Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fry9
e ma fa tanto "intenditore" dire che i film vecchi sono piu' belli di quelli nuovi
Con questa premessa, hai anche l'ardire di uscirtene con "rispettate i gusti personali che sono sempre soggettivi."?!
Sacrosanto, ma troppo facile così:comincia a dare il buon esempio ;)
Citazione:
penso che al 90% dei "giovani" se gli fai vedere King Kong degli anni 30 si addormentano o lasciano la sala
io cerco sempre di essere ottimista, quella percentuale mi sembra eccessiva e per fortuna, aggiungo! ;)
Guarda, sarebbe bene porsi nei confronti delle cose con il giusto rispetto, informarsi per conoscere. E poi giudicare. Questo intendo con umiltà. Purtroppo non la si può acquistare in 3x2 al supermercato, se no sarebbe tutto più semplice.
Ma non vi viene mai la curiosità di andare alle radici, di sapere come tutto è nato e progredito? E come spesso tutto possa essere ancora magnificamente attuale. Negli ultimi anni, credimi, ben poco di nuovo è stato creato, CG a parte...
" mio fratello è figlio unico ... e non ha mai criticato un film senza prima, prima vederlo..." (cit)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jump976
...è come quello che dice che non gli piace la cioccolata...finchè non la prova!!!...
de gustibus comunque....
vedere x poi giudicare sarebbe l'ideale...
siamo offtoooooooooopic:mc:
Stai pur tranquillo che anche se mi sorbissi tutto il film non diventerebbe "cioccolata per me" son sicuro al 100% poi magari a TE piacerà ma a ME no !!
siamo offtoooooooooopic ?? il discorso speravo fosse chiuso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
questo dipende dal fatto che tu e molti altri giovani, semplicemente, NON amate il cinema. Per voi è puro consumo, un passatempo come un altro, un "fammi divertire sennò ti mollo". Per voi i film [CUT]
Cosa ne sai tu se io non amo il cinema ??Io amo il cinema altrimenti non spenderei tutti sti soldi per acquistare Bluray ma farei come gli altri che si scaricano i film a gratis !!scusa se ho dei gusti e i film vecchi non mi piacciono.
Cosa ne sai che ho visto pochi film ??
va be allora per te King Kong del 1930 è un capolavoro e la cosa è oggettiva al 90% chi non la pensa come te non capisce niente di cinema ed è ignorante, ok, chiudiamola pure qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fry9
Io amo il cinema altrimenti non spenderei tutti sti soldi per acquistare Bluray ....
perdonami...ma non mi pare c'entri molto la spesa in blu-ray con l'amore per il cinema...se si ama il cinema si guarda pure una vhs se non c'è alternativa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
guarda che io ho fatto una domanda...mi pare garbata e senza nulla di irrispettoso...quindi non capisco la tua risposta aggressiva verso il sottoscritto...
riguardo al soggettivo...beh permettimi di dire che qualcosa di oggettivo esiste ancora al mondo...questo non vuole dire che tutti possano coglierne gli aspetti
Non mi pare di aver risposto in modo aggresivo, piu' che altro sono altri utenti che si mettono su un piedistallo e fanno tanto gli intenditori di cinema.
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Con questa premessa, hai anche l'ardire di uscirtene con "rispettate i gusti personali che sono sempre soggettivi."?!
Sacrosanto, ma troppo facile così:comincia a dare il buon esempio ;)
io cerco sempre di essere ottimista, quella percentuale mi sembra eccessiva e per fortuna, aggiungo! ;)
Guarda, sarebbe bene porsi nei confron..........[CUT]
Si ok, mi puo' anche interessare la storia del cinema, ma se un film non mi piace potrà anche essere stato innovativo ai suoi tempi e tutto quello che vuoi ma continuerà a non piacermi e lo dovrei guardare a sforzo...
Cmq quello che dovevo dire l' ho detto, voi la pensate a vostro modo e io al mio, non per questo penso di essere ignorante, chiudiamola qui perchè siamo veramente off-topic e tutte queste polemiche su gusti che sono sempre personali mi hanno stancato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fry9
Quindi sarei presuntuoso e Ignorante solo perchè ho scritto che non mi piace King Kong anni 30 e non ho i tuoi stessi gusti ?? oppure perchè non l' ho visto ??devo vedere x forza anche tutti i film che non mi piacciono ??
