Visualizzazione Stampabile
-
C'è qualche soluzione agile e veloce per attivare e disattivare i sottotitoli?
Guardando divx o mkv, capita che ci siano scene parlato in lingua straniera ( o aliena ) senza sottotitoli. Devo andare menu dopo menu ad attivarli, così finalmente ho la traduzione...ma poi rimangono anche nel parlato italiano, e devo tornare a disabilitarli...
Il problema è la scomodità, bastasse un pulsante o 2, il problema sarebbe relativo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciocia
C'è qualche soluzione agile e veloce per attivare e disattivare i sottotitoli?
Guardando divx o mkv, capita che ci siano scene parlato in lingua straniera ( o aliena ) senza sottotitoli. Devo andare menu dopo menu ad attivarli, così finalmente ho la traduzione...ma poi rimangono anche nel parlato italiano, e devo tornare a disabilitarli...
Il probl..........[CUT]
menù dopo menù? nel player il tasto in fondo a destra (pallino blu). Ma poi dipende dai sottotitoli integrati nel tuo file. Se ci sono i "forced" verranno visualizzati solo quando i protagonisti parlano una lingua diversa. E comunque il C9 supporta solo alcuni formati
-
Ciao, avete letto questo problema sollevato da questo sito?
https://www.t3.com/news/ps5-ready-lg...t-gen-features
Cosa ne pensate, avete riscontrato problemi simili?
Altra cosa, si è parlato di BFI sui 120hz? e con Vrr attivato?
ci sono notizie?
grazie
-
Non sapevo di questa cosa. La feature HDMI 2.1 più utile con i videogiochi sugli oled LG ha questi problemi? Un vero peccato cavolo, speriamo che LG riesca a risolvere via firmware.
Che poi se ho capito bene l'articolo di Forbes, i problemi si presentano sia col VRR che col Freesync. Il G-Sync sull'articolo non viene nominato, speriamo che almeno quello su PC funzioni bene. Lo saprò quando escono le nuove schede NVIDIA e prenderò la RTX 3070.
Il BFI 120hz è presente solo sulla serie 2020. Per la serie 2019 era stato annunciato, ma poi LG ci ha ripensato rimandandolo alla serie 2020.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bebez
Ciao a tutti, acquistato ieri 65C9, e provengo da un 55B6, ho notato che sul C9 tutti gli ingressi USB sono 2.0 (il B6 aveva una 3.0).
Nessuno ha problemi con video da USB?
Stesso file su chiavetta (3.0) sul B6 gira bene, sul C9 ogni tanto scatta.
dove lo hai trovato? Sono anche io di Modena
-
Citazione:
Originariamente scritto da
passerotto75
Gioco con gsync da mesi e mesi. Mai avuto problemi di questo tipo. Il nero è sempre stato nero.
Tra l'altro sia il freesync che il vrr con le nuove co nsole serviranno praticamente zero, quindi anche nel caso qualcuno riscontrasse il problema, no n lo sarebbe così grave
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Gioco con gsync da mesi e mesi. Mai avuto problemi di questo tipo. Il nero è sempre stato nero.
Tra l'altro sia il freesync che il vrr con le nuove co nsole serviranno praticamente zero, quindi anche nel caso qualcuno riscontrasse il problema, no n lo sarebbe così grave
Concordo, quando giochi con le console il frame rate è fisso anche senza vrr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Galax
Concordo, quando giochi con le console il frame rate è fisso anche senza vrr.
Tra l'altro il vrr (così come il g-sync e freesync ecc) non servono per bloccare gli fps. Ma per attenuare le fluttuazioni sincronizzando meglio gli fps al di sotto del refresh rate del pannello. Ma questo, su pc almeno, non evita il Tearing. Per quello ci vuole il vsync
-
avevo letto che una delle USB fosse 3.0 non so se corrisponda andrò a controllare la scheda tecnica ... in ogni caso non ho mai riscontrato alcun problema di lettura dei file , anche video ;)
-
Bene cosi allora. Personalmente m'interessa di più il G-Sync, che a quanto dite non da problemi.
Su console il VRR può servire su quei pochi titoli a 60fps, ma temo saranno pochi anche con PS5 e Serie X.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Bene cosi allora. Personalmente m'interessa di più il G-Sync, che a quanto dite non da problemi.
Su console il VRR può servire su quei pochi titoli a 60fps, ma temo saranno pochi anche con PS5 e Serie X.
Beh in realtà se i titoli sono a 60 fps il vrr non serve. Servirebbe per quei titoli che hanno semplicemente gli fps sbloccati. Ossia una manciata
-
In effetti si Nikolai. Infatti Sony sulle proprie tv del Freesync e del G-Sync se ne frega perché potrà servire in poche occasioni. Il refresh variabile è ben sfruttabile su pc, e da quello che ho capito i problemi legati al VRR su pc non dovrebbero esserci.
-
in verità il Vrr è già sfruttato su Xbox one X, e ha un range dai 40 ai 120hz su c9.
Con Gears 5 infatti, è servito molto, stessa cosa con wolfenstein su X.
Su nextgen verrà sfruttato poco lo dite voi, sia Sx che Ps5 l'hanno messo tra le caratteristiche principali, quindi immagino sia una cosa che sfrutteranno molto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
passerotto75
in verità il Vrr è già sfruttato su Xbox one X, e ha un range dai 40 ai 120hz su c9.
Con Gears 5 infatti, è servito molto, stessa cosa con wolfenstein su X.
Su nextgen verrà sfruttato poco lo dite voi, sia Sx che Ps5 l'hanno messo tra le caratteristiche principali, quindi immagino sia una cosa che sfrutteranno molto.
Perchè gears 5 e wolfenstain hanno il frame rate sbloccato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Perchè gears 5 e wolfenstain hanno il frame rate sbloccato?
Wolf sicuro, c'è l'opzione, su gears non credo, non ricordo, ma in alcune parti stuttera, e con vrr attivo risolvi.