Mi consigliate un firmware alternativo che cambi il meno possibile ma renda possibile l'utilizzo di un HUB per collegare più di 2 HDD?
Visualizzazione Stampabile
Mi consigliate un firmware alternativo che cambi il meno possibile ma renda possibile l'utilizzo di un HUB per collegare più di 2 HDD?
scusate la mia domanda stupida ma con i file da 50 gb in 1080p può essere che il lettore ho dei problem a gestirli???mi vanno tremendamente a scatti
mai avuto problemi con i 1080p.
Per me e' un problema nei files non encodati bene, prova a rifarli con altri settaggi
sapete dirmi se il wd hd live di seconda generazione, riesce a riprodurre copie di bluray? non mi riferisco a file .iso , ma a copie formate da una directory principale con varie sottodirectory, tra cui una contente video m2ts.
eventualmente si può convertire il tutto senza compressione in un formato compatibile? quanto tempo ci vuole con un intel I5? ho il WD con firmware originale.
grazie e buon anno
Dipende dal bitrate del file. Nella mia esperienza, se è superiore ad un valore di circa 15 Mbps, il video va a scatti. Controlla con Mediainfo il valore di questo parametro sui tuoi files.Citazione:
Originariamente scritto da the_one
Io ne ho anche che arrivano a 22 kbps e funzionano serenamente, ma ho dovuto selezionare gli HDD.
In pratica gli unici che ho trovato affidabili e velocissimi anche in avvio sono i Trekstore Datastation Maxilight da 2Tb.... e ne ho collegati davvero a decine di vari tipi e tagli.
Si può dipendere anche dagli hard disk, ma il mio wd è di prima generaz. forse monta un processore meno performante, ma non capisco, di 2Gb? Forse volevi dire 2 Tera.
Si, 2Tb, scusa.
chi mi può aiutare, nel mio specifico caso?
Ciao, ho tentato di cercare tra le 100+ pagg della discussione, ma senza successo.
Questo il mio problema:
Alcuni file, che su pc vanno perfettamente, invece non si vedono per niente sul WD TV, anzi dopo aver tentato di riprodurre uno di questi file, non riproduce più niente, alcune volte ho dovuto fare un vero reset dei factory settings. (il firmware è 1.03.01) per rimetterlo in funzione.
i file mi pare siano sempre dei .mkv
queste le info sul file:
xxxxxxxxxxxxx720p.WEB-DL.DD5.1.AAC2.0.H264-SURFER
info codifica:
h264 mpeg-4 AVC (part 10) (avc1)
naturalmente i file che invece funzionano portano esattamente le stesse info sulla codifica, per cui non capisco la natura del problema.
Eventualmente è possibile tentare di ricodificare i file con qualche software?
grazie
usa mmerge.
parli con me?
mmerge non so che sia e non ho trovato nulla cercando in rete...
e a che servirebbe?
mkvmerge, rimuxa i file audio video subt correggendo eventuali errori.
Usato Mkvmerge in tutti i modi.
tolto sottotitoli, lingue, cambiato le le lingue predefinite, splittato il file in due, bel programma davvero. Purtroppo il nessuna operazione lo ha reso leggibile sul WD TV.
Altre idee? grazie:)
Devi selezionare sotto opzioni speciali, dopo avere cliccato sul flusso video, NESSUNA COMPRESSIONE.Citazione:
Originariamente scritto da Ric67
E' l'header compresso che ti frega.