• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie F86] TV LCD Full HD

matatt ha detto:
salve ragazzi ho da qualche mese un problema con il mio f86 in pratica vi spiego...!! appena lo accendo prima che si vede il DTV ci mette moltissimo tempo anche un paio di minuti ....ho anche provato ad aggiornarlo alla 1004 sperando di risolvere ma niente. ...

In che modo hai aggiornato il firm???
 
Upgrade Firmware

Ciao a tutti,
ho un F86BDX/SS04 che ha pure lui il problema del rallentamento e stasera provo a fare il reset totale; volevo cogliere l'occasione anche di fare l'upgrade del firmware che penso sia ancora quello originale....

Per evitare di leggermi 400 pagine, è possibile che qualche anima buona mi faccia un punto della situazione in merito all'ultimo firmware installabile, dove recuperarlo e come installarlo ?

.. o basterebbe avere dei link su dei post a riguardo...

un grazie infinito.

\MuT
 
Per il rallentamento sul digitale terrestre l'unico sistema per tornare alla normalità e far memorizzare meno di 150 canali

quindi conviene fare la ricerca in manuale solo delle frequenze necessarie evitanto i canali doppione ed i canali a cui non si è interessati.

Saluti
 
matatt ha detto:
nessuno mi ha fatto sapere se avete risolto il problema del rallentamento ??????.......

come suggerito da matatt il rallentamento era dovuto alla scarsa memoria di questo TV:rolleyes: :rolleyes:

Ho eseguito il reset e memorizzato solo i mux che mi interessavano e come per magia il rallentamento è quasi del tutto sparito:D :D
 
dal ritorno dalle ferie ho trovato una bella sorpresa.
il TV non si accende più!!!

da premettere che io prima di andare in ferie stacco tutte le prese elettriche e l'antenna, ho lasciato che tutto funzionava perfettamente, quando ritorno attacco il cavo di rete e l'antenna, si accende la classica spia rossa, continuo a disfare la valigia dopo un paio di ore provo ad accendere il TV ma niente, si sente che tenta di accendersi ma non ce la fa proprio,
a quel punto ho dovuto chiamare per forza il tecnico samsung, il TV ce lo da 3 anni e mai nessun problema. cmq. se lo viene a prendere e me lo riporta dopo un paio di giorni, prezzo 240,00 (senza fattura), 120 il pezzo che serviva per l'accensione, 100 manodopera 20 l'uscita.

cmq. si fosse rotto mentre lo usavo aveva un motivo logico
ma cosi davvero è assurdo
anche il tenico si è stupido di questo, lui pensava che durante quei giorni lo avessi lasciato collegato e che magari c'era stato un problema o alla rete o all'antenna!

questo TV ha sempre sofferto di accensioni e spegnimenti automatici
quando lo comprai mi arrivo a casa proprio uno che aveva sti problemi e me lo feci cambiare.

questo tenico è anche della Sony
gli ho chiesto x informazioni, quale TV sono migliori tra samsung e sony in termini costruttivi x la loro qualità,
lui mi ha detto che x le riparazioni sony esce molto di meno dei samsung, che si guastano molto d+, dice che la qualità sony è migliore, si guasta + di rado
 
Ultima modifica:
@ UNREAL

Questo TV mi sorprende sempre di più: sono stato uno dei primi ad averlo ed affrontare il fastidioso "banding" all'inizio, mai risolto se non impostando su tutti i profili la luminosità della lampada a 10 e soprattutto non pensandoci troppo, in effetti è evidente solo su sfondi grigi o marroni, tipo pausa della ps3.

Ho continuato ad usarlo in questi anni con soddisfazione, la qualità dell'immagine è molto buona amio parere e di tutti gli amici che lo hanno visto, a parte ogni tanto qualche spegnimento.

UNREAL, mi è successo la stessa identica cosa, anche a me intorno a metà settembre.
Difficoltà ad accendersi, devo attualmente aspettare 4-5 minuti, durante i quali sento il ticchettio del rele o chissa cosa, e poi si accende.
A volte poi si accende da solo durante la giornata.

