ripeto : a me va tutto alla grande.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Visualizzazione Stampabile
ripeto : a me va tutto alla grande.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Immagino di sì :boh:Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Un paio di domande:
1) Il cavo fornito da Sky col decoder è HDMI 1.3?
2) Avendo un TV LCD HD Ready, se setto nel decoder il 1080p si evita il ridimensionamento ogni volta che si passa da un canale HD a SD e viceversa ma l'overscan viene fatto dal decoder e si perde qualità rispetto a quando effettuato dal tv.
Non c'è una soluzione che permetta di far fare l'overscan al tv senza continui ridimensionamenti?
Ho un Lcd Samsung.
ricky forse intendi upscaling... overscan è altro e lo effettua sempre e solo il tv.
comunque no, l'unico modo è settare 1080i
in ogni caso, essendo la tua tv hd ready, non puoi evitare upscaling/downscaling in nessun modo.
Mi aggiungo anch'io alle persone che sentono lavorare l'hard disk senza aver dato inizio ad una registrzione, fino a questo momento non mi era mai capitato, a questo punto credo abbia ragione bradipolpo. Inoltre faccio presente che la settimana scorsa, come già riscontrato da altri utenti, il decoder ha ricevuto un aggiornamento, ma sul canale dedicato (credo sky info) non veniva fatta alcuna menzione.
Ciao!!!
Ciao a tutti.
siccome su questo post è OT parlare di skyHD, mi potreste indicare quale è il post corretto per chiedere il confronto tra i due decoder SkyHD e MySkyHD?
Grazie mille.
Confermo il mio HD lavora di notte, si parla dell'attivazione di una partizione per l'inserimento dei contenuti Selection chissà.
Speriamo almeno che sta "nuova" funzione si possa ANCHE escludere....poichè la ritengo veramente inutile...:rolleyes:
News sul nuovo decoder MyskyHD Pace, con 350g di HD interno? Nessuno l'ha installato?
By
La partizione c'è sempre stata e non è pensabile di escludere questa nuova funzione per guadagnare spazio sull'hard disk.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Digit@l
sì esatto...
Quindi l'unica soluzione è aspettare 10 anni per avere tutti i canali in HD?
Confermo anche il mio ha hardisk di sera e di notte acceso, di giorno non lo so non sono in casa, ma stanotte è rimasto acceso per tutta la notte...
no, il fatto è che la tv hd ready ha una risoluzione di 720 linee, mentre i canali HD sky sono 1080 e gli standard sono 576. quindi sempre e comunque o downscaling o upscaling.Citazione:
Originariamente scritto da Ricky78
comunque io non ho ancora capito perchè una tv full hd dovrebbe non fare la mappatura 1:1 di default se gli arriva un 1080i...
se anche tutti i canali fossero HD e la tua tv hd-ready avresti comunque il "problema" di downscaling alla risoluzione del tuo pannello.Citazione:
Originariamente scritto da Ricky78
l'unica soluzione esente da questo processo è un tv full hd collegato a una sorgente 1080i/p.
Sì ho capito... ma una volta fatto l'upscaling/downscaling se passo ad es. da Sport HD1 a HD2 non lo fa più ...risuccede solo se ritorno a canale SD, es. Canale 5...Citazione:
Originariamente scritto da skak
Da qui il mio " allora devo aspettare che siano tutti HD"... ;)
Per il cavo HDMI fornito da Sky, sapete dirmi se è HDMI 1.3? :)
Il cavo fornito da SKY NON è certificato 1.3.
Se vuoi evitare il ridimensionamento l'unica è mettere 1080i sul decoder. In questo modo il decoder farà upscaling di tutti i canali in SD e il tv, ricevendo sempre lo stesso tipo di segnale, non farà ridimensionamento al cambio canale. Ovviamente sempre di ridimensionamento si tratta per un tv hd ready che ha un numero di linee orizzontali diverso da 1080 e quindi farà sempre scaling.
Ciao.