Jvc dr-mh300, non è ancora disponibile però.Citazione:
bonvi ha scritto:
mi permetta di vedere i film a 720p o1080i.....è possibile che in giro non ce ne sia nemmeno uno?!?!?!?!
Visualizzazione Stampabile
Jvc dr-mh300, non è ancora disponibile però.Citazione:
bonvi ha scritto:
mi permetta di vedere i film a 720p o1080i.....è possibile che in giro non ce ne sia nemmeno uno?!?!?!?!
Sono nuovo del forum e vorrei approfittare della vostra esperienza per comprare il mio primo dvd recorder con il quale riversare su dvd le mie vhs e sostituire il mio vecchio vcr. A tal proposito vi voglio elencare i 4 modelli, che ho trovato nel miglior negozio della mia città, tra i quali deve ricadere la mia scelta, per sapere, tenendo conto anche del prezzo, quale sia il migliore secondo voi:
1) panasonic DMR-EH50EG-S euro 419
2) pioneer DVR-433HS euro 449
3) samsung DVD-HR720 euro 399
4) sony hx710 euro 599
Il sony mi attira , ma certo il prezzo è considerevole considerato che non vorrei superare i 500 euro. Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Ho letto, cercando un po' in giro che il sony hx1010 ha l'uscita 720p-1080i.....400Gb di HD...e se non sbaglio fa anche il caffe alla mattina...?!?!?!? A parte il prezzo che e' esorbitante, c'e' nessuno che mi puo' dare qualche notizia in merito a questo super recorder????:cool:Citazione:
Bizzi ha scritto:
Jvc dr-mh300, non è ancora disponibile però.
Citazione:
neo1 ha scritto:
Sono nuovo del forum e vorrei approfittare della vostra esperienza per comprare il mio primo dvd recorder con il quale riversare su dvd le mie vhs e sostituire il mio vecchio vcr. A tal proposito vi voglio elencare i 4 modelli, che ho trovato nel miglior negozio della mia città, tra i quali deve ricadere la mia scelta, per sapere, tenendo conto anche del prezzo, quale sia il migliore secondo voi:
1) panasonic DMR-EH50EG-S euro 419
2) pioneer DVR-433HS euro 449
3) samsung DVD-HR720 euro 399
4) sony hx710 euro 599
Il sony mi attira , ma certo il prezzo è considerevole considerato che non vorrei superare i 500 euro. Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Fra quei 4 io prenderei il PIO, sempre per la questione del multitasking.
Interessante il PANNY, se ti interessa il supporto RAM
Ottimo comunque anche il SONY, che è fra quelli il più bello esteticamente ed il più "moderno" (e quello che ha più disco, se non sbaglio).
Del samsung non ho notizie, ma penso che non lo prenderei.
M.
Citazione:
bonvi ha scritto:
(non vorrei comperare due lettori di DVD; uno che mi esce in alta definizione ed uno che abbia l'HD!?!?!?)
Illuminatemi voi...Grazie:confused:
L'ipotesi non è del tutto preregrina, però, se per comprarne uno che fa tutto ti costa come comprarne 2!
Io per il momento mi sono accontentato dell'LG 7900. Quando saranno disponibili buoni lettori ad un prezzo decente con il nuovo formato Blue Ray, allora probabilmente prenderò un lettore.
M
Ciao, sono orientato all'acquisto del recorder LG ma vorrei sapere se il timer interno mantiene i dati dell'ora e giorno anche in mancanza di corrente, questo perchè a casa mia spesso salta la corrente in mia assenza, poi torna e con il dvd recorder che ho mi trovo a dover reimpostare tutto ogni volta senza contare le registrazioni perse.
Se qualc'uno ha già verificato o può gentilmente provare, mi faccia sapere.
Grazie, Alex.
Citazione:
neo1 ha scritto:
Sono nuovo del forum e vorrei approfittare della vostra esperienza per comprare il mio primo dvd recorder con il quale riversare su dvd le mie vhs e sostituire il mio vecchio vcr. A tal proposito vi voglio elencare i 4 modelli, che ho trovato nel miglior negozio della mia città, tra i quali deve ricadere la mia scelta, per sapere, tenendo conto anche del prezzo, quale sia il migliore secondo voi:
1) panasonic DMR-EH50EG-S euro 419
2) pioneer DVR-433HS euro 449
3) samsung DVD-HR720 euro 399
4) sony hx710 euro 599
Il sony mi attira , ma certo il prezzo è considerevole considerato che non vorrei superare i 500 euro. Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Se cerchi bene il Sony lo trovi intorno ai 485euro
Io per il momento mi sono accontentato dell'LG 7900. Quando saranno disponibili buoni lettori ad un prezzo decente con il nuovo formato Blue Ray, allora probabilmente prenderò un lettore.
