O con cavo ottico da tv a sound bar o da ps4 a soundbar oppure tramite hdmi usando la porta arc sul tv. Tenendo lhdmi di os4 verso il tv e poi l'hdmi arc dal tv alla soundbar
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, vorrei acquistare un C9 65'' ma è praticamente introvabile online a prezzi umani, di 55' ce ne sono una marea ma di 65'' zero...avete qualche dritta da darmi? grazie
Essendo un prodotto che ormai è fuori produzione è difficile trovarlo online... forse qualche rimanenza in negozio
In che zona vivi?
Ce n'è uno nel negozio di San Donà di Piave (VE) nella catena per cui lavoro, per questo ti ho chiesto ;)
ciao a tutti, per collegare il pc da gaming al C9 che tipo di cavo hdmi dovrei comprare? ovviamente per le massime prestazioni
avrei bisogno anche fosse lungo circa 7-10m..
Penso che se ne parli già in altri post, comunque minimo un hdmi 2.0b su manzon li trovi sui 35 euro da 10 metri, hdmi 2.1 ne trovi ma penso si aggiri sui 100 euro
Dopo i 5mt ci vogliono cavi di buona qualità che costano. Lo so perché da 7,5mt di 2.0b ne ho cambiati 3. Ho provato marche diverse e mi davano disturbi o non tenevano l'Ultra HD Color e/o l'HDR a 10bit. Alla fine mi sono arrangiato con uno da 5mt. Essendo più corto di quanto mi serviva una parte mi rimane a vista ma almeno funziona bene. Ho preso un Club3D https://www.club-3d.com/en/detail/24...le_5m-16.40ft/
Se riesci a trovare un 2.1 da 7/7,5 mt il discorso cambia, perché avendo una banda passante da 48gbps, anche se di fascia media non dovrebbero dare problemi. Oltre i 5mt però di 2.1 non ne ho visti, non so se già li fanno oltre quella misura.
Su amazon ne ho visti da 10 metri scritti che erano 2.1 ma come dicevo siamo sui 100 euro https://www.amazon.it/CABLEDECONN-ot...NrPXRydWU&th=1
Purtroppo non si scappa, per un buon 10mt bisogna spendere un bel po'. Comunque il 2.1 è preferibile, perché anche per un 2.0 da 10mt che regga contemporaneamente il 1440p 120hz o il 4k 60hz, il Deep color e l'HDR ci vuole un fibra ottica.
Ciao a tutti
Mi trovo in una situazione per cui il televisore sarebbe posto davanti ad una finestra (con la schiena del televisore rivolta alla finestra)
Quindi io guardo il TV ma oltre c'è la finestra.
A livello di visibilità e luminosità questa disposizione può essere un problema per un OLED durante le ore diurne?
Grazie
Sicuramente si,io sto come te e tiro giù la serranda se voglio godere un film.
detto così non rende molto l'idea perchè si dovrebbe conoscere l'esposizione della finestra ... comunque sposo in pieno il consiglio dell'amico iafaccio ;)
Anch io suppongo di sì però non è un problemone. Se la luce è molta può dar fastidio anche sui Qled, che come antiriflessione sono eccezionali, sul C9 quindi sarà ancora peggio. Come ha detto lafaccio però, se ce l'hai durante il giorno cali la tapparella. Oppure t'inventi una copertura con una tenda come faccio io.
Stessa situazione, tv proprio davanti ad una finestra, ma in mansarda, e quella finestra resta sempre chiusa con tapparella giù ( luce e aria entrano lateralmente da una porta vetro scorrevole che da in terrazza ).
Ovviamente una finestra con luce dietro alla tv, è scomoda. O tiri giù la tapparella/chiudi scuro quando guardi, o darà fastidio.