Si .. si... conosco l'autore .... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Se non e' tifo quello .... :D
E poi lo sharpness non e' tutto .... anzi .. se e' troppo ......altro che "CRT like"...... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Si .. si... conosco l'autore .... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Se non e' tifo quello .... :D
E poi lo sharpness non e' tutto .... anzi .. se e' troppo ......altro che "CRT like"...... :rolleyes:
saranno anche D6 ma sono INorganicheCitazione:
Originariamente scritto da maurocip
Va a gusti, per me più sharpness c'é meglio è ;)Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ciao sto cercando disperatamente (senza esserci riuscito navigando un bel po) il manuale dell'epson-tw2000, qualcuno di voi riesce apostare il link?
Grazie ciao.
Complimenti x l'acquisto pannoc................vedremo se le recensioni ti daranno ragione :)
che io sappia (ma potrei sbagliarmi) la novità delle D7 era proprio il passaggio a materiali INorganici, cosa che non caratterizzava le D6...Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Comunque, sia che si opti per il tw2000 che per il pt-ae2000 credo che si caschi sempre in piedi.
Il rapporto qualità/prezzo è notevole.
Se guardo gli lcd full hd della precedente generazione capisco che c'è di meglio, però è comunque un gran bel vedere...anche solo 3 anni fa prestazioni simili erano impensabili, avevamo ancora il vertical banding ed il nero inesistente. Ora, specie con le full-hd di seconda generazione, il contrasto è decisamente buono, guardi un film e non hai più la sensazione di vedere slavato.
Se penso che 3-4 anni fa ho pagato l'Epson TW200 1.750 euro in co-buy mi vien da ridere.
Quoto in pieno.Citazione:
Originariamente scritto da massimoan
Con 2200 euro o poco piu' ti porti a casa un gioiellino con 2 anni di garanzia.
E non c'e' assolutamente un grosso divario ne dai D-ILA, ne tantomeno dai DLP.
Ciao.
Sip..vediamolo prima xo' :)
Pannoc....te lo consegnano i primi di dicembre?
Ciao,sono sempre punti di vista, ai miei occhi il divario è tantissimo.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Anche io penso che il divario sia consistente tra il jvc (e più ancora lo Sharp) con i vpr full hd lcd di prima generazione che oramai in diverse occasioni ho potuto vedere ed apprezzare.
Resta il fatto che se, come sembra, le seconde generazioni sono ulteriormente migliorate il divario si è certamente ridotto.
Vale la pena spendere in Italia il doppio? Ognuno ha la sua risposta, dettata dalle proprie esigenze, possibilità economiche, limiti di installazione, ecc.
Il bello è che se ieri risparmiando si doveva convivere con vertical banding, matrici superdisallineate, rainbow, ecc, oggi a prezzi terreni compriamo un qualunque prodotto HD e possiamo esserne felici per anni.
A proposito di rainbow, è una mia impressione o i dlp sono poco gettonati ultimamente?
Mha...sinceramente la vedo male...Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Non mi hanno ancora risposto e gli ho gia' spedito una mail di sollecito.
Sinceramente non ho ancora capito se gli ordini si possono gia' fare o se bisogna aspettare il 29 novembre...
Bho..
Va buo' dai ,si tratta solo di aspettare qualche giorno in + ;)
Con l'ingresso di JVC & C. nella fascia media e con il progresso degli LCD penso che i DLP, almeno monochip, non avranno un gran futuro.Citazione:
Originariamente scritto da massimoan
Ale
Le lenti del HC6000 sono inorganiche, è scritto sul manuale e su tutti i siti internet che ne parlano: prova a fare una ricerca.Citazione:
Originariamente scritto da maurocip