Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Secondo me costerà tranquillamente sui 4000, visto che costava più o meno così il 9830 quando è uscito (da mw costa ancora 3.600). Non devi guardare il prezzo di adesso, ma quello all'uscita, meno qualcosina per l'evoluzione tecnologica (anche se non sempre è così).
Appunto: non sono 1000€ in più del 9830.
Certo che,comunque,anche un prezzo superiore ai 3800€ del 9830(prezzo di quando è uscito),sarebbero troppi: tutte le nuove tv costano qualcosa di meno dei modelli vecchi e il 9731 non sembra proporre nessun cambiamento tanto rilevante da giustificare un prezzo addirittura superiore(detto in parole povere: se philips mette in vendita il 37PF9731 a più di 4000€,glielo lascio volentieri,visto che con gli stessi soldi a fine anno o all'inizio dell'anno successivo,si potranno comprare delle tv che supportano il 1080p).
-
Io li ho presi da Trony un mese fa a 3059 euro.
-
Quale scelta?
E' da tempo che vi lurko (si dice così vero?):rolleyes: perchè finalmente è arrivata la tanto sospirata HD e il mio buon crt sony di 13 anni non ce la fà più e intende chiedere il pensionamento, pertanto cercavo in questo forum dei consigli su quale schermo orientarmi.
Io per problemi di spazio non posso andare oltre ai 32 ":mad:
ora sento dire che i 32" non saranno mai full hd ma 1366x768 perchè non si riesce a distinguere la definizione dei pixel con un full hd.
Ma siamo sicuri di questa affermazione?:confused:
Devo rinunciare alla alta definizione??
Cosa faccio?.
Acquisto un 1366x768 o aspetto?
Comunque ho visto il 9830 sabato da trony ed è veramente una spanna sopra agli altri .Beati voi ...
Un saluto a tutti.
Jamiro
-
sto visualizzando alcuni video hd sulla tv, collegandolo tramite s-video... la max risoluzione è di 1024*768..... per visualizzarli a 1920*1080 serve per forza una scheda video seria o esiste qualche sw?:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da jamiro
E' da tempo che vi lurko (si dice così vero?):rolleyes: perchè finalmente è arrivata la tanto sospirata HD e il mio buon crt sony di 13 anni non ce la fà più e intende chiedere il pensionamento, pertanto cercavo in questo forum dei consigli su quale schermo orientarmi.
Io per problemi di spazio non posso andare oltre ai 32 ":mad:
ora sento dire che i 32" non saranno mai full hd ma 1366x768 perchè non si riesce a distinguere la definizione dei pixel con un full hd.
Ma siamo sicuri di questa affermazione?:confused:
Devo rinunciare alla alta definizione??
Cosa faccio?.
Acquisto un 1366x768 o aspetto?
Comunque ho visto il 9830 sabato da trony ed è veramente una spanna sopra agli altri .Beati voi ...
Un saluto a tutti.
Jamiro
Si continua a fare confusinoe, purtroppo. Con una risoluzione 1366*768, non rinunci affatto all'HD, perche' per essere tale un TV deve avere un numero minimo di 720 linee. Con 768 sei ben al di sopra. Un Full HD non e' l'unico TV a visualizzarti l'HD. Col PF9830 poi vai veramente sul sicuro, e non ti serve assolutamente una risoluzione cosi' grande. Dove li metti
2073600 Pixel in uno schermo cosi' piccolo? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da jamiro
E' da tempo che vi lurko (si dice così vero?):rolleyes: perchè finalmente è arrivata la tanto sospirata HD e il mio buon crt sony di 13 anni non ce la fà più e intende chiedere il pensionamento, pertanto cercavo in questo forum dei consigli su quale schermo orientarmi.
Io per problemi di spazio non posso andare oltre ai 32 ":mad:
ora sento dire che i 32" non saranno mai full hd ma 1366x768 perchè non si riesce a distinguere la definizione dei pixel con un full hd.
Ma siamo sicuri di questa affermazione?:confused:
Devo rinunciare alla alta definizione??
Cosa faccio?.
Acquisto un 1366x768 o aspetto?
Comunque ho visto il 9830 sabato da trony ed è veramente una spanna sopra agli altri .Beati voi ...
Un saluto a tutti.
Jamiro
Secondo me ti conviene aspettare. E' un concetto che ho già spiegato in altro topic: la vera alta definizione è quella con risoluzione a 1920*1080, in più tra qualche mese arriveranno i tv lcd con retroilluminazione LED che avranno una scala dei colori praticamente pari a quella reale, migliore uniformità nell'illuminazione, angoli di visione ancora migliori...
Tanta carne al fuoco con consueguente invecchiamento immediato degli attuali modelli, ma non lieve bensì drastico.
Fai tu...
