Da quello che scrivi, se uno non ha un sito web, non e' nessuno........Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Cmq non conoscere Nuti e Lucchesi e' come un italiano che non conosce Ferrari e Lamborghini.....
Che ti parlo a fare ?
Visualizzazione Stampabile
Da quello che scrivi, se uno non ha un sito web, non e' nessuno........Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Cmq non conoscere Nuti e Lucchesi e' come un italiano che non conosce Ferrari e Lamborghini.....
Che ti parlo a fare ?
@matrix69
No, mi dispiace, in questo caso lo sono eccome: se metti due tv di fianco, e sai qual è il valore del nero di una, non puoi voler asserire che quella che è più nera non solo è meno nera, ma è addirittura a livello di lcd entry level.
Non si capisce nemmeno da dove uscirebbero tutte le misure del contrasto rilevate nelle recensioni (con un nero così alto non è possibile).
Ad ogni modo torniamo in topic, non vedo molto attinente una discussione sul nero dei toshiba qui.
Io compro la rivista e per ogni prodotto ci sono le rilevazioni strumentali.
Ad esempio, nel numero di novembre, ci sono 3 tv in prova: Metz Primus (5600 euro....), sv685, b8000.
Il nero, rilevato nelle stesse condizioni per tutti e 3, dopo la calibrazione, e' stato di:
0,77 per il Metz con local dimming off e 0,15 on, 0,33 per il b8000 con pattern bianco-nero (dicono anche che con schermata totalmente nera il nero non e' misurabile perche' la retro si spegne del tutto ma e' una condizione irreale), 0,16 l'sv685 sempre con lo stesso pattern (e vale lo stesso discorso fatto per il b8000).
stanno sbagliando ?
Non lo so.
Nonostante la recensione del b8000, io l'ho comprato lo stesso perche' tutti dicevano che il b8000 aveva un nero al limite degli strumenti di misura (hdtv test, FullHD gr, ecc....).
Solo digital video era una voce fuori dal coro.
Poi una volta a casa ho fatto le mie valutazioni ed i miei occhi mi hanno detto che forse la recensione piu' veritiera l'aveva fatta Digital video (che non avevo voluto ascoltare).
Tutto qua.
Ah ok, allora è tutto chiaro: utilizzano un altro sistema per la misurazione del livello del nero, sempre che siano cd/m2 e non un'altra unità di misura.
Ad ogni modo il confronto fatto così è chiaramente inutile (un po' come confrontare i km/h con le miglia orarie), e tra parentesi siamo molto OT, quindi chiudiamo il discorso.
Non è assolutamente un altro modo di misurare il contrasto.
Lo fanno in modo assolutamente più intelligente in quanto con schermata solo nera il local dimming lascia i led spenti ed ovviamente il nero non sarebbe misurabile (in quel caso neanche il kuro 9g gli starebbe dietro perchè sarebbe nero assoluto).
In condizione invece di normale utilizzo, (loro lo hanno misurato con schermata a scacchi bianca e nera) riescono a misurare il nero e i valori misurati son quelli riportati da matrix.
Anche nella recensione di Afdigitale di dicembre c'è il tv in prova e fanno lo stesso identico discorso.
Attivando il local dimming, il nero non è misurabile mentre con il local dimming disattivato, il nero si attesta su valori sempre ottimi ma cmq di di 0,05 cd/m2 e quindi misurabile.
Nello stesso numero c'è la prova del panasonic z11 che ha staccato un livello del nero di 0,02 quindi dire ora che ormai tutti gli lcd hanno raggiunto il livello del nero dei panasonic mi sembra esagerare.
Nelle normali condizioni di utilizzo della tv e non con schermate fini alla misurazioni del contrasto, i plasma panasonic credo siano sempre avanti come qualità del nero, ma anche e soprattutto nella gestione delle basse luci dove di solito gli lcd affogano tutto, a qualsiasi lcd sul mercato.
Secondo me proprio come tecnologia alla base, i plasma sono superiori in tal senso, ecco perchè nonostante il nero assoluto con local dimming attivato, un toshiba del genere non si avvicina minimamente al nero e all'eventuale rappresentazione di una scena buia di un kuro 9g (il re in assoluto nel campo) , ma anche di altri plasma quali i panasonic o samsung ad esempio (proprio la serie 8 samsung ha un nero di 0,05 cd/m2 ma scommetto che nelle scene buie si comporta meglio di qualsiasi tv dello stesso produttore o del toshiba).