...Con presuntuoso ignorante e con poca umiltá io intendevo il tuo modo di porti , con un determinato tono, verso i commenti e le opinioni degli altri Utenti , che magari vorrebbero anche cercare di dialogare , ma sono freddatti da dei commenti che lasciano il tempo che trovano, per non dire altro...
...e infatti vedo che purtroppo continui a non capire...
...Poi io nella Vita ho Imparato che c'é molto da Apprendere dalle altre Persone (e mi riferisco in generale), o da chi comunque ne sappia piú di me, bisogna solo avere un pó di umiltá appunto e la voglia di relazionarsi e confrontarsi serenamente per poter Imparare o magari anche solo comprendere (quello che prima si ignorava) sempre di piú .
-
il film shoedshack per l'epoca ha trucchi visivi spaventosi e la storia è davvero bella..uno dei film che preferisco in assoluto..
da wikipedia : Nel 1991 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d'America.[2] Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al quarantatreesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è salito al quarantunesimo posto..
pur stimando pj (della quale si ricorderà per sempre della trilogia dell'anello)questo king kong tra pochi anni sarà nel dimenticatoio..
-
Aggiungo anche un bell'8 pieno e tondo da IMDB (oltre 51.000 votanti non penso proprio ultra settantenni :D)
-
Sono a dir poco basito dalla piega che ha preso quest Thread.
Citazione:
Originariamente scritto da
fry9
Ma forse PER TE sarà un capolavoro, ai suoi tempi lo sarà stato ma io sono degli anni 90 e scusa se preferisco kING kONG 2005 di Peter Jackson.
Ma cosa c'entra, non diciamo fesserie per cortesia, ho 21 anni e tra la VHS che mi hanno cresciuto c'è proprio quella del primo King Kong, che continuo a preferire a quello di Jackson (che ho atteso spasmodicamente per un anno prima che uscisse al cinema e che ho sempre apprezzato), perchè aldilà dei meri gusti personali è un film che viene elogiato da sempre e che ha posto le fondamenta del cinema d'avventura e non, che è indubbiamente di valore storico e culturale e che veder sminuito in questo modo è semplicemente atroce e si, ignorante. E credimi quando ti dico che se si ha un minimo di passione per il cinema guardarlo oggi è semplicemente affascinante, qui nessuno "vuole fare l'intenditore" men che meno io che me ne sono sempre fregato di queste scemenze, oltre che d'arricchimento culturale (guardare in BD pellicole come Il Buio oltre la Siepe, Psycho, Ben-Hur, i Classici Disney pre anni '80, I 10 Comandamenti, come tantissimi altri, è semplicemente una lezione di cinema, tecnica, strutturale e recitativa ed è stupendo vedere e assistere letteralmente all'evoluzione del mezzo e dei mezzi per realizzarlo, abbiamo questa fortuna che è incredibile e nessuno che se ne importi), e tralasciando l'aspetto tecnico incantevole (sopratutto se si apprezza il teatro un'impostazione di questo tipo) i film di altri tempi hanno un qualcosa di speciale che oggi si è semplicemente perso, un qualcosa che non riesco ad inquadrare nitidamente ma che probabilmente ha che fare con l'essere "pezzetti di epoche" che oggi non ci appartengono più, come guardare nel passato. Ed io ringrazio il BD perchè senza questo mezzo la penserei diversamente.
Senza contare innumerevoli pellicole americane degli anni '70-80 che hanno fatto la storia e che in quanto a maturità nella messa in scena e maniera di affrontare tematiche sono indubbiamente superiori al 90% dei prodotti dello stesso tipo che vengono distribuiti oggi, specialmente se ci si riferisce al cinema americano. E non vero che "sarà stato un capolavoro al tempo", un capolavoro non ha età, l'importante è avere un quadro del cinema che non si basi solo su quello di oggi, di guardarlo nell'insieme e l'unico modo per farlo è immergersi nel cinema stesso guardando film di spaccati temporali sempre diversi e in continuazione, questo è l'unico modo che conosco per valutare il cinema senza influenze delle tempistiche e delle regole strutturali di oggi.
Qui non è questione di gusti che sono sacrosanti e che vanno rispettati, tu te ne sei semplicemente uscito a sproposito e con arroganza, e a più riprese, offendendo altri utenti, e solo alla fine hai preteso rispetto personale, e non si fa così.
Comunque, chiusa la questione per quanto mi riguarda. Ti auguro con il tempo di imparare a guardare il cinema sotto un'altra ottica, se c'è vero interesse, e non solo come mero intrattenimento, perchè ci sono milioni di pellicole che aspettano solo di essere riscoperte.