-
Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Si continua a fare confusinoe, purtroppo. Con una risoluzione 1366*768, non rinunci affatto all'HD, perche' per essere tale un TV deve avere un numero minimo di 720 linee. Con 768 sei ben al di sopra. Un Full HD non e' l'unico TV a visualizzarti l'HD. Col PF9830 poi vai veramente sul sicuro, e non ti serve assolutamente una risoluzione cosi' grande. Dove li metti
2073600 Pixel in uno schermo cosi' piccolo? :D
le differenze di risoluzione si vedono a partire dagli schermi lcd da 17", secondo me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pistolpete
le differenze di risoluzione si vedono a partire dagli schermi lcd da 17", secondo me.
In meglio o in peggio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pistolpete
Secondo me ti conviene aspettare[...]in più tra qualche mese arriveranno i tv lcd con retroilluminazione LED che avranno una scala dei colori praticamente pari a quella reale, migliore uniformità nell'illuminazione, angoli di visione ancora migliori...
Ormai ho il 42 pollici 9830 da 1 mese e devo dire che ne sono sostanzialmente soddisfatto.
Nei prossimi messaggi vi darò le mie impressioni corredate da impostazioni e settaggi.
Per ora posso dire
L'ho pagato 3700 EURI + SP acquistandolo all'estero.
Sono d'accordo: se si aspetta sicuramente arriva qualcosa di meglio. Il punto è quanto devi aspettare se puoi? Quanto puoi spendere se puoi? Mica che la nuova retroilluminazione a LED te la regaleranno, anzi, se tanto mi da tanto costerà un bel pò di più per un certo tempo. Allora aspetti e giù che arriva qualche altra innovazione.
Per ora mi godo il mio acquisto e so che nel futuro avrò occasione di goderlo al meglio anche in FULL HD, integrando progressivamente le elettroniche. Poi fra qualche anno se ne riparlerà ma avrò sicuramente sfruttato il mio acquisto con soddisfazione.
OC
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pistolpete
Secondo me ti conviene aspettare. E' un concetto che ho già spiegato in altro topic: la vera alta definizione è quella con risoluzione a 1920*1080, in più tra qualche mese arriveranno i tv lcd con retroilluminazione LED che avranno una scala dei colori praticamente pari a quella reale, migliore uniformità nell'illuminazione, angoli di visione ancora migliori...
Tanta carne al fuoco con consueguente invecchiamento immediato degli attuali modelli, ma non lieve bensì drastico.
Fai tu...
no comment........se ragioni cosi aspetta 20 anni che usciranno pannelli a fusione termo-nucleare con nano tecnologie applicate alla sub chimica che studiera' le matrici attive dei pannelli scansionandole con microscopi elettronici che funzioneranno con estratti plutonici trattati con la fluorosemide biotermica!!!!!!
aahahahahahahhahah:p ;)
carpe diem figliolo.....FIDATI!!!!!;)
-
ciao Ragazzi, che ne pensate delle mie considerazioni?;)
thanks!
Citazione:
Originariamente scritto da Kingdave
Leggendo il pdf in inglese che ho scaricato dal sito Philips, mi sembra di capire che anche il 37pf9731/d sarà true hd 1920x1080 ma accetterà in ingresso solo i segnali fino a 1080i, infatti a pag.3 del PDF, la brochure recita:
"HD Ready: enjoy the exceptional picture of a true High Definition TV signal and be fully prepared for HD sources like HDTV broadcast, blu-ray DVD or HDVD........ ......It has a universal connection for both analog YPbPr and uncompressed Digital connection DVI or HDMI, supporting HDCP. IT CAN DISPLAY 720P, AND 1080i SIGNALS AT 50 and 60Hz."
Questo significa che rispetto al 37pf9830, in + il 37pf9731/d avrà:
- 2 hdmi vs 1
- sintonizzatore dvb-t
- WiFi
- Clear LCD
a questo punto i miei dubbi aumentano....:cry:
conviene il 37pf9830 a 2990 oppure spendere circa 4000 per il 37pf9731/d ? oppure virare sul Sony (anche se i miei dubbi oltre che per il prezzo sono anche sul fatto che non si possa aggionare il firmware via USB, e che quindi essendo un nuovo TV possa soffrire di problemi di gioventù.....)
concludo con una domanda A sua maestà Gialex, brevemente perchè la maggior parte dei forum riporta che per utilizzo con console next-gen(PS3 e XBOX360) e dvd è meglio il il 37pf9830 del 42pf9830? cosa mi consigli tra i 2 con una distanza di 2.5 mt dal punto di visione?grazie mille ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da OcchiCrepati
Ormai ho il 42 pollici 9830 da 1 mese e devo dire che ne sono sostanzialmente soddisfatto.
Nei prossimi messaggi vi darò le mie impressioni corredate da impostazioni e settaggi.
Per ora posso dire
Ottimo acquisto, complimenti:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kingdave
ciao Ragazzi, che ne pensate delle mie considerazioni?;)
thanks!
Caro Kingdave, io snon sono Gialex, ma mi sento di poterti dare ugualmente qualche consiglio...
