Io ho risolto mettendo la luminanza di picco su alto che prima tenevo a medio,perché da quello che ho notato e’ come se avessero abbassato la luminanza di uno step per farti capire
Visualizzazione Stampabile
Allora non avrai alcun problema.
Il LAG alto è solo con ps4 normale e la vecchia XBOX.
Con PRO e X il lag è la metà, ti parlo da videogiocatore e possessore di PRO.
In modalità gioco è una scheggia.
Mai avuto alcun problema.
Tra l'altro una volta che ti abitui agli ottimi colori di A1 nei giochi, non torni più a un LCD.
grazie mille per il consiglio ...per caso giochi a fifa 18?
Ma solo io ho la sensazione che i contenuti Netflix in DV siano davvero scuri su A1? Ho provato con la seconda stagione di Una serie di sfortunati eventi e per me è inguardabile.
Scusate, ma facendo un ripristino della configurazione di fabbrica il problema della luminosità potrebbe risolversi?
Ciao a tutti, dopo una settimana di utilizzo posso dire che di questa tv probabilmente non ho capito una mazza. Calibrato secondo i parametri di rtings per guardare sport e tv shows, mentre calibrato su cinema pro seguendo i parametri di avforums per guardare i film. Fatte entrambe le calibrazioni sia su sky hd che su netflix app e su apple tv utilizzando hdmi 1 e hdmi 2. Cavi black platinum della Monster cable. Provengo da un lg 55EG910V ( Full HD) e posso tranquillamente affermare che sull’ LG tanto i film quanto lo sport si vedevano meglio. Tanto più definiti quanto privi( o quasi) di rumore video. Tutti i parametri su off tranne luminanza di picco. Motion Flow e Modalità film su No. Quello da mi da particolarmente fastidio è il rumore video che sull’lg ( una volta calibrato) era totalmente assente. Soprattutto su Netflix ( tramite app) con serial e film in Dolby Vision o in 4k hdr senza DV il rumore video è più presente e non so quali parametri toccare per migliorarlo. Può essere un problema della tv o sbaglio in qualcosa?
Grazie a tutti
Perché Motion Flow su off per i film? Non c’è proprio la modalità Cinema da settare?
Esiste l’opzione dedicata ai film, True cinema, che dovrebbe funzionare bene senza introdurre l’effetto Soap. Poi per carità...
Per il rumore mi viene in mente la verifica dei parametri di nitidezza e dettaglio.
L'LG 910V è un oled "giovane", uno dei primi.
L'A1 di Sony, oltre ad avere un pannello molto più maturo ha un processore TOP che si occupa propio di limare problemi come il rumore video e l'upscaling.
L'A1 deve per forza aver risultati migliori.
Ok che l' A1 deve upscalare da HD a 4k,mentre il 910 upscalava poco o nulla, ma è cmq strano.
Innanzitutto MOTION FLOW andrebbe tenuto su TRUE CINEMA e modalità film su ALTO o al max MEDIO.
Assolutamente nessun effetto soap!
Sony gestisce il moto in maniera eccellente.
Anche gradazione uniforme andrebbe tenuta su BASSO e non disattivata perché fa' un gran lavoro su questo tv.
Se propio noti ancora rumore ci sono le opzioni di riduzione del rumore saltuario e digitale che io stesso per SKY tengo su basso, visto che SKY non è di certo una fonte nobile e quei filtri aiutano senza disturbare.