw e per giunta senza changelog; cmq credo che il nuovo abbia attivato la ricezione del segnale televisivo in DVB-T2.
Chi trasmette da noi inDVB-T2?
-
In Italia nessuno ma in Germania hanno iniziato a trasmettere.