Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti,
ho acquistato l'Optoma HD20 da alcuni mesi e l'ho utilizzato per poco più di 200 ore, sono felice della resa del prodotto a livello qualitativo, ma purtroppo nelle ultime ore di utilizzo ho riscontrato un serio(?) problema:
in pratica dopo alcuni minuti di utilizzo del vpr compaiono sullo schermo delle righe bianche verticali perfettamente regolari e con distanze regolari tra l'una e l'altra, faccio le prove del caso:
1 - cambio porta hdmi del vpr; la porta hdmi1 non rileva più segnale, la porta hdmi2 funziona ma dopo un pò stesso problema di righe verticali
2 - cambio sorgente; non cambia il prob
3 - stacco il vpr dal soffitto e lo collego con un cavo da 1m (monster cable); non cambia il prob
4 - provo dopo un paio di giorni staccandolo dall'alimentazione; non cambia nulla
5 - provo a portarlo su un impianto elettrico diverso per vedere se ci sono disturbi sull'alimentazione (l'alimentazione della saletta abituale è filtrata), non cambia niente..
lo riappendo a posto e funziona per un paio di giorni, dopodichè dinuovo il prob, allora mi chiedo, sarà forse un prob indotto dal cavo da 15m (j&bl mod. supra) allora mi procuro un ampli di segnale hdmi e provo, il prob non cambia..
il vpr è in garanzia, quindi in ogni caso lo spedirò al mittente, ma secondo voi qual è la causa di tutto ciò?
è capitato a qualcun altro?
grazie.
Gabriele
-
Mai successo...ma questo è stato il mio primo vpr...
e per di più l'ho comprato usato dopo una breve prova...
Mi dispiace...:(
Ti rispondo in PM
Sandro
-
[QUOTE=Gabrydark]
mi era sucesso qualcosa di simile usando un cavo da 15mt, però il problema si dovrebbe palesare subito non dopo 2 giorni e poi se hai cambiato cavo e il problema era sempre li credo non sia quella la questione, fossi in te contatterei RGB spiegandogli il problema magari hanno già avuto casistiche del genere e ti diranno cosa fare.
-
Mi erano successe cose simili,disturbi e rigacce varie.
Inviato alla gentile assistenza,una rinfrescata di firmware e via il maldipancia (per fortuna niente di che preoccuparsi...).:D
-
ho solo un pò di timore, se il problema fosse in qualche modo dovuto al cavo da 15m, il vpr pur andando in assistenza potrebbe soffrire dinuovo dello stesso problema al ritorno..
sapete quanto sia efficiente l'assistenza optoma? non vorrei attendere 6 mesi per riavere il mio piccolo ^_^
-
spedito..
vi faccio sapere quanto tempo occorrerà..
-
ti posso garantire che RGB è un eccellente centro di assistenza, ho spedito il mio hd20 martedi scorso e oggi è a casa mia.
-
qualcuno ha letto o fatto una comparativa tra optoma hd20 e optoma hd20-lv ?
bye
-
ma questo vpr ha lo zoom manuale?
-
-
quindi se se dovessi avere il tele piu grande dei 83" si può regolare? oppure meglio indietreggiare il vpr? poi volevo chiedere ho letto del tuo problema ma è un caso o è una cosa rara? hai risolto poi?
-
è successo solo a me...
cmq lo zoom bisogna usarlo il meno possibile (pena la qualità di immagine), molto meglio indietreggiare il vpr!
-
quindi lo zoom dovrei usarlo per sistemare di poco la posizione del video sul telo... capito, e nell'istallazione si posiziona prima i ltel opoi in base al telo ci si posiziona l'atezza del vpr giusto? scusate le domande ma voglio essere sicuro dell'acquisto, cmq sto vedendo delle immagini di questo vpr è davvero niente male :D mi sto convincendo sempre di piu
-
vin! prossimamente il mio vpr tornerà a casa e potrò invitarti per vedere come si comporta :) è uno tra i migliori rapporto qualità/prezzo, comunque vai qui http://www.projectorcentral.com e vedi come bisogna posizionare il vpr :)
se non hai vincoli particolari ti posizioni prima il telo e poi il vpr, considera che l'altezza da terra di un telo deve essere a livello degli occhi tuoi da seduto quindi saremo intorno agli 80/90 cm da terra..
bye
-
Mi sà mi sà che dopo i sorround sarà il mio prossimo acquisto :P