Visualizzazione Stampabile
-
Avevo letto del discorso delle distanze e immagino che certi dettagli si possano notare solo con diagonali importanti, ma tv da 46" in su cominciano ad essere veramente grandi e hanno bisogno di pareti grandi ... quindi almeno nel mio caso sono costretto a scendere a compromessi col 42" :( !
-
per le distanze...
non sottovalutate questo fattore...
molto bistrattato!!!
a mio modesto parere è inutile svenarsi di soldi per schermi fullhd se il polliciaggio e la distanza di visione non è consona. Come diceva precedentemente l'amico forumendolo a certe distanze certi polliciaggi non fanno distinguere una visione full hd da una hdready o peggio ancora, per estremi, da una sd.
Quindi sempre a mio modico parere le dimensioni vanno valutate attentamente per 2 motivi:
il primo è quanto detto sopra, non si riceve ciò per cui si è scelto un tv
il secondo che viene in automatico, è la maggiore spesa da affrontare senza ottenere i benefici che si cercavano... (tra un 46 e un 50 ci sono circa 200 euro di differenza, esempio g20... per il v20 50 e 42 ancor più euro)... proprio per questo le case produttrici offrono a noi clienti la possibilità di scegliere il polliciaggio più consono!!!
Altrimenti farebbero meno versioni risparmiando sui costi.
vedesi al cinema, prima o ultima fila gli angoli di visione e le dimensioni dello schermo variano di molto! ma rientrano comunque in uno stanrd... altrimenti perchè trasmettere lo stesso film in tre sale quando ne basterebbe una lunga il triplo?! quindi le dimensioni e le distanze consigliate da THX e affini non sono buttate a caso da scopi pubblicitari ma hanno scopi bene precisi: rendere al massimo il tv/monitor prescelto!!! e per questo le case offrono prodotti grandi e piccoli con risoluzioni diverse.
Noi utenti del forum (magnifico) avmagazine dobbiamo saperle per distinguerci dalla massa!!!
Saluti e buona visione. Io attendo ancora 15 gg il 50v20 altrimenti passerò al g20 non ho tempo di aspettare, purtroppo!
-
Tempi disponibilità 50V20:
- io dovrei riceverlo venerdì (come già detto mi hanno chiamato oggi che è arrivato). Secondo me vanno ad ondate (come è stato del resto per i G20 e per i 42V20). Probabilmente questa che arriva a metà giugno è la prima. Poi la seconda ondata è a fine giugno inizi luglio (come qualcuno diceva). COmunque penso ci siamo. (se mi arriva veramente Venerdì metto la foto della scatola. Penso di installarlo Sabato).
Polliciaggio
- secondo me un 50" è sufficiente da 2,8 m (la mia distanza). Siti e appassionati dicono che per godere al meglio i dettagli dei FullHd da 2,8m si dovrebbe avere almeno un 58". Io forse farei un pensierino se scegliere il V o il G20, ma sempre 50". Ho visto in azione ieri affiancati un 42V20 e un 46G20. Beh anche il G20 ha il suo bel perchè, anche se effettivamente il V20 aveva qualcosa in più, però....anche il G20....
-
Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
Avevo letto del discorso delle distanze e immagino che certi dettagli si possano notare solo con diagonali importanti, ma tv da 46" in su cominciano ad essere veramente grandi e hanno bisogno di pareti grandi ... quindi almeno nel mio caso sono costretto a scendere a compromessi col 42" :( !
Condivido quanto hanno detto gli amici che mi hanno preceduto consigliandoti il 50", aggiungo solamente che ad oltre 3m. prendere un 42" V20 è veramente un delitto, potresti benissimo prendere un hd ready e non vedresti la differenza (anzi risparmieresti un po' di soldini) :)
-
Per quelli che hanno avuto in mano-avranno in mano il 50", vorrei sapere le dimensioni dell'imballaggio :) Devo prendere le misure se mi ci sta in macchina o meno :D Tirando a caso stavo considerano 150cmx100x20 :confused:
-
staffa
non so se è il post corretto, vorrei sapere che tipo di staffa a muro posso usare con un P42V20. nelle caratteristiche del tv in vari siti c'è scritto "compatibile standard VESA" ma quale vesa? 100x200, 200x200 ....:confused:
per adesso ho visto la B-tech Supp.orient.lcd Bt 7535/B (http://media-cloud.bestshopping.com/...5d-bt7535b.png)
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Flachi10
Mi piacerebbe prendere il 50v20, mi sto convincendo, a malincuore, di prendere il 42v20. Nel caso dovessi decidere per il 42 e avendo una distanza di visione di 2,7m, dite che me ne pentirei?