M [/I][/QUOTE]
Ho letto praticamente tutta la discussione, e devo dire che in un primo momento ero deciso all'acquisto delll'LG7900....ma poi leggendo un po' qui e un po' la....mi sono accorto che i film in dvd non riusciva a riprodurli in 720p...e calcolando che entro la fine dell'anno vorrei regalarmi un plasma con le palle....ho detto...mahhh. Sono molto indeciso sul da farsi:
Avere un bel HD che mi permette ogni tipo di registrazione quando voglio senza dover togliere e mettere cassette magari super usurate...e' un bel vantaggio, ma nello stesso tempo reputo inutile comperare un Signor televisore al plasma e poi non poter vedere i propri film preferiti( in dvd naturalmente) con una risoluzione grandiosa...boooo. L'alternativa c'e'...il sony HX1010...ma quanto cosata!!!! e poi nessuno a quanto pare l'ha mai visto ne testato...booo. Seguiro' con molta attenzione questo interessantissimo forum in attesa di qualche illuminazione folgorante. :rolleyes:
Credo che riceva l'ora in automatico via antenna.... Quando l'ho acceso la prima volta l'ora era già a posto. Quando un mese fa ho imbiancato il soggiorno l'ho riimballato per due gg e alla riaccensione l'ora era a posto. Si è anche aggiornata da sola quando è cambiato l'orario.Citazione:
polipo60 ha scritto:
Ciao, sono orientato all'acquisto del recorder LG ma vorrei sapere se il timer interno mantiene i dati dell'ora e giorno anche in mancanza di corrente, questo perchè a casa mia spesso salta la corrente in mia assenza, poi torna e con il dvd recorder che ho mi trovo a dover reimpostare tutto ogni volta senza contare le registrazioni perse.
Se qualc'uno ha già verificato o può gentilmente provare, mi faccia sapere.
Grazie, Alex.
Il problema che forse puoi avere è che questi apparecchi quando salta la corrente non godono. C'è il rischio di guasti all'Hard Disk.
Inoltre mentre un VHS se togli la corrente durante una registrazione ti ha memorizzato su nastro fino a quel punto lì, è probabile che con questi apparecchi tu perda tutta la registrazione.
M
Citazione:
bonvi ha scritto:
...calcolando che entro la fine dell'anno vorrei regalarmi un plasma con le palle....ho detto...mahhh. Sono molto indeciso sul da farsi:
Avere un bel HD che mi permette ogni tipo di registrazione quando voglio senza dover togliere e mettere cassette magari super usurate...e' un bel vantaggio, ma nello stesso tempo reputo inutile comperare un Signor televisore al plasma e poi non poter vedere i propri film preferiti( in dvd naturalmente) con una risoluzione grandiosa...boooo. L'alternativa c'e'...il sony HX1010...ma quanto cosata!!!! e poi nessuno a quanto pare l'ha mai visto ne testato...booo. Seguiro' con molta attenzione questo interessantissimo forum in attesa di qualche illuminazione folgorante. :rolleyes:
Vedi un po' tu. Ti dò per certo che un HD capiente serve, eccome.
Quanto alla questione del 720p, ti capisco; però il ragionamento che il mercato fa è questo: i recorder seguono il livello della TV.
Il 720p oggi ti serve solo per leggere DVD acquistati o noleggiati. Ergo, puoi anche prendere un lettore dedicato, oppure un apparecchio unico, che però ti costa come la somma dei due.
Se acquistare due apparecchi non ti fa rabbrividire, considera l'ipotesi di prendere un recorder da poco (che è sempre meglio di un VHS) e un buon lettore con le palle.
Altrimenti, ad oggi ti tocca il sony 1010
bye!
Grazie milleCitazione:
marble ha scritto:
Vedi un po' tu. Ti dò per certo che un HD capiente serve, eccome.
Quanto alla questione del 720p, ti capisco; però il ragionamento che il mercato fa è questo: i recorder seguono il livello della TV.
Il 720p oggi ti serve solo per leggere DVD acquistati o noleggiati. Ergo, puoi anche prendere un lettore dedicato, oppure un apparecchio unico, che però ti costa come la somma dei due.
Se acquistare due apparecchi non ti fa rabbrividire, considera l'ipotesi di prendere un recorder da poco (che è sempre meglio di un VHS) e un buon lettore con le palle.
Altrimenti, ad oggi ti tocca il sony 1010
bye!
vediamo un po' come butta....o due divisi...oppure il sony 1010...vediamo se il sangue dovesse continuare a ribollire in questo modo ho tanta paura di fare la pazzia....(vedi sony!!!!)
nooooooo....non posso...aiutoooooo!!!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek:
Citazione:
bonvi ha scritto:
Grazie mille
vediamo un po' come butta....o due divisi...oppure il sony 1010...vediamo se il sangue dovesse continuare a ribollire in questo modo ho tanta paura di fare la pazzia....(vedi sony!!!!)
nooooooo....non posso...aiutoooooo!!!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek:
Non so.... con quel che costa ti compri un lettore denon 1920 + un recorder Pioneer 530 e ti restano un po' di euri per comprarti qualche DVD.....;)
Alla fine penso proprio che prenderò il pioneer (di cui sento parlare molto bene), anche perchè, per ragioni di prezzo, il sony è inarrivabile.Citazione:
marble ha scritto:
Fra quei 4 io prenderei il PIO, sempre per la questione del multitasking.
Interessante il PANNY, se ti interessa il supporto RAM
Ottimo comunque anche il SONY, che è fra quelli il più bello esteticamente ed il più "moderno" (e quello che ha più disco, se non sbaglio).
Del samsung non ho notizie, ma penso che non lo prenderei.
M.
Grazie per le delucidazioni Marble. Già quello che mi dici mi tranquillizza, almeno quando sono via e mi salta la corrente non perde la programmazione e stò un po più tranquillo. Con quello attuale si azzera tutto e non ci posso fare affidamento.
In pratica l'LG ha una batteria tampone e si aggiorna addirittura con il segnale dell'antenna, giusto!?
Grazie ancora, domani vado a vedere se lo trovo da Unieuro.
Mi pare abbiano il prezzo più basso.
Non so se ha anche la batteria tampone. Certamente riceve l'ora dalle stazioni TV. Ma credo che sia una caratteristica standard per questi apparecchi....Citazione:
polipo60 ha scritto:
In pratica l'LG ha una batteria tampone e si aggiorna addirittura con il segnale dell'antenna, giusto!?
M