Visualizzazione Stampabile
-
Non hai sbagliato perche la tv che ti arrivera farà schifo, anzi siamo sempre nel top, specificamente questa serie x è in attesa di alcuni fix che arriveranno sicuramente
Il prb è che il punto di forza di lg è la sezione smart accattivante, un parco connessioni completo, gsync vrr etc, poi vediamo in futuro quanto lg amplierà e/o migliorerà anche queste funzioni per i giocatori
Se hai avuto 4 panasonic vien da se che, ti fai un giro in rete, vedi che esistono gli oled panasonic e prendi uno di quelli
non si tratta di essere di parte, la storia dice che in molti confronti / sfide fra i vari oled nei punteggi finali le tv avevano tutte voti molto alti ma per semplificare un pò, lg andava avanti per il lato gaming e panasonic per la visione di film, sony probabilmente da il meglio con materiale tipo calcio in tv
Ora essere la massima espressione di una categoria non vuol dire che fai schifo nelle altre, ma magari hai 10 in una cosa e 9 in un altra
Hai sbagliato secondo me perche potevi prendere la tv da 10 nella categoria che più interessa a te, conoscendo gia il marchio poi eri anche facilitato
Cmq resterai cmq contento
Edit
Ok ho letto il tuo secondo post, hai fatto le tue valutazioni e ci sta, sicuramente il divario che c'è fra l'esperienza utente fra l'os panasonic e webOs di lg è tanta
con sky credo che le tv che rendono un pelo meglio siano i sony, però sono anche quelli che ancora soffrono dei flash di macroblocchi in scene particolarmente compresse e scure, quindi si fregano da soli :/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
billy54
Dopo una superficiale visura sul Web ho ritenuto che LG fosse un buon compromesso tra qualità e prezzo, i requisiti sottesi erano: la miglior qualità possibile senza arrivare a budget stratosferici, 4K, che mi sembra ormai il minimo sindacale, HDR, Dolby vision etc., sono perfettamente consapevole che la fonte originaria di SKY non risponda a carat..........[CUT]
direi che hai le idee ben chiare ;) io ti posso dire senti i consigli di tutti ma poi decidi con la testa tua ... su una cosa concordo pienamente con Turulli qualsiasi scelta farai cadrai bene , perchè parliamo di prodotti Top ognuno con le proprie peculiarità . anche io ero indeciso poi ho scelto LGC9 perchè per me era il tv più versatile del lotto con una parte smart molto convincente , ma anche perchè ho potuto provare e testare un paio di Oled LG , l'E8 di mio cognato e proprio un C9 di un amico ... mi hanno convinto appieno e sono del tutto soddisfatto della mia scelta! e di film ne vedo parecchi (ho avuto anche la fortuna di avere un pannello molto buono ed uniforme) ma so bene che con Panasonic non sarei rimasto deluso della qualità di visione ma lo trovavo meno completo e con degli altri aspetti poco convincenti per le mie esigenze
-
CX 65 arrivato ieri e diciamo che ho fatto nottata :D
Varie prove fatte ed uniformita' mi pare perfetta, ad occhio nudo nulla. Ho provato con la fotocamera ad alti iso e leggermente, ma veramente poco, un alone sul lato sn si puo' notare.
Ho provato streaming da YT, Prime, Netflix e la qualita' mi sembra eccezionale, sia da firestick 4k che da app integrate. Netflix il peggiore ma penso sia la sorgente che faccia pena.
I settaggi di default mi sembrano anche buoni, ho solo tolto la nitidezza e poco altro.
L'audio, ottico su rotel ra12, e' un po' strano; anche nella stessa applicazione ci sono variazione di volume nei contenuti esagerate tra film e film. Devo indagare meglio.
Il telecomando all'inizio ti fa impazzire ma dopo neanche un ora lo adori.
L'unica cosa non riesco a farlo funzionare su fire stick, ne il telecomando amazon riesce a spegnere la tv; sia lato firestick sia lato tv l'HDMI CEC è attivato ma nulla. La fire stick viene riconosciuta come dispositivo Apple e provata a modificarla manualmente non trovo come produttore Amazon; c'e' di tutto da xiaomi a sony ma non amazon.
-
Per quanto riguarda l'uniformità, anche se solo velatamente credi la tua tv segua questo pattern?
-
Si abbastanza anche se quello sul GX riportato e' molto piu' marcato.
Ad occhio nudo non vedevo nulla.
Ho provato con cellulare (S20) perche' al momento non ho la reflex, ma devo riprovare bene che spegnendo tutte le luci.
Ho fatto la prova solo perche' per la spesa non indifferente ma nella visione normale mi e' sembrato tutto superlativo.
-
ok grazie
mi spiace sempre portare una persona che ha appena acquistato a cercare difetti, però tu ti eri gia addentrato nella cosa :)
poi qui è una faccenda abbastanza strana che va attenzionata, in parte ci stai confermando che anche qui da noi i nuovi pannelli 65", al di la di marca e modello, possono avere questo specifico disegno di disuniformità
abbiamo imparato negli anni che avere pannelli più o meno uniformi e fra le regole del gioco, ma qui le cose sono diverse e sembra di ritrovarsi sempre il medesimo alone nella stessa zona con questa prima infornata di pannelli 65" 2020
-
non avevo letto di altre marche, interessante.
Comunque ce' da dire che e' percettibile alla normale vista. Mi riservo di fare altre prove in condizioni di luce migliori, anche perche' se ce' un difetto veramente percepibile dell'oled e' la resistenza ai riflessi.
Oggi pomerggio con veneziane alzate era veramente fastidioso. La normale visione era quasi compromessa. Problema noto ok, dato che il 99% delle volte sara' acceso la sera non avra' un impatto eccessivo, ma cavoli non me lo aspettavo.
PS. problema telecomando LG che non controlla fire stick risolto disattivando l'opzione alimentazione dell'HDMI. Lato opposto il telecomando amazon non spegne ne accende la tv. Lo scrivo nel caso qualcuno usi la ricerca del problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
Per quanto riguarda l'uniformità, anche se solo velatamente credi la tua tv segua
questo pattern?
Posso confermare che il mio 65CX6LA con gray al 5% ha un leggero banding verticale (usando un test preso da youtube). Comunque non mi sembra ci sia una zona piu' scura cosi' marcata a sinistra. Per valori piu' elevati 10% e oltre, e nelle schermate colorate non riesco a vedere nessuna disuniformita' ad occhio nudo
-
considerate che dopo i primi "lavaggi" automatici del pannello la situazione migliora anche sensibilmente ;)
-
Quando vengono fatti questi lavaggi? Ad ogni standby?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Krotone2
Quando vengono fatti questi lavaggi? Ad ogni standby?
Ogni 4 ore se non ricordo male , ovviamente dopo aver spento la tv in standby
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
Ogni 4 ore se non ricordo male , ovviamente dopo aver spento la tv in standby
credo tu lo possa anche forzare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
credo tu lo possa anche forzare
vero, ma non è consigliabile senza un motivo
-
Quindi il tool pixel refresher fa questo? Conviene avviate la pianificazione ne deduco.
-
Cortesemente, pongo un quesito afferente l'utilizzo del suindicato strumento e segnatamente il tool pixel refresher, la sua funzione è in qualche modo riconducibile, con le imprescindibili differenze sostanziali, alla barra di scorrimento presente nel menù dei Panasonic Plasma? Certamente la finalità della barra di scorrimento è principalmente quella di "lavare" in qualche modo il pannello al plasma tentando di eliminare od almeno di ridurre eventuali ritenzioni e/o persistenze presenti sullo schermo, gradirei sapere se lo strumento di cui sopra svolge una funzione analoga. Grazie mille.