tra un 50 e un 42 meglio un 42, troppo vicino per l'sd e alla lunga stancante per gli occhi.
x dibilino tu invece stando oltre i 3 metri d'obbligo il 50.
-
Citazione:
Originariamente scritto da barosky
per le distanze...
non sottovalutate questo fattore...
molto bistrattato!!!
a mio modesto parere è inutile svenarsi di soldi per schermi fullhd se il polliciaggio e la distanza di visione non è consona.
questo commento, condivisibile sulla carta, ripetuto come un mantra:D ogni 2 per 3, a mio avviso ormai lascia il tempo che trova: gli hd ready sono ormai solo gli entry level, oltre alla risoluzione hanno pannelli, elettroniche, features e finiture estetiche di gran lunga inferiori ai full HD.
Restano una soluzione valida se si vuole spender poco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da schultz88
questo commento, condivisibile sulla carta, ripetuto come un mantra:D ogni 2 per 3, a mio avviso ormai lascia il tempo che trova...
Restano una soluzione valida se si vuole spender poco.
ognuno è libero di prender ciò che vuole... l'importante però è dire che non si ottimizza la scelta.
tra un 42v20 e un 46/50 g20 se la distanza richiede una maggior dimensione di schermo io preferirei comprare il g20 più grande a parità di soldi del migliore v20 ma piccolo per l'eventuale distanza di visione.
anche se dire ho il 42v20 invece del il 50g20 oggi fa figo, tra un mese invece farà rodere.
Le finiture estetiche dei panasonic non sono compunque famose per bellezza... e anche il g20/v20 sono soluzioni valide se si vuole spender poco, altrimenti si deve guardare il vt o meglio ancora gli schermi professionali... ognuno però dovrebbe gestirsi i soldi in base alle possibilità ottimizzando le scelte, ecco perchè si cercano consigli nei forum che per ora non lasciano ancora il tempo che trovano.
-
il mio intervento era esclusivamente rivolto ai pannelli hd ready: prendere un 50X20 invece che un 50G20 solo sulla base della risoluzione, perchè tanto alla distanza X non si vede differenza tra hdready e full, è secondo me fuorviante.
-
Domani mi arriva il V2042 ed è l'unico formato che posso prendere perche' piu' grande non ci sta' nel mobile, e lo vedo da circa 4mt vi faro' sapere le mie impressioni di visione..
-
Riporto testualmente dal sito Panasonic.it:
"Hai indicato di voler scegliere la dimensione dello schermo. Ti suggeriamo di scegliere una diagonale di schermo che sia 1/4 della distanza di visione. In altre parole, se sei seduto a 3 metri dal TV, la diagonale consigliata è 37 pollici (circa 94cm)".
Mah
-
Sicuro che non hai impostato che guardi programmi in SD?
-
off topic
ho provato anch'io... ho scelto solo decoder e bluray, utilizzo esclusivo per film, visione in 2, distanza 2 metri, al buio e la risposta è stata...
lcd led v20 37 pollici oppure lcd g20 32 pollici.
mah...
fine off topic
-
il mio "caso distanza"
Io sto seduto a 2,2 mt dal televisore.
Ho a lungo riflettuto se fosse il caso di prendere il 46g20 o il 42v20.
Il prezzo è circa lo stesso, alla fine ho optato per una immagine migliore anche se con uno schermo + piccolo.
Mi ha aiutato anche il fatto che ho già un 42" e mi ci trovo bene.
Certo non avrò mai la controprova e forse è meglio così... ;)
Il 50" probabilmente è davvero troppo grosso per poco + di 2 mt... :rolleyes: