• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audyssey Room Correction

Mi sembra normale, in quanto wireless, il segnale arriva con un sensibile ritardo e da qui la distanza maggiore (che andrebbe lasciata tale e quale).
 
Ah ok quindi non la modifico lascio tutto come sta, immaginavo fosse a causa del collegamento wirelesss non ero certo, grazie mille
 
Questa è veramente molto strana (lo metto anche qui, visto che riguarda pure audissey) :
Pochi giorni fa ho notato (e sicuramente è così da sempre) che il surround sinistro suonava in una maniera meno convincente del destro , anzi proprio più bassa! Audissey aveva regolato i surround con gli stessi decibel (con errore fase però, problema che non riesco a risolvere), come da consiglio ricevuto ho invertito i diffusori, e stavolta era il destro a suonare più piano , quindi ho rifatto audissey, come risultato però il denon mi ha impostato stavolta il destro con un decibel più alto del sinistro! Ho quindi reinvertito nuovamente i diffusori e audyssey mi rimette di nuovo i diffusori con lo stesso numero di decibel! :o
E così in loop, il diffusore incriminato se lo metto a destra audissey mi mette i surround con un decibel di differenza mentre se lo metto a sinistra mi setta i surround con lo stesso volume!
Come diavolo si spiega questa cosa?
E soprattutto è rotto il surround? Magari dipende dell'errore di fase che non riesco a risolvere? Dai cavi rossoneri da elettricista che uso per i surround?
 
Ultima modifica:
Dovresti verificare se nel menu dei livelli del Denon suonano correttamente e cambia il livello solo quando e' attiva Audyssey (e' un problema che ha anche il mio su un canale ma e' da riparare e lo fa sempre sullo stesso anche se cambio le casse), cosi' a naso, visto che ti rileva anche l'errore di fase, sembra un problema di lettura, hai provato a misurare con fonometro?
 
Anche senza audissey si sentono diversi (ora sto con i diffusori invertiti) comunque prima (tanto per cambiare) ho sbagliato a scrivere, è il destro che me lo setta più basso , il sinistro più alto (destro a -4 e sinistro a -3)
Purtroppo sono senza fonometro
E soprattutto grazie per la risposta, veramente non so che pesci pigliare
 
Se inverti i diffusori e ne resta sempre uno che suona di meno ma passa da destra a sinistra e' un problema del diffusore, se invertendo i diffusori ne resta uno che suona di meno ma sempre sullo stesso lato allora e' un problema del Denon, in ogni caso la calibrazione dovrebbe correggere il tutto, se non lo fa c'e' qualche problema.
Sarebbe utile nel tuo caso un microfono per calibrare il tutto con precisione, se vuoi
http://www.daytonaudio.com/index.php/imm-6-idevice-calibrated-measurement-microphone.html
si collega allo smartphone e l'ho visto su ebay a 30 euro circa
 
La cosa di cui non riesco proprio a capacitarmi è quella in cui quando il diffusore presubilmemte problematico sta a destra audissey mi da da gli stessi decibel su tutti e due, quando lo metto a sinistra me lo mette con un decibel in più
 
La differenza e' solo di un db ma evidentemente anche il tuo Denon percepisce una differenza e sente che quel diffusore suona un db di piu', la tua stanza fa si che a destra ogni diffusore suoni di meno e da qui le differenze.
 
Ciao a tutti.. Dakhan ho da poco fatto un up grade sul front tutto canton serie vento 809 dc e centrale 856.. facciata reset al il mio marantz 7009 per poi procedere alla calibrazione, stranamente finito la prima misurazione mi dice errore controllare fase, controllo e ricontrolla è tutto ok, riprovo varie volte ma nada sempre stesso errore, poi contatto un amico mi consiglia di allargare l'angolo di ascolto, procedo più volte fin quando non sparisce l'errore.. Tale errore va via solo quando le casse sono dritte forse è dovuto alla distanza di 2,50 circa?.. Altra cosa strana Effettuata la calibrazione mi da il centrale come piccolo ( cosa strana visto i woofer da 16 e la frequenza che parte da 32 hz) con -7 dbper il.centrale mentre i front full con -6db.. Prima con le IL avevo 0,5 db e -1 db sul front -5 il centrale tutti full.. Maaa sono confuso.. Altra cosa ho impostato a 6ohm sul marantz...ancora non ho ben capito come impostare questi benedetti ohm per queste casse a 4 ohm 6 o 8? Chi scrive dai test 4, chi invece le aveva ha detto 6 con onkyo.
 
Quello e' un difetto degli ampli dotati di Audyssey che con determinati diffusori e posizionamenti rileva un errore di fase che non esiste, ti consiglierei di proseguire senza curartene e senza modificare l'angolo dei diffusori.
Per una volta rileva una cassa correttamente piccola (come il tuo centrale) e ti lamenti :D?
Devi considerare che i valori dichiarati della risposta in frequenza dei diffusori (sempre che siano veritieri) sono in anecoica, in stanza possono cambiare in modo evidente e quindi e' assolutamente normale quello che ti e' accaduto, non devi essere confuso, metti tutto piccolo e va bene cosi'.
Lascia perdere gli ohm, le casse hanno una impendenza reale variabile con la frequenza, al massimo se proprio ci tieni prova le varie impostazioni con il tuo volume di ascolto, immagino che non noterai differenze.
 
Grazie Dakhan domani con calma rifaccio la calibrazione.. riporto i diffusori ad angolo di 45 gradi ed a 8 ohm l'impostazione dei diffusori sul Marantz e vediamo cosa ne esce.. piccolo il centrale Vento 856 :eekk: ma porc la rabbia e che il musa 705 lo vedeva grande e aveva frequenze da 40 hz o più :muro: maaa...quindi metto tutto piccolo e tutto con tagli a 80hz? eppure le torri sono una goduria ora come ora in full..
 
Ultima modifica:
I centrali vanno sempre su piccolo, anche il Paradigm 690, le torri in qualche raro caso vanno bene in full ma avere tre diffusori che suonano insieme (torri+sub) e' sempre un rischio in quanto sono possibili cancellazioni di fase, meglio tagliare tutto e far fare tutto al sub.
 
Ieri arrivato il nuovo pre con la XT32, in questi giorni misuro e verifico le differenze con la XT a parita' di stanza, diffusori e finali, vi terro' aggiornati.

L'autocalibrazione del Marantz e' risultata piu' precisa dell'Onkyo e con un approccio diverso, Onkyo tende a mettere i diffusori su valori piu' negativi ma le differenze fra i diffusori restano tali e quali (quindi alla fine vanno bene entrambi), a differenza dell'Onkyo pero' non abbassa i surround e i surround back ma li mantiene allo stesso livello dei frontali, questo a riprova che il sistema con disco test e' valido (il Marantz conferma i valori del disco test mentre l'Onkyo era 3db sotto) e che e' sempre buona cosa avere un microfono o un fonometro a portata di mano perche' il microfono in dotazione per Audyssey e' quello che e'.
Confermato anche il valore in negativo del sub, come previsto dato che e' regolato dal MiniDSP.
Come previsto anche con quest'ultima versione di Audyssey (Platinum con LFC) non si puo' mettere mano a niente di niente, non si sa che curva target usa ne' come lavora, il graphic EQ copiando la curva non serve come previsto ad un piffero, la cosa piu' fastidiosa e' che se cambi il numero dei diffusori Audyssey si disattiva, anche se passi da uno a due sub, cosettina comoda per evitare che metta mano al sub gia' equalizzato andando a cambiare la curva come la voglio...
 
stasera o domani collego il finale nuovo dei surround e via di ricalibrazione...
mi sto ancora scervellando a leggere, dopo mesi e mesi, il fattore SMALL\LARGE...c'è chi dice che in ambito HT anche delle RF82II debbano essere settate su small per far lavorare sulle basse solo il sub...però poi c'è chi dice che se si ha un finale dedicato ai front (come me) si possono lasciare su LARGE....sto ancora leggendo forum italiani e americani su sta cosa ma un qualcosa di definitivo non l'ho ancora trovato....vado a orecchio? :D
 
In realta' qualcosa di definitivo c'e' da molti anni, le specifiche che prevedono che solo i diffusori in grado di riprodurre i 20hz possano essere utilizzati come Large, le tue Klipsch a 20hz non ci arrivano secondo dati dichiarati dal costruttore quindi sono casse Small.
Tutto il resto sono opinioni personali, di chi preferisce le casse in un modo o in un altro ma se tu le metti Large tutte le frequenze presenti nella colonna sonora compresa fra 20hz e il valore minimo di riproduzione delle tue Klipsch lo perdi, poca roba beninteso ma che cosa quadagneresti? E correresti il rischio di creare problemi al sub in quanto quando suonano tre diffusori insieme beh, ci possono essere delle cancellazioni.
 
Top