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
questo dipende dal fatto che tu e molti altri giovani, semplicemente, NON amate il cinema. Per voi è puro consumo, un passatempo come un altro, un "fammi divertire sennò ti mollo".
Purtroppo devo concordare anche se la situazione è meno grave di quella che descrivi, fortunatamente ci sono tantissimi miei coetanei che il cinema lo amano e ne studiano le fondamenta, ho avuto tanti compagni di corso che una bella dose di fiducia la darebbero a qualunque appassionato di quest'arte.
Fortunatamente, il mondo è vario, e come ci sono giovani che il cinema neanche sanno cosa sia, lo stesso numero lo si può riscontrare per gli adulti. La questione è la passione e la voglia di conoscere ed imparare, l'età c'entra poco.
Edit-----
@Jesse
Quoto tutto, come sempre. :)
-
Comunque ieri sera ho rivisto la prima parte (fino a dove la Watts fa finta di dormire con di fianco King Kong)...per me è stato uno spettacolo, visto per la prima volta con vpr sono rimasto a bocca aperta per lo spettacolo A/V.
Una qualità video elevatissima, un audio italiano veramente ragguardevole, con notevoli panning ed un sub spettacoloso, in particolare una volta arrivati sull'isola.
Il video è eccellente da tutti i punti di vista, ho trovato forse talvolta qualche primo piano un po' troppo "levigato" ma potrebbe tranquillamente essere "colpa" della particolare fotografia vintage del film.
Il film per me resta un grande film, con la piccola pecca di una lunghezza eccessiva; ma per il resto non manca niente, personaggi ben caratterizzati, attori di ottimo livello, trama avvincente e ben strutturata, spettacolare e divertente se visto chiaramente con la giusta ottica di cosa si sta guardando (un film di intrattenimento).
-
Finito di vedere oggi, finalmente a grande volume...sono ancora incantato, per la bellezza del video, l'impatto dell'audio e la bellezza del film.
Non ho visto gli altri King Kong che hanno riempito le ultime pagine di questo thread ma questo decisamente non può togliere nulla a questo film, che è un grandissimo film imho
-
quante probabilità ci sono che in futuro esca un cofano
con tutti e tre i kong ?
-
Difficile se non proprio impossibile, sia nel mercato statunitense (i diritti sono di Warner, Paramount e Universal rispettivamente per film 1933, 1976 e 2005) che a maggior ragione per il mercato italiano (Sony, Dall'Angelo, Universal).
Poi in generale aggiungo anche che se pur fossero di un unico distributore, un cofanetto sarebbe ipotizzabile per una saga, non per 3 remake
-
Visto stasera con amici, Blu Ray al top! una tridimensionalità impressionante per la maggior parte del tempo, colori magnifici (la scena del tramonto sull'isola sembrava un quadro!) dettagli sempre ottimi, ottima porosità dei visi, i cali sono davvero rarissimi e a mio avviso non disturbano, il gorilla su VPR ci ha lasciato estasiati, sembrava di averlo in stanza!
Audio ottimo, dinamica fronte retro ottima, dialoghi ben comprensibili, bassi da paura!! (ho ancora nelle orecchie i ruggiti!!) non è in HD ma l'ho trovata davvero notevole, molto meglio di tanti altri DTS "semplici" odierni.
Il film scorre senza fatica (abbiamo visto la versione estesa) non ci ha annoiato (al contrario de Lo Hobbit per stare in tema Jackson) e devo dire che il Blu Ray tira fuori in certe occasioni alcuni effetti speciali poco naturali (la fuga con i dinosauri ad esempio è tutta integrata davvero in maniera comica, ma ho notato anche altre scene dove si notava proprio una integrazione mediocre secondo il mio giudizio), il gorilla è fatto da dio, ma solo lui perchè gli altri animali li ho trovati poco naturali, nel complesso il film mi è piaciuto (l'avevo già visto in DVD anni fa) anche se avrei levato Black e Brody (due attori che non sopporto, specie il primo), a me è piaciuto molto anche l'orginale del 1933 (più di questo a dire il vero) e confido in una edizione in Blu Ray magari prima di morire!
-
Ascoltalo in originale, tanto, al di là della parte iniziale nella città, il resto del film è quasi tutto groarrrr, grunf, crash, roar, sgnack & co. quindi non c'è nemmeno biosgno dei sottotitoli :sofico:
Non te ne pentirai :D