Credo proprio che dipenda dagli ultimi aggiornamenti che ha passato Samsung.
Anch'io aspetto il tecnico
 
Salve a tutti ragazzi,
son qui a scrivervi del mio problema col suddetto televisore. Googlando un pò sul web sono arrivato sul vostro forum, ne approfitto per salutare tutti cordialmente :)
Ho acquistato questo samsung LE40F86BD circa 2 anni e mezzo fa.
Purtroppo ho notato l'estrema lentezza nell'accensione in dtt e nel rispondere al comando per cambiare canale: l'accensione dura tra i 100 e 110 sec, e il cambio canale avviene in circa 3-4sec, ma se insisto trp velocemente finisce anche per piantarsi.
Infastidito da questo problema ho anche contattato l'assistenza samsung tempo fa: mi è stato detto che per costruzione il televisore carica all'accensione tutti i canali presenti in memoria e quindi impiega tempo, e che una soluzione era quella di sfoltire l'elenco canali per velocizzare il tutto. Infatti loro sfoltirono l'elenco canali e la tv funzionava e rispondeva egreggiamente. Però essendo il sistema in continua evoluzione ho dovuto eseguire una nuova sintonizzazione che mi ha portato a riavere un elenco canali enorme foltissimo di duplicati, canali regionali e inutili.
Prima di tutto mi chiedo: dall'assistenza ho ricevuto un parere serio oppure mi hanno preso in giro raccontandomi fandonie ?
Poi vi chiedo gentilmente: come posso risolvere questo fastidiosissimo problema ? C'è una soluzione oppure mi tocca restringere la lista canali ?
Se questa è l'unica soluzione come procedo ?
Ci ho provato ma sempre senza riuscirci...
Grazie a tutti :)
 
ho letto parecchi post ma non ho trovato in questo 3D nessuna risposta alla domanda che adesso vi pongo: ho collegato le prese audio out del tv all'ingresso audio in del mio ampli dolby digital. ebbene metto in mute in tv pensando di sentire l'audio sulle casse dell'ampli. invece no. sento l'audio nel tv e l'ampli me lo alza o all'abbassa regolarmente ma come detto negli altoparlanti del tv. secondo voi cosa sbaglio?
:eek:
 
@paskuale

Benvenuto nel forum:) , il centro assistenza ha detto una cosa giusta:O l'unico modo per velocizzare il cambio dei canali e l'accensione è quello di sintonizzare manualmente i vari mux (gruppi di canali) e di disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali DTT.

Per avere una lista dei canali con i vari mux ti basta fare una ricerca con google per la tua zona di ricezione;)
 
@belzebuth

Ti ringrazio per la cortese e veloce risposta.
Ti sarei grato se potessi indirizzarmi e spiegarmi la cosa in modo semplice visto che sono poco ferrato in materia.
A presto :)
 
Ultima modifica:
@paskuale

1) devi eseguire un reset del TV (questo comporterà anche la perdita dei settaggi del TV) sul menù "sistema"(ti chiederà il PIN "0000").

2) fai la memorizzazione manuale scegliendo tra i vari canali e confermando ogni volta i canali trovati.

le frequenze dei canali che ti interessano li trovi con san google (dipende dalla tua provincia);)
 
@belzebuth

Eseguita la procedura da te descritta e sintonizzati tutti i canali rai e mediaset, 54 in tutto circa.
Mi sono accorto però che mancano cielo, LA7, mya, joy e steel (mancavano anche prima). Sarà colpa dell'antenna ?
Grazie ancora :)
 
Ultima modifica:
@paskuale

Senti volevo dirti che le quotature integrali del messaggio sono vietate dal regolamento;) ti conviene editare qua i MOD sono molto cattivi!!!:D :D :D

La7 prima la prendevi?? se la riposta e no allora mi la che hai problemi di ricezione se la riposta e si allora devi aggiungere alla tua ricerca il MUX giusto :)
 
@belzebuth

non sapevo fosse vietato quotare integralmente, ho provveduto a modificare i messaggi prima di prendermi eventuali rimproveri :D
Tornando a noi, prima mi pare che non ci fosse cmq LA7, credo che sia l'antenna da cambiare visto che è vecchiotta.
Credo sia lo stesso per i canali gallery, giusto ?
Adesso è una scheggia il TV :cool:
 
Spegnimenti

Avevo anche io questo problema. Mi riferisco alle accensioni e spegnimenti. Anzi devo dire che ad accensioni spontanee non ho mai assistito. A spegnimenti e subito riaccensioni si (anche durante la visione di un DVD). Questi sono durati un bel po. Poi ho disattivato gli aggiornamenti automatici del DTT e non li ha più fatti.
I problemi del rallentamento canali non li ho perchè ho installato un decoder combo per cui il cavo dell'antenna è collegato al decoder, e la tv tramite HDMI al decoder. Non uso più il DDT e i canali analogici da quasi un anno. Mai avuti problemi di spegnimenti e rallentamenti.
Per il resto la tv è da 7-
 
Schermo lampeggiante

Ciao avevo da sottoporvi due problemi ma sul primo ho capito che devo sfoltire il numero di canali memorizzoti.
passo al secondo, da qualche giorno ogni tanto (ipotizzo che il problema inizi quando si scalda la TV) lo schermo comincia a lampeggiare ho letto in giro che potrbbe essere un problema su l'inverter. Qualcuno ne sa qualcosa di piu' ?
Grazie.
 