Questo è il mio pensiero...:)
Per restare e rientrare in tema, i nuovi panasonic che sono in arrivo, di sicuro avranno un nero molto profondo, ogni persona che li ha visti esposti al ces ne è rimasto colpito....quindi se restare colpiti in un centro commerciale per il nero di un toshiba fa dire che sono meglio dei pana attuali.....nella stessa maniera i nuovi plasma in arrivo saranno superiori anche ai re kuro...che ne dite :P
Eh no, è un proprio un altro sistema (leggo la rivista, ma tra tutte le misure che leggo non ricordo come effettuano le misure), basta leggere le misure delle tv su altre recensioni (non è che siamo impazziti loro a misurare 0.33 cd/m2 sui samsung, piuttosto che quelli che misurano 0.05cd/m2: in questo caso non parliamo di un local dimming, ergo il ragionamento fatto sopra non si può applicare), non c'entra nulla il local dimming (che qui credo tutti sappiano benissimo come funziona: per misurarlo serve un compromesso, non serve né farlo su schermata nera, né farlo con pattern sui quali praticamente non può funzionare).
In pratica state parlando di mele confrontandole con le pere, non arriverete mai a nulla dato che i numeri, presi da soli, non dicono tutto quello che ci sarebbe da sapere.
Ad ogni modo, non voglio più ripeterlo: è un argomento OT, tornate in topic, non intendo ripeterlo.
On, permettimi questo ultimo ot.Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
Qui sono d'accordo al 100%.
La grande differenza sta proprio li', ed e' molto piu' importante del livello del nero assoluto. Gli lcd sotto una certa soglia affogano tutto, un plasma (panasonic in testa) ha tanti di quei dettagli nelle basse luci che la qualita' della visione e' decisamente superiore.
Molto piu' simile a come la vedrebbero i nostri occhi.
Questo è parlare! La bonta del nero va a farsi benedire se poi mancano 50 sfumature di grigi che vengono visualizzate dello stesso colore....Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
Per questo penso che se il nero dei Pana 2010 fosse uguale o simile ai kuro 9g potremmmo avere comunque dei tv superiori se gestiscono meglio tutte le sfumature visualizzando effettivamente + colori su schermo.....
Mah, guarda, ho avuto modo di vedere un 5090 e uno z11 affiancati, ben regolati e devo dire che lo z11 nelle bassissime luci era sicuramente piu' lineare e mostrava piu' dettaglio mentre il 5090 chiudeva un po'.
La stessa sensazione l'ho avuta vedendo un krp 500 ed un krp 600 affiancati calibrati alla perfezione nello studio di un installatore professionale (fanno teatri e sale cinema).
Il krp 500 e' ancora li che mi aspetta..........:cry: :cry: :cry:
La moglie non ci sente.....
Vista la risposta, prendo atto che ti mancano gli argomenti.Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
Cappero, qua sembra di stare allo stadio in curva.
Si sa ancora niente di come sono messi col video-processing questi pana 2010? Usano sempre lo stesso V-Real by panasonic arrivato alla 5° stagione?
non e' questione di stadio.Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Solo non mi va di essere tacciato da una persona che non conosce i pilastri dell' hi-fi italiano da cui e' nato anche il video e il car come Giussani, Moroni, Nuti, Lucchesi.
Tu non puoi denigrare sfacciatamente una autorevole rivista perche' non la conosci.
e' colpa tua.
abbi pazienza, come definiresti un italiano che non ha mai sentito parlare di ferrari ? chi e' che ci fa la figuraccia, la ferrari ?!?
Quindi come si fa a parlare della ferrari con uno che non l'ha mai sentita nominare ?
Ancora non si sa nulla, purtroppo.Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Io non ho denigrato nessuno.
Ho solo posto delle normali domande precisando che, mentre l'altra rivista citata la conosco da anni, quella che avevi indicato tu non la conosco. FINE.
Siccome siamo nel III° millennio, ho chiesto se anche quella rivista aveva un sito web e se c'erano le recensioni dalle quali avevi estrapolato quei pochi dati. Ho concluso infatti con questa frase: "I dati che hai indicato non sono sufficienti per capire fino a che punto quei numeri possano essere considerati attendibili."
Da quando in qua non si risponde a qualcuno, perchè non conosce 2 persone? Io ho fatto domande tese a poter (eventualmente) poi approfondire i dati di 2 test su TV che avevi indicato, mai parlato di altro. Bastava dire che non hanno un sito web (così mi pare di aver intuito) e se volevi, potevi descrivere i metodi usati per le misurazioni, quali strumenti e software hanno usato, i settings, le sorgenti, se il recensore dei due diversi TV era lo stesso, etc.
Cosa c'entrino poi adesso le basi che ha uno di hi-fi con quelle di HDTV non lo capisco proprio. Sarebbe come dire che qualunque "vecchio" esperto della vera HIFI lo sia automaticamente anche di Video. O anche che se non hai conoscenze in quel campo, non puoi averne di approfondite in un'altro. Ma per piacere, su.
Gradirei finire qua questa diatriba e tornare in topic, grazie ;)
Peccato. Quella è una delle vere magagne che ha sempre afflitto i plasma panasonic, specie per la visione di sorgenti SD. Il fatto che panasonic non abbia detto niente, non fa sperare molto di buono. Spero di sbagliarmi.Citazione:
Originariamente scritto da matrix69