1) Non e' cosi' importante che il televisore accetti "solo" 1080i. Cio' nulla toglie alla sua qualita' ma soprattutto nulla toglie alla sua matrice, che resta ugualmenente full hd (1920*1080). Anche se in giro ci sono gia' sorgenti che trasmettono il 1080p, quanti film o emittenti conosci che hanno una risoluzione simile? A questo punto mi preoccuperei di piu' della qualita0 del deinterlacciatore e non del televisore in se', perche' se una perdita di definizione ci fosse, dipenderebbe dalla conversione del segnale da i a p e non dal pannello in se'. Tieni presente anche che, vista la penuria di segnali a 1080p ma anche 1080i, per poter visualizzare a tale definizione bisogna cmq lasciar ragionare un bel po' il nostro mostriciattolo, e dunque non e' detto che tu abbia un risultato migliore. A questo proposito leggiti le mie considerazioni sul Thread 1080i versus 1080p
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=53349
2) io farei una considerazione: il PF9830 costa di meno, e' un signor televisore, vincitore su numerose testate autorevoli, aperto, esaminato, spulciato, updatato da molti forumer.... Avresti una fonte inesauribile di consigli per i settaggi, col quale vedresti il tuo TV alla grande. Col 9731 non hai nulla. Devi fare tutto da te, e cmq si tratta di un prodotto nuovo che non sai mai come ti rende. Inoltre una differenza di prezzo cosi' grande per un televisore che non si discosta molto dal 9830 (1000Euro per un DVB-T e una porta WIFI mi sembrano eccessivi, per non parlare del Clear LCD che ormai c'e' sui 9831, quindi e' una tecnologia gia' sperimentata e dovrebbe non costare tanto...) Non mi sembra giustificata.
3) Il sony ha intrigato piu' di una volta pure me, ma poi, parliamoci chiaro, quanto paghiamo per la bellezza del TV e quanto per l'elettronica? Sony ha sempre prodotto delle elettroniche bellissime, ma e' poi sempre stata cosi' all'avanguardia? Ti sembra possibile spendere tutti quei soldi, e non potr aggiornare il Firmware tramite USb (lo sa fare pure mio nipote di 9 anni ormai) o non poterti vedere una foto perche' mandano gli slot? No, io andrei sul sicuro sul Philips.
4) Il 37'' si vede effettivamente meglio del 42'', e se hai una distanza di 2.5m io te loconsiglio caldamente. Io li ho scrutati entrambi a lungo con connessioni ottime, e il 42'' soffre un pelino delle sue dimensioni. Se lo guardi ad almeno 3.5m e' bellissimo, ma manmano che ti avvicini, ecco che ti itrovi di nuovo di fronte ad un LCD. Cio' nulla toglie alla sua indiscussa qualita', e poi se a te serve il WIFI... be' guarda che il 42'' ce l'ha eccome;)
Buona fortuna da Free:cool:
-
Grazie mille ottime considerazioni!!! mitico f.ree :cool: ;)
ora sono sempre + indirizzato verso il 37pf9830:D
posso farti ancora qualche domandina? come si comporta con le console, tipo x360, il 37pf9830?
ci sono particolari problemi segnalati dai vari utenti? (da quello che ho potuto leggere in qualche pagina di questo forum, mi pare di no).
le trasmissioni analogiche si vedono bene? regge il confronto coi vecchi crt?
thanks!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kingdave
Grazie mille ottime considerazioni!!! mitico f.ree :cool: ;)
ora sono sempre + indirizzato verso il 37pf9830:D
posso farti ancora qualche domandina? come si comporta con le console, tipo x360, il 37pf9830?
ci sono particolari problemi segnalati dai vari utenti? (da quello che ho potuto leggere in qualche pagina di questo forum, mi pare di no).
le trasmissioni analogiche si vedono bene? regge il confronto coi vecchi crt?
thanks!! ;)
1)A questo non posso risponderti, non sono un videogiocatore (pensa c'ho ancora la play one... mitica con i gochetti di Spyro il draghetto :D ). Stando a quello che ho potuto leggere, e' piuttosto che la XBOX 360 in se' ha qualche problemino di compatibilita' con i Televisori, e non necessariamente il contrario. Non tutti gli utenti ne erano soddisfatti. Ti conviene cmq fare una ricerca con la funzione cerca.
2)Il confronto con i "vecchi" CRT non lo reggeranno mai nessun LCD o Plasma, perche' le trasmissioni in SD dipendono dalle emittenti televisive, e non sono trasmesse tutte con lo stesso standard; ti capitera' di vedere un programma meglio di un altro, ma niente di piu'. Qui devi agire molto sui settaggi, che il buon Gialex cosi' approfonditamente ci ha fornito, e usare cavistica di qualita' per ridurre al minimo le dispersioni. A mio parere, gli utenti che, come me, fanno un uso normale del televisore, vale a dire vedono prevalentemente TV analogica e qualche volta un DVD, dovrebbero orientarsi sul Plasma, che ha una riproduzione dei segnali piu' calda e reale. Ma cio' e' prettamente personale, alla fine decidono i tuoi occhi. Se usassi la televisione quasi esclusivamente come elemento multimediale (PC, DVD, Play, Fotoshow, ecc. ecc.) allora mi butterei senz'altro sul LCD.
Se hai altre domande e se posso aiutarti, volentieri:p