Con windows 10 il mio fisso lo vede perfettamente
Visualizzazione Stampabile
Con windows 10 il mio fisso lo vede perfettamente
ragazzi scusate ma la scheda di rete del 55e6v a quanto arriva?????
ho visto nelle impostazioni della mia Vodafone power station e dove sta attaccato il cavo di rete della tv mi dice 100mbps!!
possibile mai?????
dove posso trovare le caratteristiche della ethernet???
Buongiorno a tutti innanzitutto,
sono possessore di due OLED LG (65E6 versione firmware 05.30.10 e 65B7 versione firmware 04.70.85) e ho collegato lo SkyQ alla porta HDMI 1 abilitando la funzione HDMI ULTRA DEEP COLOR.
SkyQ impostato senza problemi in 2160p 4K HDR. Ciò che ho purtroppo riscontrato è che una volta spento SkyQ, devo resettare la sopraccitata funzione perché, alla riaccensione del decoder, lo spazio colore BT.2020 si disattiva tanto da non comparire nelle info segnale.
LG mi ha consigliato di disattivare SIMPLINK, controllo HDMI, eseguire ripristino o, in ultima istanza, lasciare il Platinum sempre acceso.
Qualcono di voi possiede uno di questi TV? Riscontrate lo stesso problema?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Io ho un 55E6V con ultimo firmware e con le trasmissioni in 4k della F1, premendo il tasto info del telecomando, mi scrive "2160p HLG DolbyVision".
Proverò stasera a disabilitare e riabilitare la funzione "HDMI Ultra Deep Color" e vedere se mi appare BT.2020, poi vi farò sapere.
Ciao,
con il mio lg65e6v e sky q - formula 1 ho problemi. Riesco ad impostare skyq in 4k 8bit. Se salgo a 10 o imposto hdr ho un sgnale hdmi instabile, l'immagine appare scompare oppure ho tutto buio e dopo un pò mi dice che non è stato possibile colegarsi nella risoluzine desiderata. Ho anche cambiato cavo acquistandone uno in fibra ottica, pagato tantissimo, ma nulla, pensavo di risolvere ma così non è stato. Secondo voi da che cosa può dipendere ?
grazie
Sì certo.E' collgato su hdmi3 ma non credo che questo sia un problema. All'inizio ho provato un buon cavo hdmi, lo davano 4k hdr, lunghezza 1,5m, poi ho acquistato un cavo in fibra ottica che dovrebbe risolvere problemi di instabilità con il 4k ma il risultato è lo stesso. Il cavo mi è stato garantito con queste specifiche:4K, HDR, Rec.2020, 8/10/12bit, RGB, YCbCr 4:2:0/4:2:2/4:4:4, da 24 a 60Hz
, identico al Ruipro, la fibra da quello che so risolve problemi in 4k, ma nulla, non riesco a risolvere
l'ultimo, 5.30.10.
Fatta prova e confermo quanto succede da te.
Se disattivo sulla TV lo "HDMI Ultra Deep Color", appena si riavvia la TV mi dice che è stato trovato un segnale che necessita di abilitare questo parametro. Confermo, si riavvia la TV e nelle info mi fa vedere: 16:9, 2160p, HDR HLG, BT.2020, Dolby System.
Se spengo il platinum e lo riaccendo, mi scompare BT.2020.
Da notare che quando compare BT.2020 sulle info delle trasmissioni della F1, se passo a qualsiasi canale HD o SDR di SkyQ, mi appare sempre BT.2020 nelle info.
Presumo questo succeda perché il decoder Platinum è programmato per uscire con risoluzione 4k HDR.
Bel casino. :)
Quando mio figlio usa la TV con SkyQ, succede spessissimo anche a lui che ci siano problemi di comunicazione sulla porta HDMI, con mancanza di audio, schermi blu per qualche secondo e poi la scritta che hai citato.
Io ho trovato una quasi soluzione empirica: spegni il Platinum, conti fino a 10, lasciando la TV accesa e aspettando che vada sulle immagini salvaschermo. Riaccendi quindi il Platinum e per ore a me non dà problemi.
Potresti provare anche a cambiare porta HDMI, io ho il Platinum sulla 1.
P.S. Strano che tu abbia la possibilità di scegliere sul Platinum la profondità di bit colore del 4k. Io con un 55E6V posso solo scegliere 4k e 4k HDR, nella configurazione video del Platinum, oltre alle risoluzioni minori.