• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Sky SkyHD] Decoder alta definizione

  • Autore discussione Autore discussione Rush
  • Data d'inizio Data d'inizio
scusami alec966 ma penso che hai sbagliato 3D questo è quello di skyhd, tu cerchi quello di myskyhd che non è questo ;)

Saluti Siryard
 
Ero in procinto di chiedere informazioni a sky quando mi sono ricordato di questo Thread .... spero di non sbagliare a postare qui la domanda relativa al mio problema:

Da qualche settimana noto con sommo dispiacere che in tutte le trasmissioni in Alta Definizione (specie ieri sera durante la partita tra Real e Barcellona) si intervalla una fastidiosissima striscia (di qualche centimetro in orizzontale) di Macrobloking o se volete una sorta di spezzettamento dell'immagine che attraversa la TV.
Si verifica in media ogni 5 minuti 10 minuri al massimo e dura una frazione d'istante ma talmente visibile nell'occasione da risultare veramente intollerante.

Ovviamente nulla del genere in digitale.

Capita anche a Voi ?? nel contempo chiedo spiegazioni a Sky.

Grazie per le eventuali risposte.
 
Anche a me succede, non ricordo bene se ieri sera(real contro barcellona) me lo faceva ogni 5 o 10 minuti cmq durante il secondo tempo un paio di volte lo ha fatto di sicuro,non è la prima volta che lo fà ma ultimamente lo noto spesso.
Fammi sapere cosa ti dice sky
 
myskyhd audio 5.1

Salve, volevo sapere per sentire l'audio 5.1 basta collegare il myskyhd via hdmi con home theatre? o devo collegarlo con il cavo ottico?
 
io ho collegato l'hdmi direttamente alla tv e il cavo ottico all' ampli - ma tu se vuoi puoi collegare l'hdmi anche direttamente all' ampli e poi per vedere colleghi l' ampli al tv. ;)

Saluti Siryard
 
Sjy HD e registrazione

Ho un Emtec N150H, con il quale non riuscirò mai a registrare le trasmissioni Sky, HD e non, dal momento che non dispone di AV IN. Allora ho provato, come facevo un tempo, a registrare con un registratore a videocassette, sul canale A/V, ma non si registra niente. E' cambiata la politica Sky e non è possibile registrare i loro canali (e anche quelli in chiaro, su cui ho fatto la prova) o ho sbagliato io il collegamento? Metto la presa scart su Sky HD su VCR e la collego a un VCR Sony tramite una presa multipla alimentata. Inoltre, con un Movie Cube Emtec o altro con AV IN potrei riuscirci? Sono un po' confuso...
Grazie a chi mi darà una mano!
 
Ultima modifica:
Ragazzi da due giorni ho dei problemi con Sky, il test ricevitore mi da errore 31. Secondo voi e' un problema di decoder o di parabola? Sono collassate tutte le frequenze
 
Una lista dei msg di errore...
Errore n°:

10: E' stato riscontrato un malfunzionamento dell'LNB;
20: E' stato riscontrato un problema al modem;
21: Linea telefonica non connessa;
22: Smart card già carica;
30: Riscontrato un malfunzionamento al decoder (Sintonizzatore guasto);
31: Problemi di ricezione su alcune frequenze (frequenze banda alta-verticale non disponibili);:cry:
32: Problemi di ricezione su alcune frequenze (frequenze banda bassa-verticale non disponibili);
33: Problemi di ricezione su alcune frequenze (frequenze banda alta-orizzontale non disponibili);
34: Problemi di ricezione su alcune frequenze (frequenze banda bassa-orizzontale non disponibili);
35: La parabola non fornisce alcun segnale;
50: La smart card risulta difettosa;
55: Il decoder potrebbe non essere collegato alla linea telefonica verificarne il collegamento;
60: Verificare la corretta impostazione dell'impianto, premere MENU' - 4 CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE - 5 IMPIANTO e verificare che il tipo di impianto sia quello corretto: 1 LNB (impianto singolo), 2 LNB (impianto predisposto per ricevere 2 satelliti). (Commutazione DiseqC non disponibile in impianto Dual feed)

__________________
 
buona serata a tutti, volevo proporvi un problema che mi si è presentato questa sera sul decoder sky hd mod pace, premetto che abbiamo in casa due decoder identici con sky multivision,naturalmente collegati a due tv diverse, ora su uno dei due sparisce l'audio di 2 canali e precisamente su sky cinema 1, e sky hitshd,tutti gli altri canali funzionano correttamente, ho provato a staccare la corrente e riattaccarla, ma niente, ho controllato sull'altro tv e l'audio di questi due canali funziona perfettamente,ho stccato anche la scart che arriva dal dvd recorder invano,può essere un problema del decoder? qualcuno ha avuto lo stesso problema? eventualmente come si risolve?

ps ho scoperto che andando a modificare la lingua audio in originale invece che in italiano l'audio funziona, ma in inglese, sob.
 
Ultima modifica:
Una domanda veloce: vorrei registrare i cartoni per la mia bimba così da fargliele vedere dai nonni in dvd, non mi interessa la qualità. Con un normalissimo dvd recorder, che mi farei prestare, con la scart si riesce a registrare da sky? Grazie
 
Salve a tutti, questa mattina sintonizzandomi sul canale 224 "supertennis" per la visione dei programmi in hd il canale non è più visibile.
Ho provato a spegnere tutto ma senza risultato.
Siccome il canale è Free non riesco a capire perchè mi dice di contattare il servizio clienti.
Mi date un consiglio?
Grazie
 
ciao a tutti..ho un problema con l'audio multicanale..ho un decoder Sky HD Pace DS831NS e l'ho collegato via hdmi al tv e al tv ho collegato via uscita ottica un home theatre..usando il tv sento in dolby ma quando uso il decoder sky non c'è audio nei canali ma solo nel menu..cosa posso fare per risolvere?..grazie in anticipo per la risposta :)
 
i televisori non hanno il permesso di passare su spdif il segnale dolby in ingresso HDMI, ma soltanto PCM. Collega il cavo ottico direttamente dal dec. sky al sinto e vedrai come funziona
 
....ho acquistato un decoder sky hd pace 831NS...fatto aggiornamento...tutto ok...molto contento sopratutto della qualità video...la differenza con il vecchio pace 820 è tanta(in meglio)...comunque passo al "problema"...sul canale 3d quando si attiva il 3d non è quasi mai possibile cambiare canale...insomma qualunque operazione da telecomando non viene mai recepita...solo saltuariamente se mi avvicino tantissimo....stessa cosa se provo a convertire un canale di sky in 3d...niente...in pratica è come se quando c'è il 3d attivo il telecomando non riesce a interagire con il decoder(da frontalino tutto ok)...l'unico modo per cambiare canale è uscire (ad esempio tornare su tv)e ritornare facendo in modo di cambiare canale prima che inizi la conversione...francamente non riesco a capire il problema(il telecomando non è...ne ho altri due e stesso problema)...ho preso il decoder in un negozio...ma dubito ne abbiano un altro)e prima di chedere il cambio volevo essere sicuro che non sia un bug del firmware o altro...qualcuno sa darmi una spiegazione?grazie
 
Top