Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
questo ne dubito, altrimenti non vedo perché non presentarlo insieme al resto della gamma, come l'anno scorso.
secondo te cosa avra in piu rispetto agli altri ...il pannello o una piu marcata presenza di tecnologia Kuro ....per il prezzo non mi spavento , considerando quanto si deve sborsare per un top di gamma LCD
Ciao
-
Pannello diverso (probabile che spingano ancora di più verso l'utilizzo delle tecnologie kuro), spessore forse ancora più ridotto, sempre due telai.
-
Quindi se cambierà anche il pannello la differenza di prestazioni dovrebbe essere piu marcata rispetto a quella che c'è tra uno Z e un V o G10 attuali
Ciao
-
Sì, anche perché tra gli Z11 ed i V10 non c'è un'enorme differenza, mentre il prezzo è molto, molto più alto, infatti credo che abbiano capito l'errore: tv del genere le vendi solo agli appassionati (chi vuole l'oggetto di design compra loewe o bang & olufsen), se il contenuto tecnologico non è proporzionato ai prezzi, di tv ne vendi poche (cosa che presumo avessero preventivato, l'anno scorso, dato che, secondo me, per tutto quello che sappiamo non c'è stata la possibilità di optare per scelte diverse, riguardo gli Z11).
-
Ottimo e grazie Onsla .....aspettiamo e speriamo in prezzi proporzionali alle prestazioni se no andiamo dritti dritti al 2011 sperando nel contrasto infinito
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da oktober
Come livello di gamma, ma sulla carta (USA), ha già delle migliorie rispetto al V10 (a partire dai 2.000.000:1 nativi contro i 40.000:1 del V10) (cut)
Scommetto i miei 2 cents che quello è il valore dichiarato per il contrasto dinamico, non nativo.
Un S20 con 2.000.000:1 ? Su su.. :D
Valori di contrasto sull'ordine dei "milioni" son sempre riferiti a quello dinamico.
Con l'occasione, faccio notare che nella pubblicità dei Viera in U.S., hanno scritto in grande che ha 4 volte la luminosità dei precedenti plasma. Poi, in piccolo e più in basso, c'è l'asterisco e la precisazione "rispetto ai plasma Panasonic serie 2007". Che è una mezza presa per i fondelli, perchè avrebbero dovuto fare un paragone con la generazione precedente, non con quella di 3 anni fa che non usava i pannelli NeoPDP
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
se no andiamo dritti dritti al 2011 sperando nel contrasto infinito
A fine 2011 spero di vedere finalmente qualcosa di nuovo. I nano-tubi si sono rimessi in moto.
-
Ma guarda tutto ciò che arriverà di buono , sarà ben accolto pero mi sembra che fra le due tecnologie quella del contrasto infinito è più immediata , l'altra è ancora agli albori ....in ogni caso chi vivrà vedrà
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Con l'occasione, faccio notare che nella pubblicità dei Viera in U.S., hanno scritto in grande che ha 4 volte la luminosità dei precedenti plasma. Poi, in piccolo e più in basso, c'è l'asterisco e la precisazione "rispetto ai plasma Panasonic serie 2007". Che è una mezza presa per i fondelli
Lol:D
Come nelle pubblicità dei panini della McDonald che mentre ti fanno vedere un gustoso paninazzo alto 10 cm, in basso, in piccolo, ti scrivono immagini puramente dimostrative
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Un S20 con 2.000.000:1 ? Su su.. :D
Cosa vuol dire?
E' il solito discorso fatto in precedenza: fidarsi o no di quello che dicono?
Dire "4 volte più alto rispetto ai precedenti pannelli", è una verità. E' chiaro che a noi poco interessa, in quanto "pannelli precedenti" potrebbe comprendere anche i pannelli non solo del 2007 ma anche quelli prototipo degli anni 90. "Meno male" che l'asterisco specifica "rispetto ai pannelli 2007", che ci fa capire che (forse) abbiamo una miglioria di 2 volte (?) rispetto a quello del 2009.
Dichiarare 2.000.000:1 nativi è un altra cosa. Non hanno detto 2.000.000:1 e stop (per cui uno poteva dire "sicuramente dinamici"). Tra l'altro dichiarano "nativi" anche per la serie U, e solo "dinamici" per la serie C.
E quindi? Fidarsi o no di quello che dicono?
Il problema sta nel "capire" quello che dicono: ci sono cose "interpretabili" e cose "non interpretabili"
Di questo passo potrei dire: Siamo sicuri che usano pannelli "neo PDP" o addirittura i "new Neo PDP"??
Su,su, andiamo.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da oktober
E quindi? Fidarsi o no di quello che dicono?
No, mai fidarsi! L'unica è aspettare le misure e leggere il dato reale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da oktober
Dire "4 volte più alto rispetto ai precedenti pannelli", è una verità. E' chiaro che a noi poco interessa, in quanto "pannelli precedenti" potrebbe comprendere anche i pannelli non solo del 2007 ma anche quelli prototipo degli anni 90.
Che sia una verità non c'è dubbio, come non c'è dubbio che sia una pubblicità ingannevole.
Ciao.
-
Io direi che al di la' del contrasto dichiarato o meno sia arrivato il momento di pretendere da Panasonic un buon deinterlaccio/interlaccio filmico...non pretendo un "Fuga" ma nemmeno una Fuga....da Parte di Panasonic da questi standard qualitativi! :D
-
@ cruise
massimo rispetto per il tuo punto di vista, e sottoscrivo la richiesta sacrosanta di dotare questi futuri schermi di un deinterlacer almeno decente, ma ihmo tra le due opzioni è di gran lunga preferibile il nero infinito, che sarebbe indice di un pannello virtualmente privo di inflitrazioni luminose dalle cellette e quindi virtualmente perfetto, almeno nei limiti dell'attuale tecnologia al plasma.
I problemi di deinterlacing si risolvono facilmente, basta una buona sorgente o, per i più pignoli/perfezionisti, un processore esterno, ma i limiti strutturali del pannello non sono aggirabili e i difetti non risolvibili in alcun modo.
Sempre imho, quindi, la qualità del pannello è e resta sempre la massima priorità, poi una buona elettronica di bordo è ormai assolutamente d'obbligo, visto pure il buon/ottimo livello raggiunto in questo ambito dalla concorrenza, ma per me - e sottolineo per me - non è prioritaria: i film alla tele non li vedo più da un pezzo ;) :D
-