ma nel lampeggio non è che vedi le tipiche schermate di quando nell'analogico non c'era segnale? perchè se fosse così e l'ingresso HDMI che fa le bizze
 
Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista dei possessori di questo sfortunato quanto potenzialmente ottimo TV LCD della Samsung che hanno avuto problemi con l'apparecchio.
Anche a me dal rientro delle vacanze a Settembre il TV LCD ha iniziato ad accendersi spontaneamente e in ogni caso, sia con accensione volontaria che spontanea, i tempi sono biblici e durante la procedura di accensione si sentono i "click" ripetuti del relé interno. Inoltre anche il cambio canale è qualcosa di esasperante: in alcuni casi arrivo a contare anche 10 secondi per passare al canale successivo.
Anche a me è stato subito evidente che il problema fosse stato generato da una risintonizzazione che aveva portato il numero di canali DTT da qualche decina a oltre 400.
Il bello però è che il menu ORRENDO del LE40F86 non permette di cancellare selettivamente i canali, funzione che implementano anche i decoder da 20 euro che compri al supermercato. Con la sola differenza che questo mancato gioiello l'abbiamo pagato 100 volte tanto...
Ho provato a contattare uno dei centri di assistenza Samsung di Roma che mi ha informato che per l'aggiornamento del firmware, posto che risolva il problema, il costo è di 30 euro portando il TV da loro oppure 90 euro se vengono ad aggiornarlo a casa.
Morale, per un'operazione che molti di noi hanno fatto migliaia di volte su qualunque oggetto di elettronica si possieda, per un TV da 40" minimi, che tutti ben sanno quanto sia semplice movimentare in giro per la città, devi invece rivolgerti all'assistenza.
La mia conclusione è che:
1. non credo ricorrerò all'assistenza
2. non credo comprerò ancora prodotti di punta che a fronte di immaturità progettuali e di sviluppo ti scuciono centinaia di begli euro
3. non credo comprerò ancora prodotti Samsung
4. vedrei bene una class action contro questi produttori che lasciano agli utenti l'onere di sistemare evidenti difetti di conformità dei loro prodotti

Concludo con la richiesta forse trita e ritrita: qualcuno è a conoscenza di dove si possa recuperare il firmware della serie T-PNRDEUCW-xxxx?

Un saluto a tutti.
 
emansell ha detto:
Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista dei possessori di questo sfortunato quanto potenzialmente ottimo TV LCD della Samsung che hanno avuto problemi con l'apparecchio.
Anche a me dal rientro delle vacanze a Settembre il TV LCD ha iniziato ad accendersi spontaneamente e in ogni caso, sia con accensione volontaria che spontanea, i tempi sono biblici e durante la procedura di accensione si sentono i "click" ripetuti del relé interno. Inoltre anche il cambio canale è qualcosa di esasperante: in alcuni casi arrivo a contare anche 10 secondi per passare al canale successivo.
Anche a me è stato subito evidente che il problema fosse stato generato da una risintonizzazione che aveva portato il numero di canali DTT da qualche decina a oltre 400.
Il bello però è che il menu ORRENDO del LE40F86 non permette di cancellare selettivamente i canali, funzione che implementano anche i decoder da 20 euro che compri al supermercato. Con la sola differenza che questo mancato gioiello l'abbiamo pagato 100 volte tanto...
Ho provato a contattare uno dei centri di assistenza Samsung di Roma che mi ha informato che per l'aggiornamento del firmware, posto che risolva il problema, il costo è di 30 euro portando il TV da loro oppure 90 euro se vengono ad aggiornarlo a casa.
Morale, per un'operazione che molti di noi hanno fatto migliaia di volte su qualunque oggetto di elettronica si possieda, per un TV da 40" minimi, che tutti ben sanno quanto sia semplice movimentare in giro per la città, devi invece rivolgerti all'assistenza.
La mia conclusione è che:
1. non credo ricorrerò all'assistenza
2. non credo comprerò ancora prodotti di punta che a fronte di immaturità progettuali e di sviluppo ti scuciono centinaia di begli euro
3. non credo comprerò ancora prodotti Samsung
4. vedrei bene una class action contro questi produttori che lasciano agli utenti l'onere di sistemare evidenti difetti di conformità dei loro prodotti

Concludo con la richiesta forse trita e ritrita: qualcuno è a conoscenza di dove si possa recuperare il firmware della serie T-PNRDEUCW-xxxx?

Un saluto a tutti.


mi unisco a lamentele e problemi riscontrati.
è assurdo che samsung non dia la possibilità di aggiornare il firmware per risolvere il problema.
qualcuno conosce link caserecci per risolvere da soli?
 
Top